Portafoglio brevetti
Valorizzazione della proprietà intellettuale
L’Università degli Studi di Firenze, attraverso l’Unità Funzionale Brevetti, Spin-off e Laboratori Congiunti, è disponibile a valutare offerte per l’acquisizione di brevetti, acquisizioni in licenza esclusiva e non esclusiva finalizzate alla realizzazione industriale delle invenzioni alle condizioni specificate per ogni singolo caso.
Entro 30 giorni dalla data di pubblicazione indicata in fondo ad ogni brevetto è possibile inviare manifestazione di interesse (specificando la propria proposta rispetto alla base d'asta), all'indirizzo brevetti(AT)unifi.it.
Trascorso tale termine l'Università di Firenze valuterà in trattative negoziate ulteriori ipotesi e condizioni di valorizzazione.
Per l'attività di valorizazione, l'Unità Funzionale Brevetti, Spin-off e Laboratori Congiunti si avvale di personale specializzato, reclutato sulla base di un bando del Ministero dello Sviluppo Economico finalizzato al potenziamento e capacity building degli Uffici di Trasferimento Tecnologico delle Università italiane e degli enti pubblici di ricerca italiani al fine di aumentare l’intensità dei flussi di trasferimento tecnologico verso il sistema delle imprese (Decreto di finanziamento del Ministero dello Sviluppo Economico prot. 0284493 del 28 dicembre 2015 pdf).
Alla data di giugno 2017 risultano valorizzati il 46% dei brevetti pubblicati
I titoli brevettuali di cui l’Università degli Studi di Firenze risulta titolare o co-titolare sono indicati negli elenchi di seguito riportati:
Elenco Brevetti
Inventori: Carpi Federico, Frediani Gabriele
Titolari: Università degli Studi di Firenze
Data deposito: 31 luglio 2018
Stato: licenziabile/cedibile
Condizioni per la licenza: durata minimo 3 anni
Prezzo base di partenza per la licenza: costi brevettuali sostenuti, royalties 3%.
Criteri per la scelta: offerta economicamente più vantaggiosa.
Termini, requisiti e documenti da presentare: requisiti minimi di legge
Data di Pubblicazione: 16 gennaio 2019
Inventori: Pieraccini Massimiliano
Titolari: Università degli Studi di Firenze
Data deposito: 28 novembre 2016
Stato: licenziabile/cedibile
Condizioni per la licenza: durata minimo 3 anni
Prezzo base di partenza per la licenza: costi brevettuali sostenuti, royalties 3%.
Criteri per la scelta: offerta economicamente più vantaggiosa.
Termini, requisiti e documenti da presentare: requisiti minimi di legge
Data di Pubblicazione: 27 luglio 2018
Inventori: Geppetti Pierangelo, Filippi Luca, Calvani Maura
Titolari: Università degli Studi di Firenze, Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer
Data deposito: 23 dicembre 2016
Stato: licenziabile/cedibile
Condizioni per la licenza: durata minimo 3 anni
Prezzo base di partenza per la licenza: costi brevettuali sostenuti, royalties 3%.
Criteri per la scelta: offerta economicamente più vantaggiosa.
Termini, requisiti e documenti da presentare: requisiti minimi di legge
Data di Pubblicazione: 27 luglio 2018
Inventori: De Lucia Maurizio, Cialdai Carlo, Messeri Matteo, Vangi Dario
Titolari: Università degli Studi di Firenze
Data deposito: 26 gennaio 2017
Stato: licenziabile/cedibile
Condizioni per la licenza: durata minimo 3 anni
Prezzo base di partenza per la licenza: costi brevettuali sostenuti, royalties 3%.
Criteri per la scelta: offerta economicamente più vantaggiosa.
