I bandi per assegni di ricerca di tipo b) , attivati ai sensi dell'art.22 della Legge 240/2010, sono rivolti a Dottori di ricerca o a laureati con laurea V.O. o specialistica/magistrale in possesso di un curriculum scientifico-professionale documentato, idoneo allo svolgimento dell'attività di ricerca.
L'iniziativa del bando parte da un Responsabile scientifico su uno specifico Programma di ricerca, relativo ad un settore scientifico disciplinare di cui il Dipartimento è referente.
I bandi sono pubblicati per almeno 15 giorni oltre che sull'Albo Ufficiale, anche in ambito nazionale e internazionale, sul Portale Bandi del MIUR e sul portale EURAXESS dell'Unione Europea.
La Commissione giudicatrice, composta da tre membri effettivi e un membro supplente, scelti tra professori di ruolo e ricercatori appartenenti all'area scientifica in cui sarà svolta l'attività di ricerca, effettua la selezione sulla base di una valutazione dei titoli e di un colloquio. Della Commissione fa parte il Responsabile della ricerca e almeno un professore di ruolo. La Commissione può essere integrata da un rappresentante dell'eventuale ente finanziatore.
Il Decreto di approvazione della regolarità degli atti resta pubblicato per 10 giorni sull'Albo Ufficiale.
E' compito dell'assegnista produrre una relazione semestrale e una finale sull'attività svolta e consegnarla al responsabile scientifico del progetto di ricerca.
Unità di Processo "Servizi alla Ricerca"