Risultati delle elezioni per il rinnovo del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (C.N.S.U.) – 2022: Comunicato della Commissione elettorale centrale.
Ai sensi dell’Ordinanza Ministeriale n. 154 del 4 febbraio 2022 sono indette per i giorni 17, 18 e 19 maggio 2022 le elezioni per le seguenti componenti del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU):
L'affluenza di votazioni alla chiusura dei seggi risulta per le componenti studenti 3,18%, dottorandi 1,6% e specializzandi 3,8%.
Dottorandi: seggio 1 (link a google drive) - seggio 2 (link a google drive) - seggio 3 (link a google drive) - seggio 4 (link a google drive) - seggio 5 (link a google drive)
Specializzandi: seggio 1 (link a google drive) - seggio 2 (link a google drive) - seggio 3 (link a google drive) - seggio 4 (link a google drive)
→ Per consultare gli elenchi seguenti occorre essere collegati al proprio account di posta elettronica @stud.unifi.it
Elettori seggio 1 Centro storico Capponi (link a goole drive)
Elettori seggio 2 Centro storico Santa Verdiana (link a goole drive)
Elettori seggio 3 Morgagni (link a goole drive)
Elettori seggio 4 Novoli (link a goole drive)
Elettori seggio 5 Sesto fiorentino (link a goole drive)
Elettori seggio 6 Prato (link a goole drive)
Elettori seggio 7 Vinci (link a goole drive)
Aggiornati al 13 aprile 2022
Per l’elezione della componente studenti di cui all’art. 1 lettera a) dell’O.M. le liste, corredate dell'autocertificazione dei candidati di accettazione della candidatura e dalle relative sottoscrizioni, sono presentate da un elettore firmatario, identificato con riferimento anche al luogo e data di nascita, alle Commissioni elettorali locali di cui all’articolo 7 dell’Ordinanza (per il distretto III Toscana, Umbria, Lazio, Abruzzo – Università di Tor Vergata – Roma) entro le ore 13.00 del 13 aprile 2022.
All’atto di presentazione delle liste e relative sottoscrizioni l’elettore firmatario consegna alla Commissione elettorale locale, debitamente compilati secondo gli schemi allegati all’O.M.:
Le liste sono sottoscritte da un minimo di 1000 a un massimo di 1500 studenti, con firme raccolte (all. 1.A) avvalendosi dell’autocertificazione di cui al DPR n. 445/2000, in almeno un terzo, arrotondato per eccesso, degli Atenei presenti nel distretto di riferimento (vedi art. 2 comma 2 dell’O.M.) e in un numero massimo di 500 firme per ciascuna sede universitaria. Il superamento di tale limite comporterà l’inammissibilità delle candidature e, conseguentemente, l’esclusione della lista dalla competizione elettorale.
Per l’elezione dei due componenti di cui all’art. 1 lettere b) e c) dell’O.M. sono presentate, separatamente per ciascuno di essi, candidature individuali corredate dell’autocertificazione dei candidati di accettazione della candidatura e dei relativi dati anagrafici, università di appartenenza ed eventuale numero di matricola. Per l’elezione della componente di cui alla lettera c) (dottorandi) l’università di appartenenza coincide con la sede amministrativa del corso di dottorato, nel caso in cui quest’ultimo sia istituito tra più atenei consorziati. Le candidature (all. 1.2 e 1.3) e le relative autocertificazioni (all. 1.4) sono presentate alla Commissione elettorale centrale di cui all’art. 8 dell’Ordinanza, per il tramite dell’Ufficio Affari Istituzionali dell’Università di Firenze, entro le ore 13.00 del 13 aprile 2022. Le predette candidature sono sottoscritte con firme raccolte in almeno un terzo, arrotondato per difetto, degli atenei del collegio (vedi art. 3 comma 4 dell’O.M.), con il limite massimo di 50 firme per ogni Ateneo, secondo gli schemi allegati (1.2; 1.3; 1.B). I sottoscrittori sono identificati dal nome, cognome, luogo e data di nascita, ateneo di appartenenza, corso di studio ed eventuale numero di matricola.
Precisazioni in merito alla raccolta delle sottoscrizioni a sostegno delle candidature per l'elezione dei rappresentanti degli iscritti ai corsi di specializzazione e ai corsi di dottorato di ricerca - Art. 3, comma 4, dell'Ordinanza Ministeriale n. 154 del 4 febbraio 2022 (Nota e Ordinanza)
Risultati delle elezioni per il rinnovo del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (C.N.S.U.) – 2022:
Comunicato della Commissione elettorale centrale.
Unità di Processo Affari Istituzionali
Via Gino Capponi 7 - Firenze
affari.istituzionali(AT)unifi.it
Tel. 055 2756810 – 2756815 – 2756816
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13