Termini, requisiti e documenti da presentare: requisiti minimi di legge
Data di Pubblicazione: 27 luglio 2018
Inventori: Francesco Saverio Pavone, Ludovico Silvestri, Leonardo Sacconi, Caroline Müllenbroich
Numero priorità: 102016000132604
Titolari: Università degli Studi di Firenze, LENS, CNR
Data deposito: 30 dicembre 2016
Stato: licenziabile/cedibile
Data di Pubblicazione: 4 luglio 2018
Inventori: Carfagni Monica, Furferi Rocco, Governi Lapo, Uccheddu Francesca, Volpe Yary, Messineo Antonio, Ghionzoli Marco, Facchini Flavio, Lo Piccolo Roberto, Mc Greevy Kathleen
Numero priorità: 102016000102713
Titolari: Università degli Studi di Firenze, Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer
Data deposito: 13 ottobre 2016
Stato: licenziabile/cedibile
Condizioni per la licenza: durata minimo 3 anni
Prezzo base di partenza per la licenza: costi brevettuali sostenuti, royalties 3%.
Criteri per la scelta: offerta economicamente più vantaggiosa.
Termini, requisiti e documenti da presentare: requisiti minimi di legge
Data di Pubblicazione: 7 maggio 2018
Inventori: Savino Giovanni
Titolari: Università degli Studi di Firenze
Data deposito: 17 ottobre 2016
Stato: licenziabile/cedibile
Condizioni per la licenza: durata minimo 3 anni
Prezzo base di partenza per la licenza: costi brevettuali sostenuti, royalties 3%.
Criteri per la scelta: offerta economicamente più vantaggiosa.
Termini, requisiti e documenti da presentare: requisiti minimi di legge
Data di Pubblicazione: 23 aprile 2018
Inventori: Varano Flavia, Colotta Vittoria, Catarzi Daniela, Varani Katia, Borea Pier Andrea, Vincenzi Fabrizio
Numero priorità: 102016000070952
Titolari: Università degli Studi di Firenze, Università degli Studi di Ferrara
Data deposito: 7 luglio 2016
Stato: licenziabile/cedibile
Data di Pubblicazione: 11 aprile 2018
Inventori: Del Rosso Mario, Fibbi Gabriella, Laurenzana Anna, Margheri Francesca, Chilla' Anastasia, Margheri Giancarlo, Zoppi Angela
Numero priorità: 102016000045932
Titolari: Università degli Studi di Firenze, CNR, Plasmatech
Data deposito: 4 maggio 2016
Stato: licenziabile/cedibile
Data di pubblicazione: 11 aprile 2018
Inventori: De Philippis Roberto, Adessi Alessandra, Corneli Elisa, Ragaglini Giorgio, Dragoni Federico, Bonari Enrico
Numero priorità: 102016000028033
Titolari: Università degli Studi di Firenze, CNR, Scuola Superiore Sant'Anna
Data deposito: 17 marzo 2016
Stato: licenziabile/cedibile
Data di pubblicazione: 11 aprile 2018
Inventori: Carfagni Monica, Argenti Fabrizio, Borchi Francesco, Turchi Alessio, Martelli Lorenzo, Lastrucci Claudio Malagotti Roberto, Tatini Alessandro
Numero priorità: FI2015A000013
Titolari: Università degli Studi di Firenze, Powersoft Spa, B&Cspeakers Spa, Hpsound Equipment Spa
Data deposito: 29 gennaio 2015
Stato: licenziabile/cedibile
Data di Pubblicazione: 11 aprile 2018
Inventori: Stefano Cavalieri, Lorenzo Fini, Emilio Ignesti, Federico Tommasi, Fabrizio Martelli
Numero priorità: 102016000054453
Titolari: Università degli Studi di Firenze
Data deposito: 26 maggio 2016
Stato: licenziabile/cedibile
Condizioni per la licenza: durata minimo 3 anni
Prezzo base di partenza per la licenza: costi brevettuali sostenuti, royalties 3%.
Criteri per la scelta: offerta economicamente più vantaggiosa.
Termini, requisiti e documenti da presentare: requisiti minimi di legge
Data di Pubblicazione: 17 gennaio 2018
Inventori: Francesca Cardona, Serena Catarzi, Giampiero D’Adamio, Andrea Goti, Camilla Matassini, Amelia Morrone, Camilla Parmeggiani
Titolari: Università degli Studi di Firenze
Data deposito: 9 febbraio 2016
Stato: licenziabile/cedibile
Condizioni per la licenza: durata minimo 3 anni
Prezzo base di partenza per la licenza: costi brevettuali sostenuti, royalties 3%.
Criteri per la scelta: offerta economicamente più vantaggiosa.
Termini, requisiti e documenti da presentare: requisiti minimi di legge
Data di pubblicazione: 17 gennaio 2018
Inventori: Cristina Nativi, Agnese Magnani, Gemma Leone, Stefania Lamponi, Marco Consumi, Marco Fragai, Veronica Baldoneschi, Barbara Richichi, Oscar Francesconi
Titolari: Università degli Studi di Firenze, Consorzio INSTM e Università degli Studi di Siena
Data deposito: 9 agosto 2016
Stato: concesso in licenza
Data di Pubblicazione: 13 novembre 2017
Inventori: Francesco Grasso e Marco Somma
Titolari: Università degli Studi di Firenze
Data deposito: 5 dicembre 2016
Stato: licenziabile/cedibile
Condizioni per la licenza: durata minimo 3 anni
Prezzo base di partenza per la licenza: costi brevettuali sostenuti, royalties 3%.
Criteri per la scelta: offerta economicamente più vantaggiosa.
Termini, requisiti e documenti da presentare: requisiti minimi di legge
Data di Pubblicazione: 6 novembre 2017
Inventori: Annarosa Arcangeli, Claudia Duranti, Silvia Crescioli, Laura Carraresi
Titolari: Università degli Studi di Firenze, Dival Srl
Data deposito: 21 luglio 2017
Stato: concesso in licenza
Data di Pubblicazione: 20 novembre 2017
Inventori: Barbari Matteo; Conti Leonardo; Monti Bernardo; Monti Massimo; Rossi Giuseppe; Rotini Federico; Togni Marco
Titolari: Università degli Studi di Firenze,
Data deposito: 7 agosto 2015
Stato: licenziabile/cedibile
Condizioni per la licenza: durata minimo 3 anni
Prezzo base di partenza per la licenza: doppio dei costi brevettuali sostenuti, royalties 4%, Entry fee pari a 25.000 per licenza non esclusiva
Criteri per la scelta: offerta economicamente più vantaggiosa
Termini, requisiti e documenti da presentare: requisiti minimi di legge
Data di Pubblicazione: 9 maggio 2017
Inventori: Barbari Matteo; Conti Leonardo; Monti Bernardo; Monti Massimo; Rossi Giuseppe; Rotini Federico; Togni Marco
Titolari: Università degli Studi di Firenze,
Data deposito: 7 agosto 2015
Stato: licenziabile/cedibile
Condizioni per la licenza: durata minimo 3 anni
Prezzo base di partenza per la licenza: doppio dei costi brevettuali sostenuti, royalties 4%, Entry fee pari a 25.000 per licenza non esclusiva
Criteri per la scelta: offerta economicamente più vantaggiosa
Termini, requisiti e documenti da presentare: requisiti minimi di legge
Data di Pubblicazione: 9 maggio 2017
Inventori : Bartalini Saverio, Montori Alessio, De Pas Marco, Giuntini Mauro, De Natale Paolo
Titolari: Università degli Studi di Firenze, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Lens Lab Europeo per le Spettroscopie non Lineari.
Data deposito: 31 ottobre 2014
Stato: concesso in licenza
Data di Pubblicazione: 10 febbraio 2017
Inventori : Locatelli Massimiliano, Poggi Pasquale, Pugliese Eugenio, Lacanna Giorgio
Titolari: Università Degli Studi Di Firenze, Consiglio Nazionale Delle Ricerche
Data deposito: 31 luglio 2015
Stato: licenziabile/cedibile
Condizioni per la licenza: durata minimo 3 anni
Prezzo base di partenza per la licenza: doppio dei costi brevettuali sostenuti, royalties 4%
Criteri per la scelta: offerta economicamente più vantaggiosa.
Termini, requisiti e documenti da presentare: requisiti minimi di legge
Data di Pubblicazione: 10 febbraio 2017
Inventori : Pucci Neri, Rossi Maria Elisabetta, Mori Francesca, Mugnaini Marco, Vignoli Valerio, Fort Ada, Novembre Elio
Titolari: Università Degli Studi Di Firenze, Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer, Università degli Studi Di Siena
Stato: licenziabile/cedibile
Data deposito: 15 maggio 2015
Data di Pubblicazione: 10 febbraio 2017
Data deposito: 4 novembre 2016
Stato: concesso in licenza
Inventori: Massimiliano Pieraccini
Titolari: Università degli Studi di Firenze
Data deposito: 13 ottobre 2016
Stato: licenziato
Condizioni per la licenza: durata minimo 3 anni
Prezzo base di partenza per la licenza: costi brevettuali sostenuti, royalties 5%
Criteri per la scelta: offerta economicamente più vantaggiosa.
