L’Ateneo ha intrapreso una politica di sostegno del proprio personale, individuando una serie di benefici da erogare in vari ambiti, dai sussidi economici per spese legate a situazioni familiari e sanitarie particolari, alla rateizzazione delle tasse universitarie dei dipendenti, alla attivazione di servizi utili a conciliare i tempi della vita lavorativa con la sfera familiare. Inoltre è prevista la stipula di convenzioni con esercizi commerciali con condizioni di favore per il personale.
Per eventuali necessità di chiarimenti è possibile scrivere alla casella domande.benefit(AT)unifi.
Regolamento per l'erogazione di benefici economici
Domanda online
accesso con credenziali di Ateneo
il servizio è attivo fino a venerdì 3 novembre 2023
Il personale contrattualizzato a tempo indeterminato può richiedere l'agevolazione del pagamento delle tasse universitarie, proprie e dei figli, relative ad un Corso di studi dell'Ateneo Fiorentino (purché in regola con i precedenti pagamenti), mediante la rateizzazione sulla retribuzione mensile.
Nel caso di iscrizione al primo anno, la richiesta di rateizzazione della prima rata deve riferirsi ad un corso di studi ad acceso libero e la domanda di immatricolazione deve avvenire entro i termini ordinari previsti dal Manifesto degli studi.
Gli interessati dovranno presentare istanza mediante accesso all'applicativo nei termini di apertura del servizio di cui verrà data comunicazione sia alla pagina dei benefici economici che mediante Newsletter.
La rateizzazione, che avverrà tramite l'addebito delle singole rate in busta paga, si concluderà entro e non oltre i termini in cui deve essere pagata la rata successiva e non potrà avere un importo inferiore a 50 euro.
Il piano di rateizzazione verrà comunicato tramite lettera al dipendente.
Entro i termini di scadenza delle rate universitarie, lo studente potrà scaricare la ricevuta di pagamento direttamente dall'applicativo GCS (Gestione Carriera Studente).