Chi effettua il PF24 presso l’Università di Firenze deve presentare domanda esclusivamente attraverso i servizi online secondo le tempistiche indicate nell’avviso di attivazione. Modulo di riconoscimento esami sostenuti (pdf). Guida all'immatricolazione online (pdf).
Chi conclude il PF24 presso altro ateneo e è già in possesso di una parte dei 24 cfu derivanti da esami sostenuti presso l'Università di Firenze può presentare domanda esclusivamente attraverso i servizi online secondo le tempistiche indicate nell’avviso di attivazione. Alla domanda è obbligatorio allegare il modulo di valutazione per altro ateneo (pdf). Guida all’immatricolazione online e alla compilazione dei moduli (pdf).
Seconda quota: a partire dal 16 aprile nell'area personale dei servizi online di Ateneo saranno disponibili i mandati di pagamento per coloro che sono tenuti al versamento, con scadenza 30 aprile 2022 (pdf)
Nei quattro ambiti previsti dalla normativa l’Università di Firenze offre:
Attività formative ordinarie (pdf) per la frequenza, l'erogazione della didattica e gli appelli d’esame si rimanda al regolamento dei corsi di laurea all’interno dei quali sono erogati i corsi. Il superamento della prova finale deve avvenire obbligatoriamente entro il 31 agosto 2022.
Attività formative aggiuntive (pdf), appositamente attivate ed sono offerte in modalità blended.
Syllabus attività formative aggiuntive:
Calendario delle attività aggiuntive (pdf)
Tutti i corsisti che intendono seguire le attività aggiuntive devono iscriversi alla piattaforma Lifelong Learning, nella quale troveranno a partire dalle date indicate nel calendario, tutti i materiali di studio necessari per lo svolgimento delle attività. Si precisa che alle lezioni in sincrono potrà accedere un numero massimo di 1000 studenti, ma le stesse lezioni saranno rese accessibili immediatamente dopo sulla piattaforma Moodle (scarica la Guida pdf).
Esami I appello: dal 15 al 25 aprile 2022 sono aperte le prenotazioni alla prima sessione d’esame per le attività aggiuntive (pdf).
Apertura della procedura di presentazione dei piani online: dal 2 al 18 febbraio 2022 (pdf) per i corsisti che si sono iscritti con la categoria "senza domanda di riconoscimento".
Sono esclusi dalla presentazione del piano online: