_SKIPNAVIGATION
_MENU_OPEN
 

Rilascio del permesso di soggiorno destinato a studenti internazionali

Firmato un accordo di collaborazione con la Questura per ridurre i tempi della procedura
31.05.2023 
Una collaborazione fra Questura di Firenze e Università di Firenze per snellire i passaggi necessari al rilascio del permesso di soggiorno destinato agli studenti che non risiedono in un paese... Leggi tutto

Prevenzione e contrasto dei crimini informatici sui sistemi informativi

Siglato protocollo d'intesa con la polizia postale per la Toscana
31.05.2023 
Il direttore generale di Unifi Marco Degli Esposti e la dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia postale per la Toscana Lorena La Spina hanno siglato il protocollo... Leggi tutto

2 giugno festa della Repubblica

Celebrazioni in collaborazione con l’Ateneo. Cinque studenti leggono testi dei membri dell’Assemblea Costituente
30.05.2023 
Venerdì 2 giugno si celebra il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana.  Fa parte del programma delle celebrazioni, un appuntamento presso il Conservatorio di... Leggi tutto

Nel mondo delle orchidee, dei bonsai e dei suiseki

All’Orto botanico una mostra su una secolare tradizione giapponese
31.05.2023 
Straordinarie per colori e geometrie, simboli di eleganza, le orchidee sono da sempre una delle espressioni più alte della bellezza della natura. La cultura giapponese ne tramanda con cura i... Leggi tutto

Laboratorio di orientamento e pratica sul mondo aziendale

Per gli studenti Unifi, iscrizioni entro il 30 giugno
30.05.2023 
  C'è tempo fino al 30 giugno per iscriversi a BiGin, il percorso laboratoriale rivolto agli iscritti Unifi.  BIGin permette agli studenti di entrare in contatto diretto con il... Leggi tutto

Giornata mondiale senza tabacco

Seminario organizzato dalla rete “Università Smoke Free”
29.05.2023 
L’Ateneo fiorentino aderisce alla rete “Università Smoke Free”, volta al contrasto dell’abitudine al fumo tra gli studenti. La rete intende promuovere a vari livelli... Leggi tutto

Per i 500 anni dalla nascita di Eleonora di Toledo

Agli Uffizi lettura scenica della compagnia teatrale universitaria “Binario di Scambio”
26.05.2023 
Amante del bello e dell’arte, regina della moda, simbolo del carisma femminile, interprete moderna del potere. A 500 anni dalla nascita Eleonora di Toledo, duchessa consorte di Cosimo I... Leggi tutto

Alluvione in Emilia-Romagna

In partenza squadre di esperti del Centro per la Protezione Civile dell’Ateneo
26.05.2023 
In conseguenza dell’alluvione in Emilia-Romagna, il Dipartimento nazionale della Protezione Civile ha attivato il Centro per la Protezione Civile dell’Ateneo, in quanto Centro di... Leggi tutto

L'Ateneo rende omaggio alle vittime della strage di via dei Georgofili

Il ricordo di Dario Capolicchio a Santa Verdiana. Dieci studenti all’iniziativa di domani 27 maggio al Palazzo di Giustizia
26.05.2023 
L’Università di Firenze si unisce alle commemorazioni del trentesimo anniversario della strage di via dei Georgofili. La rettrice Alessandra Petrucci ha reso omaggio oggi alla memoria... Leggi tutto

Lezione del presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni

Al campus di Novoli
26.05.2023 
A lezione di Diritto dal presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni. Lunedì 29 maggio, presso il Campus di Novoli, Giacomo Lasorella terrà un intervento... Leggi tutto

Orientamento, gli open day dei corsi di laurea magistrale

Il calendario dei prossimi appuntamenti
26.05.2023 
Si intensifica l’attività di orientamento dell’Ateneo per far conoscere agli studenti e alle loro famiglie l’offerta formativa di secondo livello per il prossimo anno... Leggi tutto

Anniversario della strage di via dei Georgofili

L'Ateneo rende omaggio alle vittime ricordando Dario Capolicchio
23.05.2023 
L’Ateneo partecipa alle celebrazioni ufficiali del trentesimo anniversario della strage dei Georgofili previste per la giornata del 27 maggio, alla presenza del Presidente della... Leggi tutto

