_SKIPNAVIGATION
_MENU_OPEN
 
 AteneoElezioniElezioni studentesche
12244

Elezioni delle rappresentanze studentesche per il biennio 2023-2025

ULTIMO AGGIORNAMENTO
17.10.2023
social share Facebook logo Twitter logo

Nei giorni 3 e 4 maggio 2023 si è votato per il rinnovo delle rappresentanze studentesche: tutte le informazioni

Nei giorni 3 e 4 maggio 2023 si svolgono le elezioni delle rappresentanze studentesche negli Organi dell’Università di Firenze, indette con decreto rettorale n. 271/2023 (pdf).

Nelle stesse date si vota per le rappresentanze nel Consiglio Territoriale degli Studenti di Firenze dell'Azienda Regionale DSU della Toscana (ARDSU).

Elezioni Studentesche 2023-2025

Proclamazione degli eletti

Decreti di nomina

Verbali della Commissione Elettorale Centrale

  • Organi centrali, Consigli di Scuola, Consigli di corso di studio e Consigli delle Scuole di Specializzazione (pdf)
  • Consigli di Dipartimento (pdf)

Risultati e affluenza

Organi Centrali

  • Comitato per lo Sport (pdf)
  • Consiglio di Amministrazione (pdf)
  • Nucleo di Valutazione (pdf)
  • Presidio di Qualità (pdf)
  • Senato Accademico (pdf)

Consigli delle Scuole

  • Scuola di Architettura (pdf)
  • Scuola di Economia e Management (pdf)
  • Scuola di Giurisprudenza (pdf)
  • Scuola di Ingegneria (pdf)
  • Scuola di Psicologia (pdf)
  • Scuola di Scienze della Salute Umana (pdf)
  • Scuola di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali (pdf)
  • Scuola di Scienze Politiche "Cesare Alfieri" (pdf)
  • Scuola di Studi Umanistici e della Formazione (pdf)

Consigli dei corsi di laurea e Scuole di specializzazione

  • Scrutini dei Corsi di laurea e Scuole di specializzazione (file zip 10 mb)

Consigli di Dipartimento

  • Calcoli per i Consigli di Dipartimento (pdf)

Affluenza votanti e risultati ufficiosi

Quando e come votare

Il seggio telematico è aperto 

  • mercoledì 3 maggio dalle 9 alle 19
  • giovedì 4 maggio dalle 9 alle 18.

Il voto è elettronico e online, tramite la piattaforma ELIGO.

 

Guida al voto | Costituzione del seggio elettorale

 

Suggerimento: assicurati di aver votato tutte le schede, una per organo, e non solo la prima.

Per quali organi votare

Devono essere elette/i:

  • 5 rappresentanti per il Senato Accademico
  • 2 rappresentanti per il Consiglio di Amministrazione
  • 2 rappresentanti per il Nucleo di Valutazione
  • 2 rappresentanti per il Comitato per lo sport
  • 2 rappresentanti per il Presidio di Qualità
  • rappresentanze nei Consigli di Scuola, nei Consigli di Corso di studio e nei Consigli delle Scuole di Specializzazione, come elencati nell’allegato A del decreto rettorale di indizione n. 271/2023. Le elezioni sono indette dalla/dal Presidente di ciascuna Scuola, sulla base del decreto rettorale e del Regolamento per le elezioni studentesche
  • rappresentanze nei Consigli di Dipartimento, provenienti dai Consigli di Corso, nelle consistenze dell'allegato A del decreto rettorale di indizione.

Devono inoltre essere elette/i 7 rappresentanti all’interno del Consiglio Territoriale degli Studenti di Firenze ARDSU (organo extra-universitario).

Chi può votare

Elettorato attivo

Hanno diritto di voto le studentesse e gli studenti che alla data delle votazioni risultino regolarmente iscritte/i per l’anno accademico 2022-2023 all'Università di Firenze.

Per i Consigli di Scuola, di Corso di studio e delle Scuole di Specializzazione hanno diritto al voto le studentesse e gli studenti regolarmente iscritti ai Corsi di studio coordinati da ciascuna Scuola o Consiglio di Corso di studio.

Per il Consiglio Territoriale degli Studenti di Firenze (ARDSU) votano studentesse e studenti iscritti ai corsi in regola con la prima rata, dottorande/i ed iscritte/i alle scuole di specializzazione, a eccezione del Master e delle scuole di specializzazione di area medica.

Liste e candidature

Elenchi definitivi delle liste e delle/dei candidate/i ammesse alla competizione elettorale, o Manifesto elettorale:

Organi centrali (pdf

Consigli di Scuola (pdf

Consigli di Corsi di studio (xlsx

 

Le liste presentate non comprese negli elenchi non sono state ammesse per la mancanza dei requisiti previsti dal Regolamento (numeri minimi di candidature e di sottoscrizioni previste per ogni singolo organo o Consiglio o Corso di Studio).

Elenco delle disponibilità a essere essere elette/i (pdf) per i corsi di studio non compresi nell'elenco aventi un numero di iscritti inferiore a 100.

 

Liste e candidature per l'Azienda Regionale DSU Toscana (pdf)

Programmi elettorali delle liste

L'elenco dei programmi segue l'ordine sorteggiato per il Senato Accademico.

UDU FIRENZE - SINISTRA UNIVERSITARIA (pdf)

CSX - PSI (pdf)

FRONTE DELLA GIOVENTÙ COMUNISTA (pdf)

AZIONE UNIVERSITARIA - CENTRODESTRA (pdf)

OBIETTIVO STUDENTI (pdf)

CRAVOS FIRENZE (pdf)

STUDENTI DI SINISTRA (pdf)

Le liste hanno partecipato alla manifestazione d'interesse per ausili di Ateneo per la campagna elettorale. Il modulo online per partecipare rimane attivo.

Scadenze

  • dal 7 marzo (ore 15) al 28 marzo (ore 15): presentazione nel sistema ELIGO della lista con elenco delle candidature
  • entro il 28 marzo (ore 15): le candidate e i candidati potranno accettare la candidatura tramite la piattaforma ELIGO
  • dal 30 marzo (ore 14) all'11 aprile (ore 15): sottoscrizione delle liste mediante la piattaforma ELIGO

Modulistica

  • Dichiarazione disponibilità a essere eletto per Corsi di studio fino a 100 iscritti (rtf | pdf)
  • Delega rappresentante di lista nella Commissione Elettorale Centrale CEC riservato alle liste presentate al Senato Accademico, Consiglio di Amministrazione e Nucleo di Valutazione  (rtf | pdf)
  • Delega rappresentante di lista nella Commissione Decentrata per la Propaganda Elettorale (rtf | pdf)
  • Delega rappresentante di lista nel seggio elettorale (rtf | pdf)
  • Presentatori e rappresentanti di lista potranno inviare una manifestazione d'interesse per ausili di Ateneo per la campagna elettorale, compilando un modulo online

Normativa

Ufficio Elettorale

L’Ufficio Elettorale è costituito presso l'Unità di Processo Affari istituzionali.

Ufficio Elettorale – UdP Affari Istituzionali
affari.istituzionali(AT)unifi.it
055 275 6810/6811/6816
Da lunedì al venerdì dalle 9 alle 13

 

 

 
ULTIMO AGGIORNAMENTO
17.10.2023
social share Facebook logo Twitter logo