Con Ordinanza Ministeriale del 2 dicembre 2022, n. 1321 sono state indette nel periodo 29 marzo - 5 aprile 2023 le elezioni per il rinnovo dei componenti del CUN:
Le elezioni sono in modalità telematica, come previsto all’art. 5 dell’Ordinanza Ministeriale.
Ciascun elettore può votare online
mediante un dispositivo abilitato alla navigazione internet e un browser web con supporto Javascript dal sito del MIUR nella sezione Votazioni, “Link al portale di voto”.
Per l’accesso alla piattaforma di voto è richiesta l’autenticazione tramite il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) configurato al livello 2.
Ogni elettore può esprimere una sola preferenza.
Gli elenchi dell’elettorato sono pubblicati sul sito del MIUR dal 2 febbraio 2023.
Entro il 13 febbraio 2023 gli interessati possono proporre opposizione al Rettore che si pronuncia in merito entro il 20 febbraio. Il 27 febbraio sono pubblicati gli elenchi definitivi.
Elettorato attivo e passivo di docenti e ricercatori
L’elettorato attivo e passivo è costituito dai professori di I fascia, dai professori di II fascia e dai ricercatori appartenenti alle rispettive aree scientifico-disciplinari.
Elettorato attivo e passivo del personale tecnico e amministrativo
Per l’elezione dei rappresentanti del personale tecnico e amministrativo (art.1, co. 1,
lett. c) della l. 16 gennaio 2016, n. 18) è costituito un unico collegio elettorale.
L’elettorato attivo e passivo è attribuito al personale tecnico e amministrativo di ruolo delle università afferente al comparto di contrattazione collettiva Istruzione e Ricerca.
Le eventuali candidature debbono essere presentate entro il 7 marzo 2023 secondo la procedura prevista all'art. 4 dell'Ordinanza e sono pubblicate il 14 marzo 2023.
I riferimenti normativi, gli elenchi degli elettori, le candidature e ulteriori informazioni sul voto sono disponibili sul sito del MIUR.
In evidenza: