Rapporti di lavoro personale tecnico amministrativo a tempo indeterminato
Informativa per il trattamento dei dati personali del personale docente, ricercatore, tecnico amministrativo strutturato dell’Università degli studi di Firenze (pdf)
Normativa
Normativa nazionale, Codici e Regolamenti
Normativa nazionale
- Attuazione delle direttive 93/104/CE e 2000/34/CE concernenti taluni aspetti dell'organizzazione dell'orario di lavoro - D.Lgs. n. 66 del 8 aprile 2003
Codici
- Codice di protezione dei dati personali - Informativa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 (pdf)
- Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni ( pdf)
- Codice di comportamento dell'Università degli Studi di Firenze (pdf)
- Codice etico
- Codice di comportamento per la protezione della libertà e della dignità della persona nell’ambiente di lavoro ( pdf)
Regolamenti
- Regolamento per l'erogazione di benefici economici al personale tecnico-amministrativo ( pdf)
- Regolamento in materia di accesso esterno all’impiego presso l’Università degli Studi di Firenze ( pdf)
- Regolamento in materia di accesso ai ruoli del personale tecnico amministrativo dell'Università degli Studi di Firenze a seguito di mobilità esterna (pdf)
- Regolamento per la disciplina della progressione verticale del personale tecnico-amministrativo (pdf)
- Regolamento sui criteri di selezione per la concessione dei permessi retribuiti per 150 ore per motivi di studio ( pdf)
- Regolamento per l'individuazione dei criteri di organizzazione, di valutazione e di conferimento degli incarichi dell’Università degli Studi di Firenze
Avvio della revisione (pdf) del regolamento per renderlo coerente con le previsioni contenute nelle "Linee guida per la riorganizzazione delle funzioni tecnico-amministrative di Ateneo" (pdf)
- Regolamento per il conferimento di incarichi retribuiti al personale tecnico-amministrativo ex articolo 53 del decreto legislativo n. 165/2001
Le informazioni che seguono sono in Intranet.
Sono accessibili a tutti coloro (docenti, ricercatori, personale tecnico-amministrativo, collaboratori ed esperti linguistici, assegnisti, dottorandi) che sono in possesso delle credenziali uniche di Ateneo.
-
Orario di lavoro
- Ferie e festività soppresse personale a tempo indeterminato
- Ferie e Festività soppresse solidali
- Esonero da turni e rientri pomeridiani
- Lavoro straordinario
- Personale di categoria EP
- Corsi di formazione e orario di lavoro (circolare n. 20 del 23 dicembre 2008 pdf)
- Missioni
- Programma presenze
- FAQ - Risposte alle domande più frequenti (pdf)
- Permessi retribuiti
- Altri permessi
- Congedo per documentati e gravi motivi di famiglia
- Congedo per documentati motivi di studio e di formazione
- Congedo per le donne vittime di violenza
- Congedo per motivi di servizio all'estero del coniuge
- Aspettativa per il conferimento di incarico dirigenziale
- Aspettativa per dottorato di ricerca
- Aspettativa per borsa di studio, altra esperienza lavorativa o periodo di prova
- Permessi per attività di volontariato
- Permessi e aspettative degli amministratori locali
- Permessi sindacali
- Permessi per rendere testimonianza o per l'espletamento delle funzioni di Giudice popolare
-
Legge 104/1992 (Legge quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate)
- Permessi per figli minori con handicap grave
- Permessi mensili di 3 giorni per genitori o parenti/affini entro il 2° grado di maggiorenni con handicap grave
- Permessi mensili dei lavoratori maggiorenni disabili: giornalieri e orari
- Congedo straordinario di 2 anni (art. 42 D.Lgs. n. 151/2001)
- Disposizioni comuni
- Presentazione della domanda
- FAQ
- Maternità
Rilascio tesserino identificativo 'badge'
Il tesserino identificativo 'badge', per la rilevazione automatica delle presenze, viene rilasciato, per la prima volta, al momento della stipula di un contratto di lavoro subordinato a tempo determinato o indeterminato per le categorie del personale tecnico-amministrativo.
Successivamente, in caso di smarrimento, mal funzionamento del badge o altro, l’emissione di un nuovo badge viene effettuata a cura del Presidio SIAF del Centro Storico (stanza 93, secondo piano del Rettorato, piazza San Marco, 4), su appuntamento telefonico nei seguenti orari:
- dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, il martedì e il giovedì anche dalle 14 alle 16.30.
L'appuntamento verrà fissato entro il giorno lavorativo successivo alla chiamata.
Persone di riferimento
Sig. Enrico PicciniSig. Giovanni Paradiso
Responsabile: Eugenio Dibilio