Termini, requisiti e documenti da presentare: requisiti minimi di legge
Data di Pubblicazione: 17 ottobre 2016
Inventori: Massimiliano Pieraccini
Data deposito: 2 marzo 2015
Stato: concesso in licenza
Inventori: Pieraccini Massimiliano, Lucci Leonardo
Data deposito: 24 marzo 2014
Stato: concesso in licenza
Inventori: Pieraccini Massimiliano
Data deposito: 27 luglio 2015
Stato: concesso in licenza
Inventori: Pieraccini Massimiliano
Data deposito: 27 luglio 2015
Stato: concesso in licenza
Inventori: Arcangeli Annarosa, Crescioli Silvia, Crociani Olivia, Sette Angelica
Data deposito: 8 agosto 2014
Stato: concesso in licenza
Inventori: Gastone Ciuti, Ricotti Leonardo, Menciassi Arianna, Ghionzoli Marco, Messineo Antonio
Titolari: Università degli Studi di Firenze, Scuola Superiore di Studi Universitari e di perfezionamento Sant’Anna
Data deposito: 16 ottobre 2013
Stato: licenziabile/cedibile
Condizioni per la licenza: durata: minimo 3 anni
Prezzo base di partenza per la licenza: costi brevettuali sostenuti, royalties 3%
Criteri per la scelta: offerta economicamente più vantaggiosa
Termini, requisiti e documenti da presentare: requisiti minimi di legge
Data di Pubblicazione: 22 gennaio 2015
Inventori: Gastone Ciuti, Ricotti Leonardo, Menciassi Arianna, Ghionzoli Marco, Messineo Antonio
Titolari: Università degli Studi di Firenze, Scuola Superiore di Studi Universitari e di perfezionamento Sant’Anna
Data deposito: 16 ottobre 2013
Stato: licenziabile/cedibile
Condizioni per la licenza: durata: minimo 3 anni
Prezzo base di partenza per la licenza: costi brevettuali sostenuti, royalties 3%
Criteri per la scelta: offerta economicamente più vantaggiosa
Termini, requisiti e documenti da presentare: requisiti minimi di legge
Data di Pubblicazione: 22 gennaio 2015
Inventori: Casagli Nicola, Rossi Guglielmo, Moretti Sandro
Scheda brevetto: ita - pdf | eng - pdf
Titolari: Università degli Studi di Firenze
Data deposito: 10 settembre 2013
Stato: licenziabile/cedibile
Condizioni per la licenza: durata: minimo 3 anni
Prezzo base di partenza per la licenza: costi brevettuali sostenuti, royalties 3%
Criteri per la scelta: offerta economicamente più vantaggiosa
Termini, requisiti e documenti da presentare: requisiti minimi di legge
Data di Pubblicazione: 22 gennaio 2015
Inventori: Casagli Nicola, Moretti Sandro, Battistini Alessandro
Scheda brevetto: ita (pdf) | eng (pdf)
Titolari: Università degli Studi di Firenze
Data deposito: 15 luglio 2013
Stato: licenziabile/cedibile
Condizioni per la licenza: durata: minimo 3 anni
Prezzo base di partenza per la licenza: costi brevettuali sostenuti, royalties 3%
Criteri per la scelta: offerta economicamente più vantaggiosa
Termini, requisiti e documenti da presentare: requisiti minimi di legge
Data di Pubblicazione: 22 gennaio 2015
Inventori: Casagli Nicola, Allotta Benedetto, Pugi Luca, Mugnai Francesco, Bartolini Fabio, Ridolfi Alessandro, Costanzi Riccardo, Monni Niccolò, Natalini Marco, Gigli Giovanni, Brandani Lorenzo, Meroi Silvano
Scheda brevetto: ita - pdf | eng - pdf
Titolari: Università degli Studi di Firenze
Data deposito: 14 maggio 2013
Stato: licenziabile/cedibile
Condizioni per la licenza: durata: minimo 3 anni
Prezzo base di partenza per la licenza: costi brevettuali sostenuti, royalties 3%
Criteri per la scelta: offerta economicamente più vantaggiosa
Termini, requisiti e documenti da presentare: requisiti minimi di legge
Data di Pubblicazione: 22 gennaio 2015
Inventori: Casagli Nicola, Mugnai Francesco, Allotta Benedetto, Pugi Luca, Ridolfi Alessandro, Costanzi Riccardo, Monni Niccolò, Bartolini Fabio, Natalini Marco, Meroi Silvano
Scheda brevetto: ita - pdf
Titolari: Università degli Studi di Firenze.