Matematica, premio intitolato a Riccardo Ricci

Giovedì 1 giugno la conclusione del concorso indetto dal DIMAI
26.05.2023 
Si svolgerà giovedì 1 giugno, in presenza e on-line, presso il Dipartimento di Matematica e Informatica "Ulisse Dini" – DIMAI (Aula 201, Viale Morgagni 67/A, ore 14.30),... Leggi tutto

Le tesi delle prime donne laureate a Firenze

Un progetto del Sistema Bibiotecario di Ateneo in una pubblicazione della Firenze University Press
25.05.2023 

Firenze University Press e USiena Press insieme per l’innovazione editoriale

Presentato l’accordo di collaborazione per la pubblicazione di opere scientifiche
23.05.2023 
È stato presentato oggi a Siena l’accordo di collaborazione editoriale per la pubblicazione di opere scientifiche di alta qualità fra le Università di Siena e di Firenze,... Leggi tutto

Premio di laurea intitolato a Neri Serneri

Assegnato in occasione di una giornata dedicata al ricordo del docente emerito di Clinica medica
25.05.2023 

Saperi interconnessi nella stagione del PNRR

Al Campus delle Scienze sociali la conferenza GARR 2023
18.05.2023 
Una formidabile opportunità per riflettere su come sfruttare al meglio i servizi digitali per le attività di ricerca nella stagione del PNRR. Si tiene presso il Campus delle Scienze... Leggi tutto

Lauree magistrali, gli open day in programma

Gli appuntamenti per orientarsi del mese di maggio
16.05.2023 
Si intensifica l’attività di orientamento dell’Ateneo per far conoscere agli studenti e alle loro famiglie l’offerta formativa di secondo livello per il prossimo anno... Leggi tutto

Stress e ansia da esame

Ad Agraria seminario conclusivo del progetto StudentWell
22.05.2023 
Si intitola “Stress e ansia da esame” l’iniziativa rivolta agli studenti organizzata nell’ambito del progetto StudentWell grazie al contributo della rete universitaria europea... Leggi tutto

Premio di Laurea magistrale "Alberto Bardazzi"

Il bando scade il 29 giugno
15.05.2023 
È giunto alla diciannovesima edizione il premio di laurea “Alberto Bardazzi” istituito nel 2004 dalla famiglia in memoria dell’imprenditore pratese prematuramente... Leggi tutto

23 maggio, anniversario della strage di Capaci

Il dovere della memoria e della conoscenza
22.05.2023 
      Il 23 maggio 1992 è la data dell’attentato di mafia in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta... Leggi tutto

EUniWell, in arrivo la terza call per workshop rivolta ai ricercatori del consorzio

Candidature fino al 26 maggio
15.03.2023 
Scade il 26 maggio la terza call di Well-Being Research Incubator, l’iniziativa dell’alleanza universitaria europea EUniWell che si propone di favorire la collaborazione scientifica degli... Leggi tutto

Alluvione in Emilia-Romagna e Marche

Solidarietà di Unifi. Le raccolte fondi per dare il proprio contributo
22.05.2023 
l’Università di Firenze manifesta la propria vicinanza agli abitanti dei territori di Emilia-Romagna e Marche colpiti dalle alluvioni dei giorni scorsi. Per dare il proprio contributo... Leggi tutto

Consonanze editoriali

USiena Press e Firenze University Press insieme per l’innovazione al servizio della didattica e della ricerca
19.05.2023 
Le Università di Siena e Firenze hanno firmato un accordo di collaborazione editoriale per la pubblicazione di opere scientifiche di alta qualità attraverso i rispettivi marchi... Leggi tutto

Sviluppo locale e potenziamento dell’istruzione superiore in Africa

La rettrice e il ministro Bernini a Roma per la consegna del diploma di master di Fondazione IHEA
17.05.2023 
Si svolgerà giovedì 18 maggio a Roma la consegna dei diplomi del master in “Sustainable Management of Resources and Cultural Heritage for Local Development: Empowering Higher... Leggi tutto

V International Week, docenti e ricercatori internazionali in cattedra al Dipartimento DISEI

Fino all’11 giugno aperta la call per le candidature
17.05.2023 
Il Dipartimento di Scienze per l’Economia e l’Impresa (DISEI) organizza la V International Week che si terrà dal 23 al 27 ottobre 2023. Si tratta di un'opportunità per... Leggi tutto

Quanti generi di diversità?

