Per le future matricole e le loro famiglie l'Università di Firenze ha organizzato due pomeriggi di incontri e lezioni, per informarsi sui corsi, i servizi e le opportunità dei vari percorsi di studi.
Gli appuntamenti si sono svolti online, in diretta streaming, giovedì 27 e venerdì 28 maggio 2021, dalle 14 in poi. Un docente per ogni Scuola ha tenuto una lezione introduttiva su alcune delle tematiche di studio o di ricerca referite ai diversi corsi di laurea.
Benvenuto dell'Ateneo | Saluti istituzionali | Introduzione | Video Servizi di Ateneo
Video delle Scuole
Agraria | Architettura | Economia e Management | Giurisprudenza | Ingegneria | Psicologia | Scienze della Salute Umana | Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | Scienze Politiche "Cesare Alfieri" | Studi Umanistici e della Formazione
Video
Video |
Scuola |
|
Benvenuto dell'Ateneo
Luigi Dei
|
|
Saluti istituzionali
Giovanna Soffici
Ufficio Scolastico Regionale della Toscana
|
|
Introduzione
Sandra Furlanetto
|
|
Video servizi di Ateneo
|
|
Agraria
Multifunzionalità delle foreste e gestione forestale sostenibile per il benessere dei cittadini: una sfida locale con una visione globale
Davide Travaglini
|
|
Architettura
Abitare i luoghi
Francesco Collotti
|
|
Economia e management
Economia digitale e nuovo ruolo del consumatore
Silvia Ranfagni
|
|
Giurisprudenza
Diritti e non solo
Irene Stolzi
|
|
Ingegneria
Tra idee, scienze e soluzioni tecnologiche
Leonardo Bocchi
|
|
Psicologia
Salute e benessere psicologico
Caterina Primi
|
|
Scienze della Salute umana
Area medica
Alimentazione e stili di vita per la prevenzione delle malattie: il ruolo della ricerca biomedica
Francesco Sofi
|
|
Scienze della Salute umana
Area del farmaco
Terapie innovative: i farmaci biotecnologici
Paolo Rovero
|
|
Scienze matematiche, fisiche e naturali
Le scienze: strumenti indispensabili per la vita
Priscilla Paola Bettini
|
|
Scienze Politiche
Una bussola per comprendere il mondo in cui viviamo
Fulvio Conti
|
|
Studi umanistici e della formazione
Area della formazione
La formazione per l’insegnamento e l’inclusione
Giuliano Franceschini
|
|
Studi umanistici e della formazione
Area umanistica
Il pensiero non può essere un robot
Roberta Lanfredini
|