Data deposito: 14 maggio 2013
Stato: licenziabile/cedibile
Condizioni per la licenza: durata: minimo 3 anni
Prezzo base di partenza per la licenza: costi brevettuali sostenuti, royalties 3%
Criteri per la scelta: offerta economicamente più vantaggiosa
Termini, requisiti e documenti da presentare: requisiti minimi di legge
Data di Pubblicazione: 22 gennaio 2015
Inventori: Bianchini Roberto, Corsi Massimo, Bonanni Mario
Titolari: Università degli Studi di Firenze
Data deposito: 29 aprile 2013
Stato: concesso in licenza
Inventori: Pierini Marco, Baldanzini Niccolò, Giorgetti Alessandro, Piantini Massimo, Monti Cosimo
Scheda brevetto: ita - pdf | eng - pdf
Abstract: ( link a sito esterno )
Titolari: Università degli Studi di Firenze
Data deposito: 18 luglio 2012
Stato: licenziabile / cedibile
Condizioni per la licenza: durata minimo 3 anni
Prezzo base di partenza per la licenza: costi brevettuali sostenuti, royalties 3%.
Criteri per la scelta: offerta economicamente più vantaggiosa.
Termini, requisiti e documenti da presentare: requisiti minimi di legge
Data di Pubblicazione: 22 gennaio 2015
Inventori: Arcangeli Annarosa, Crociani Olivia, Lastraioli Elena, Boni Luca, Di Costanzo Francesco
Titolari: Università degli Studi di Firenze.
Data deposito: 12 agosto 2011
Stato: concesso in licenza
Inventori: Fia Giovanna, Monteleone Erminio, Dinnella Caterina
Abstract: (link a sito esterno)
Titolari: Università degli Studi di Firenze.
Data deposito: 28 giugno 2011
Stato: licenziabile/cedibile
Prezzo base di partenza per la licenza: costi brevettuali sostenuti, royalties 3%
Criteri per la scelta: offerta economicamente più vantaggiosa.
Termini, requisiti e documenti da presentare: requisiti minimi di legge
Data di Pubblicazione: 22 gennaio 2015
Inventori: Surrenti Calogero, Fusi Franco, Surrenti Elisabetta, Romano Giovanni, Orsini Barbara, Monici Monica
Titolari: Università degli Studi di Firenze
Data deposito: 6 novembre 2009
Stato: concesso in licenza
Inventori: Guarna Antonio, Trabocchi Andrea , Cassone Antonio, Garaci Enrico, De Bernardis Flavia
Abstract: (link a sito esterno)
Titolari:Università degli Studi di Firenze, Istituto Superiore di Sanità.
Data deposito: 25 novembre 2008
Stato: licenziabile
Condizioni: mantenimento titolo, royalties da concordare
Criteri per la scelta: offerta economicamente più vantaggiosa.
Termini, requisiti e documenti da presentare: requisiti minimi di legge
Data di Pubblicazione: 22 gennaio 2015 (condizioni aggiornate il 25 maggio 2017)
Inventori: Pierini Marco, Baldanzini Niccolò, Scippa Antonio, Lorenzi Francesco
Scheda brevetto: ita - pdf | eng - pdf
Abstract: (link a sito esterno)
Titolari: Università degli Studi di Firenze, Dainese Spa
Data deposito: 8 agosto 2008
Stato: licenziabile/cedibile
Condizioni per la licenza: durata: minimo 3 anni
Prezzo base di partenza per la licenza: costi brevettuali sostenuti, royalties 3%
Criteri per la scelta: offerta economicamente più vantaggiosa.