Iniziativa del CUG Unifi nella Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia
10.05.2023 
In occasione della Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia, il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità Unifi organizza un seminario di studi... Leggi tutto

Giornata internazionale della luce

Al Campus di Sesto una mostra che fa dialogare scienza e arte
16.05.2023 
L’Università di Firenze ha celebrato la giornata internazionale della luce al Dipartimento di Fisica e Astronomia, presso il Campus di Sesto fiorentino, incrementando un’iniziativa... Leggi tutto

Campionato Nazionale per Dipendenti Universitari 2023

Terzo posto per il Circolo Unifi al campionato nazionale di podismo  
16.05.2023 
Circolo dei dipendenti Unifi protagonista alla 34esima edizione del campionato nazionale di podismo che si è svolto a Cagliari. La formazione fiorentina, che lo scorso anno aveva conquistato... Leggi tutto

Unifi per la Giornata internazionale della luce

Al Dipartimento di Fisica e Astronomia continua il viaggio fra scienza e arte
14.05.2023 
Martedì 16 maggio l’Ateneo celebra la giornata internazionale della luce al Dipartimento di Fisica e Astronomia, presso il Campus di Sesto fiorentino, incrementando... Leggi tutto

#NonCiFermaNessuno, all’Unifi la nona tappa del tour di Luca Abete

Consegnato il premio dell’iniziativa a due studentesse in rappresentanza di tutte le matricole
15.05.2023 
E’ stato consegnato a due studentesse dell’Ateneo il premio #NonCiFermaNessuno collegato al tour ideato dall’inviato di "Striscia la Notizia", Luca Abete, che ha fatto tappa oggi al... Leggi tutto

Ranking internazionali, le prestazioni di Unifi nell’undicesima edizione CWUR

L’Ateneo migliora il punteggio complessivo rispetto alla precedente rilevazione
15.05.2023 
Unifi consolida il proprio piazzamento nella classifica internazionale del Center for World University Rankings (CWUR), giunto quest’anno all’undicesima edizione. Rispetto... Leggi tutto

Imparare le regole dal gioco

Studenti Unifi saranno formatori volontari in carcere, grazie a corso intensivo per operatori ludici
15.05.2023 
Imparare dal gioco, anche dietro le sbarre. È stato avviato un progetto formativo che ha al centro strumenti e principi della Game Science e che punta a creare nuove... Leggi tutto

#NonCiFermaNessuno

Fa tappa in Ateneo il tour di Luca Abete
12.05.2023 
Fa tappa all’Università di Firenze il tour #NonCiFermaNessuno ideato dall’inviato di Striscia la Notizia, Luca Abete. Lunedì 15 maggio (dalle ore 10.30) nel plesso... Leggi tutto

Giorgio La Pira e la costruzione della pace

Presentato in Ateneo il nuovo volume dell’Edizione Nazionale delle Opere
12.05.2023 
Presentato in Ateneo il quinto volume dell’Edizione Nazionale delle Opere di Giorgio La Pira, promossa dall’omonima Commissione ministeriale e pubblicata grazie al finanziamento della... Leggi tutto

Università senza barriere

Mappata l'accessibilità del Design Campus di Calenzano
12.05.2023 
Mappare l’accessibilità delle sedi, per un Ateneo senza barriere. Prosegue al Design Campus di Calenzano il progetto dell’Università di Firenze, realizzato dalla startup... Leggi tutto

Dalla “moneta prima della moneta” al denaro digitale

A Prato una mostra a cura del Disei per la Fondazione Datini
12.05.2023 
Come avvenivano le transazioni prima delle monete? E come si pagherà quando queste non esisteranno più? A raccontare il passato e immaginare il futuro delle compravendite sarà a... Leggi tutto

