Skip to main content

Internships

The University promotes and manages the activation and offer of curricular internships for its students and non-curricular internships for recent graduates of the University.

The internship is carried out at accredited host establishments subject to an agreement with the University (the promoter). For each internship, there is a training project that sets out the learning objectives, the contact details of the trainee, the educational tutor and the company tutor, and that defines the type, duration and methods of the internship.

Curricular internships

For studentspostgraduates or master’s students at the University of Florence.

The curriculum has a training purpose, as a period of school/work alternation included in the study plan or within a university education pathway, during which the trainee retains the status of student, doctoral student, postgraduate student or master’s student.

The internship may also not be for the purpose of acquiring university credits (ECTS), provided that it is carried out as part of a course of study. The duration of the internship is proportionate to the number of ECTS provided for in the study plan and in any case may not exceed 12 months.

La procedura di attivazione del singolo tirocinio curriculare è digitalizzata tramite la piattaforma Banca Dati Stage.

Procedura:

  1. Prima di attivare il tirocinio verificare di essere in possesso dell’attestato del corso di formazione generale in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.
  2. Tramite l’accesso alla Banca dati Stage individuare il soggetto ospitante presso cui svolgere il tirocinio; il tirocinio curriculare viene svolto presso soggetti ospitanti accreditati previa stipula di convenzione con l’Università.
  3. Per avviare la procedura di attivazione del tirocinio contattare il Servizio Tirocini della propria Scuola.

Il tirocinio curriculare viene svolto presso soggetti ospitanti accreditati previa stipula di convenzione con Unifi.

Per stipulare la convenzione per i tirocini curriculari il soggetto ospitante è tenuto a:

  1. collegarsi alla pagina accesso al servizio Stage on line ed effettuare la registrazione;
  2. dopo aver eseguito l’accesso, cliccare su "Inserite una nuova richiesta di convenzione aziendale" e compilare il form di richiesta;
  3. attendere la ricezione via e-mail della documentazione necessaria alla stipula della convenzione;
  4. sottoscrivere la Convenzione per l’attivazione di tirocini di formazione ed orientamento curriculari ricevuta per e-mail e inviarla per pec, insieme ad altra eventuale documentazione richiesta, a tirocini(AT)pec.unifi.it;  
  5. attendere la comunicazione di attivazione della convenzione e la ricezione della convenzione controfirmata;
  6. dopo l’attivazione della convenzione per i tirocini curriculari, contattare il Servizio Tirocini della Scuola di afferenza del tirocinante per avviare il tirocinio.

La procedura di convenzionamento (istruzioni complete in Allegato B) è gestita dal Settore Diritto allo Studio e Servizi agli Studenti. 
E-mail: tirocini.curriculari(AT)unifi.it 
Telefono: 055 2757 286-287-288 (dal lunedì al giovedì - orario 9.30 - 12.30)

Corso sulla sicurezza
Corso di formazione generale di base in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, obbligatorio per lo svolgimento dei tirocini, in modalità e-learning, durata 4 ore.

Indicazioni in caso di infortunio
Il soggetto ospitante e il tirocinante si impegnano, in caso di infortunio durante lo svolgimento del tirocinio, a segnalare tempestivamente l'evento all’Università degli Studi di Firenze tramite e-mail all'indirizzo segnalazione.infortuni(AT)unifi.it, inserendo in copia conoscenza il tutor universitario. Questo per effettuare le denunce necessarie entro i tempi previsti dalla normativa vigente.

Non-curricular internship

This is aimed at those who have obtained a university degree from the University of Florence no more than 24 months ago.

The University may only activate non-curricular internship at locations operating in the Region of Tuscany (Resolution of the Academic Senate, 25 June 2019). For all those host organisations with different locations, it is necessary to contact the Job Centres of the region where the internship takes place.

The programme is aimed at facilitating vocational and occupational choices of young people in the transition phase from education to work through training in a productive environment and direct knowledge of the labour market. It may last between 2 and 12 months, including extensions.

The host is required to pay the trainee a compulsory contribution of no less than €500 gross per month.

For activation of a non-curricular internship, the host must have identified the candidate. It will be necessary to identify competences, skills and objectives according to the profile provided in the Atlas of Labour by the Regional Repertoire of Professions.

For the necessary administrative procedures write to:
Offerta formativa e qualità dei corsi di studio – Tirocini tirocini.noncurriculari(AT)adm.unifi.it.

Per l'attivazione di un tirocinio non curriculare il soggetto ospitante deve aver individuato il candidato. Sarà necessario individuare competenze, capacità e obiettivi secondo il profilo/i previsto sull'Atlante del Lavoro dal Repertorio regionale delle professioni.

Per l’avvio delle procedura scrivere a tirocini.noncurriculari(AT)adm.unifi.it; la procedura di attivazione e la gestione del tirocinio è digitalizzata tramite la piattaforma Toscana Tirocini.

Internships abroad

The University of Florence promotes curricular and non-curricular internships abroad in line with its statutory internationalisation objectives and with the educational objectives of its study programmes.

An internship is subject to the territoriality principle, i.e. its activation and implementation are governed by the national legislation of the country in which it takes place.

For activation, please contact the Internship Service of the trainee’s school of affiliation.