L'Università di Firenze, per offrire agli studenti con disabilità e disturbi specifici dell'apprendimento DSA pari condizioni nel diritto allo studio, è impegnata da anni in azioni specifiche mirate alla progressiva rimozione degli ostacoli che limitano il loro inserimento nel mondo universitario.
Gli studenti con disabilità o con DSA, sulla base delle loro esigenze specifiche, possono richiedere il sostegno didattico individuale. Chi necessita di un’assistenza personalizzata può richiedere un tutor (collaboratore individuale); sussidi o attrezzature didattiche specifiche, il supporto di un interprete della lingua dei segni LIS. Il tutor (collaboratore individuale) di solito è scelto tra gli studenti part-time dell'Ateneo che hanno fatto specifica domanda per questo servizio, aiuta lo studente disabile nella vita universitaria quotidiana, attraverso un supporto didattico personalizzato e non assistenziale.
Il Servizio Orientamento e ascolto per l’inclusione di Unifi, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi, si occupa della progettazione di un percorso di sostegno allo studio individualizzato per le studentesse e gli studenti con disabilità o DSA che si immatricolano.
Tramite un colloquio individuale in un ambiente che garantisce privacy e riservatezza, una psicologa individuerà insieme a te gli adattamenti e gli ausili tecnologici di cui potrai usufruire durante tutto il percorso di studi universitario. È prevista anche la possibilità di essere affiancati da un tutor per attività di supporto allo studio e alla persona.
Per prenotare un appuntamento, contatta lo sportello Unifi Include.
Per consentire agli utenti con disabilità l'accesso alle risorse e ai materiali presenti nelle biblioteche, sono stati attivati alcuni servizi specifici, tra cui il servizio di prestito a domicilio "La biblioteca... viene da te!"
Maggiori informazioni sul sito delle biblioteche.
Il CLA svolge prove di verifica delle conoscenze linguistiche con modalità particolari per studenti con disabilità. Contattare il Servizio Accoglienza Disabili per maggiori informazioni.
L'Azienda per il Diritto allo Studio DSU-Toscana offre agevolazioni a favore di studenti con disabilità (link al sito del DSU-Toscana).
Bando di concorso per il conferimento di premi di studio in favore di studenti con disabilità e disturbi specifici dell'apprendimento DSA immatricolati o iscritti nell'a.a. 2021/2022 (pdf) - scadenza 18 maggio 2022
Bandi scaduti
2017/2018
La Delegata della Rettrice per l' Inclusione e la Diversità ricopre il ruolo di garante, referente e promotore a livello di Ateneo per azioni e iniziative rivolte a garantire la presenza e il diritto allo studio degli studenti con disabilità e DSA nell’Università.
L'attuale Delegata è Maria Paola Monaco.
I Delegati di Scuola per la disabilità/DSA sono docenti che svolgono all'interno delle singole Scuole il ruolo di referente didattico per la gestione delle problematiche relative all'orientamento degli studenti con disabilità o con DSA.
Il Servizio fornisce informazioni riguardo ai diritti degli studenti disabili, in particolare riguardo ai corsi di studio, ai nominativi dei tutor e dei docenti delegati di Scuola e fornisce modulistica per la richiesta di sostegno didattico.
Sportello Unifi Include
Campus delle Scienze Sociali
Edificio D1, piano terra
via delle Pandette, 30 - Firenze
inclusione(AT)unifi.it