EUniWell, Inalco entra a far parte dell’Alleanza

Salgono a undici gli atenei consorziati
12.05.2023 
L’Institut national des langues et civilisations orientales (Inalco) di Parigi è entrato a far parte di EUniWell, la rete universitaria europea per il benessere, e ne diventa... Leggi tutto

Top Italian Women Scientists 2023, premiate sei ricercatrici Unifi

fra le eccellenze femminili della ricerca biomedica, delle scienze cliniche e delle neuroscienze
11.05.2023 
    Leggi tutto

Donne in matematica, seminari e attività per gli studenti delle superiori

Iniziativa del DiMaI contro gli stereotipi di genere nelle materie STEM
10.05.2023 
Per combattere gli stereotipi di genere nelle materie STEM – scienza, tecnologia, ingegneria e matematica – lunedì 15 maggio il Dipartimento di Matematica e Informatica... Leggi tutto

Il Coro universitario di Firenze alla nona edizione di UNIncanto

Quaranta elementi parteciperanno alla rassegna nazionale in programma a Urbino
10.05.2023 
Il Coro universitario dell’Ateneo fiorentino parteciperà alla nona edizione della rassegna nazionale di cori universitari “UNIncanto” in programma a Urbino sabato 13 e... Leggi tutto

Teatro, la compagnia universitaria Binario di Scambio in scena a Firenze

Dopo il recente successo riscosso all’Università di Chieti-Pescara  
9.05.2023 
La Compagnia Teatrale Universitaria Binario di Scambio, fondata e diretta da Teresa Megale, delegata alle attività di spettacolo, replicherà lo spettacolo Foto di gruppo con Regina... Leggi tutto

Giorgio La Pira e la costruzione della pace

Presentazione del nuovo volume dell’Edizione Nazionale delle Opere
9.05.2023 
Sarà presentato in Ateneo venerdì 12 maggio (Aula Magna, piazza San Marco, 4 – ore 16) il quinto volume dell’Edizione Nazionale delle Opere di Giorgio La Pira, promossa... Leggi tutto

L'Ateneo fiorentino per la Festa d’Europa

Studenti protagonisti di un dibattito sul tema delle competenze presso lo “Spazio Erasmus+ Indire”
8.05.2023 
Martedì 9 maggio, giorno in cui si celebra la Festa d’Europa e si conclude il Festival d’Europa, l’Ateneo in collaborazione con l’Agenzia Erasmus + Indire,... Leggi tutto

Edith Bruck testimone della Shoà

Al Forlilpsi un convegno a lei dedicato
8.05.2023 
Un’occasione per ascoltare la testimonianza di Edith Bruck. Si è svolto questo pomeriggio presso l'Aula Magna di via Laura  il convegno “Per Edith Bruck. Testimone della... Leggi tutto

Edith Bruck, testimone della Shoà

La scrittrice partecipa a un convegno a lei dedicato, promosso dall'Ateneo in collaborazione con la Fondazione il Fiore
3.05.2023 
Sopravvissuta alla deportazione nei campi di concentramento di Auschwitz, Dachau e Bergen-Belsen, ha trascorso gran parte della sua vita a raccontare la terribile esperienza con i suoi libri,... Leggi tutto

Expo 2030

Le università italiane a sostegno della candidatura di Roma
8.05.2023 
L’Ateneo fiorentino, insieme a tutte le università italiane, sostiene la candidatura di Roma per Expo 2030, dedicata a “Persone e territori”. Il presidente della Conferenza... Leggi tutto

Orientamento, proseguono le dirette su Instagram con i tutor delle Scuole di Ateneo

Il 18 maggio focus su Agraria
17.04.2023 
Proseguono gli appuntamenti di "Tutor Live. L’orientamento Unifi in diretta Instagram”, un calendario di dirette sul canale ufficiale Instagram dell’Università... Leggi tutto

Elezioni dei rappresentanti degli studenti

I risultati ufficiosi per gli organi centrali di Ateneo, per i Consigli di Scuola e per il Consiglio Territoriale Studenti DSU
4.05.2023 

Accesso a numero programmato

Pubblicato il calendario delle prove per Architettura, Professioni sanitarie e Scienze della formazione primaria
21.04.2023 

Una rilettura del Malato immaginario di Molière per ripensare la professione medica