Termini, requisiti e documenti da presentare: requisiti minimi di legge
Data di Pubblicazione: 22 gennaio 2015
Inventori: Pierini Marco, Baldanzini Niccolò, Savino Giovanni
Titolari: Università degli Studi di Firenze
Data deposito: 11 luglio 2008
Stato: ceduto
Inventori: Berti Andrea, Stefani Massimo, Rigacci Stefania
Titolari: Università degli Studi di Firenze.
Data deposito: 27 marzo 2008
Stato: concesso in licenza
Inventori: Guarna Antonio ,Occhiato Ernesto Giovanni, Scarpi Dina, Borzatta Valerio
Abstract: (link a sito esterno)
Titolari:Università degli Studi di Firenze, Endura.
Data deposito:22 gennaio 2008
Stato: licenziabile/cedibile
Condizioni per la licenza: durata: minimo 3 anni
Prezzo base di partenza per la licenza: costi brevettuali sostenuti, royalties 3%
Criteri per la scelta: offerta economicamente più vantaggiosa.
Termini, requisiti e documenti da presentare: requisiti minimi di legge
Data di Pubblicazione: 22 gennaio 2015
Inventori: Pierini Marco, Baldanzini Niccolò, Bencini Giacomo
Abstract: (link a sito esterno)
Titolari: Università degli Studi di Firenze
Data deposito: 15 febbraio 2008
Stato: licenziabile/cedibile
Condizioni per la licenza: durata: minimo 3 anni
Prezzo base di partenza per la licenza: costi brevettuali sostenuti, royalties 3%
Criteri per la scelta: offerta economicamente più vantaggiosa.
Termini, requisiti e documenti da presentare: requisiti minimi di legge
Data di Pubblicazione: 22 gennaio 2015
Inventori: Caldelli Roberto, Filippini Francesco, BecarelliRudy, Borri Roberto, Ballocca Giovanni
Abstract: ( link a sito esterno)
Titolari: Università degli Studi di Firenze, CSP- Innovazione s.c.ar.l, Società Italiana per lo Sviluppo dell’Elettronica.
Data deposito: 17 dicembre 2007
Stato: licenziabile/cedibile
Condizioni per la licenza: durata: minimo 3 anni
Prezzo base di partenza per la licenza: costi brevettuali sostenuti, royalties 3%
Criteri per la scelta: offerta economicamente più vantaggiosa.
Termini, requisiti e documenti da presentare: requisiti minimi di legge
Data di Pubblicazione: 22 gennaio 2015
Inventori: Vannucchi Alessandro Maria, Pancrazi Alessandro, Guglielmelli Paola, Ponziani Vanessa
Titolari: Università degli Studi di Firenze
Data deposito: 7 dicembre 2007
Stato: concesso in licenza non esclusiva
Inventori: Azzari Chiara, Moriondo Maria, Resti Massimo
Titolari: Università degli Studi di Firenze
Data deposito: 13 luglio 2007
Stato: concesso in licenza
Inventori: Bucciolini Marta, Bruzzi Mara, Talamonti Cinzia, Menichelli David
Titolari: Università degli Studi di Firenze
Data deposito: 30 giugno 2006
Stato: concesso in licenza
Inventori: Arcangeli Annarosa, Crociani Olivia
Abstract: (link a sito esterno)
Titolari: Università degli Studi di Firenze.
Data deposito: 10 gennaio 2006
Stato: licenziato
Condizioni per la licenza: durata: minimo 3 anni
Prezzo base di partenza per la licenza: costi brevettuali sostenuti, royalties 3%
Criteri per la scelta: offerta economicamente più vantaggiosa.
Termini, requisiti e documenti da presentare: requisiti minimi di legge
Data di Pubblicazione: 22 gennaio 2015
Inventori: Tredici Mario, Rodolfi Liliana
Titolari: Università degli Studi di Firenze
Data deposito: 24 febbraio 2003
Stato: concesso in licenza
Elenco Nuove varietà vegetali
Inventori: Casini Paolo
Titolari: Università degli Studi di Firenze
Data deposito: 17 dicembre 2018
Stato: licenziabile/cedibile
Condizioni per la licenza: durata minimo 3 anni
Prezzo base di partenza per la licenza esclusiva: fee di ingresso di € 7.500, costi di concessione, royalties 6%, spese mantenimento
Prezzo base di partenza per la licenza non esclusiva: fee di ingresso di € 3.000, costi di concessione, royalties 4%, minimo garantito € 1.000/anno
Criteri per la scelta: offerta economicamente più vantaggiosa
Termini, requisiti e documenti da presentare: requisiti minimi di legge
Data di pubblicazione: 12 febbraio 2019
Inventori: Bellini Elvio, Nencetti Valter
Data deposito: 21 maggio 2012
Stato: licenziabile/cedibile
Condizioni per la licenza: durata minimo 3 anni
Prezzo base di partenza per la licenza: costi brevettuali sostenuti, royalties 3%.
Criteri per la scelta: offerta economicamente più vantaggiosa.
Termini, requisiti e documenti da presentare: requisiti minimi di legge
Data di Pubblicazione: 22 gennaio 2015 (Stato aggiornato il 27 marzo 2018 - Condizioni aggiornate 11 aprile 2018)
Elenco Depositi SIAE
Autori: Cosci Fiammetta, Chouinard Guy, Chouinard Virginie-Anne, Fava Giovanni
Titolari: Università degli Studi di Firenze, Harvard Medical School, Prof. Chouinard G., Prof. Fava G.
Data di deposito: 30 novembre 2017
Stato: licenziabile/cedibile
Descrizione: Diagnostic clinical Interview for Drug Withdrawal 1 (DID-W1) - New Symptoms of Selective Serotonin Reuptake Inhibitors (SSRI) or Serotonin Norepinephrine Reuptake Inhibitors (SNRI).
Intervista clinica semi-strutturata sviluppata per identificare e differenziare tre sindromi astinenziali da sospensione o riduzione di antidepressivi ad azione sulla ricaptazione della serotonina. L'intervista ha mostrato un'eccellente inter-rater reliability.
Riv Psichiatr. 2018;53(2):95-99. doi: 10.1708/2891.29158)
Data di pubblicazione: 14 gennaio 2019
Autori: Moneglia Massimo, Iacovello Stefano, Khan Anas Fahad, Lancioni Tarcisio, Monachini Monica, Polacci Francesca, Russo Irene, Brown Susan Windisch, Gagliardi Gloria, Gregori Lorenzo, Jamrdzik Elzbieta Anna Ribeiro De Mello Heilana, Merfat Mutlak, Pan Yi, Vuco Julijana, Williams Andrew Thomas, Nakata Yuumi, Quochi Valeria, Bruera Maria Alejandra, Frontini Francesca, Gaertig Anne Kathrin, Korzen Iorn, Panunzi Alessandro
Titolare: Università degli Studi di Firenze, Università degli Studi di Siena, Istituto di Linguistica Computazionale - CNR
Data deposito:11 maggio 2018
Stato: licenziabile/cedibile
Descrizione: IMAGACT è un database MySQL che contiene un’ontologia per immagini (brevi filmati e animazioni 3D, di seguito chiamati scene) rappresentative di concetti azionali.
Data di Pubblicazione: 27 luglio 2018
Inventori: Vicario Enrico, Dolfi Cristina, Torrini Jacopo
Titolari: Università degli Studi di Firenze
Data deposito: 5 giugno 2012
Stato: licenziabile/cedibile
Condizioni per la licenza: Durata: minimo 3 anni
Prezzo base di partenza per la licenza: costi sostenuti, royalties 3%.Criteri per la scelta: offerta economicamente più vantaggiosa
Termini, requisiti e documenti da presentare: requisiti minimi di legge
Data di Pubblicazione: 22 gennaio 2015
Inventori: Vannucchi Alessandro Maria, Loiacono Idalba, Guglielmelli Paola, Pieri Lisa
Titolari: Università degli Studi di Firenze.
Data deposito: 13 dicembre 2013
Stato: ceduto
Data di Pubblicazione: 22 gennaio 2015
Inventori: Vannucchi Alessandro Maria, Paola Guglielmelli, Lisa Pieri
Titolare: Università degli Studi di Firenze.
Data deposito: 20 giugno 2016
Stato: ceduto