Iniziativa rivolta agli studenti del corso di laurea in Medicina e Chirurgia 
27.04.2023 
Una rilettura del Malato Immaginario per stimolare gli studenti a mettere a fuoco una visione più moderna dell’essere medico. Porta la firma dell’Unità di Ricerca... Leggi tutto

Sport, Premi di laurea Artemio Franchi

In collaborazione con l'Ateneo, previsto un riconoscimento “Unifi include”
22.03.2023 
È giunto alla XIV edizione il Premio di Laurea “Artemio Franchi”, iniziativa tesa a valorizzare autori di tesi di laurea magistrale su argomenti di qualunque disciplina... Leggi tutto

Impresa Campus Unifi, aperto il bando della seconda call 2023

Per lo sviluppo di progetti di imprenditoria giovanile universitaria
3.05.2023 
È online il bando della seconda call annuale di Impresa Campus Unifi 2023, il programma dell’Ateneo ideato per dare impulso alla cultura imprenditoriale nel mondo... Leggi tutto

Elezioni studentesche 2023

Il dato dell'affluenza a conclusione della prima giornata di voto
3.05.2023 
Sono in corso le elezioni delle rappresentanze studentesche nei vari organi dell'Ateneo e per il Consiglio Territoriale degli Studenti di Firenze dell'Azienda Regionale DSU della Toscana (ARDSU) per... Leggi tutto

L'Ateneo fiorentino per il Festival d'Europa

Dal 5 al 9 maggio incontri, attività e workshop per la generazione Erasmus
2.05.2023 
Per il secondo anno consecutivo l’Unifi è tra i promotori del Festival d’Europa – in programma dal 5 al 9 maggio a Firenze - insieme a Comune, l’Agenzia Erasmus+... Leggi tutto

Il Labec partecipa ad Actris-Eric

consorzio dell'infrastruttura europea per la ricerca atmosferica e climatica
3.05.2023 

Cordoglio in Ateneo

per la scomparsa di Cecilia Corsi
29.04.2023 
Cordoglio in Ateneo per la scomparsa di Cecilia Corsi, professoressa ordinaria di Istituzioni di Diritto Pubblico presso il Dipartimento di Scienze giuridiche e Presidente del Comitato... Leggi tutto

Buon Primo Maggio

Ricordiamo l’impegno di tante persone per condizioni di lavoro e di vita dignitose e per l’affermazione del diritto al lavoro
28.04.2023 
"Un giorno per chi vive nel lavoro / un giorno per chi spera nel futuro / un giorno per chi lotta con coraggio / è il nostro giorno è il primo maggio. (...) Questo giorno è... Leggi tutto

Bilancio di esercizio 2022

Approvato dal Consiglio di amministrazione
27.04.2023 
Approvato dal Consiglio di Amministrazione, dopo il parere del Senato Accademico, il bilancio unico di esercizio dell'Ateneo relativo al 2022. Il bilancio unico di esercizio conferma... Leggi tutto

PNRR per l'eccellenza e l'innovazione

Finanziati undici progetti a vincitori e partecipanti al programma Marie Curie
13.04.2023 
Prosegue il potenziamento della ricerca Unifi grazie ai fondi garantiti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Grazie a un finanziamento totale che ammonta a oltre 2.700.000 euro,... Leggi tutto

La compagnia teatrale universitaria Binario di Scambio all’Università di Chieti

Con la replica dello spettacolo “Foto di gruppo con Regina”
27.04.2023 
La compagnia teatrale d’Ateneo Binario di Scambio all’Università di Chieti con la replica dello spettacolo “Foto di gruppo con Regina”. La rappresentazione è in... Leggi tutto

Orientamento, un campo estivo per le materie STEM

Grazie al progetto SPARK, con Fondazione CR Firenze e Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana
18.04.2023 
Un campus gratuito di tre giorni con esperimenti, giochi, curiosità per avvicinare e orientare i più giovani alle materie STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica). Si chiama... Leggi tutto

Rinnovata la convenzione con la Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri

per l’organizzazione del corso di laurea in Scienze giuridiche della sicurezza
26.04.2023 
Rinnovata la convenzione fra l’Ateneo e la Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri per l’organizzazione del corso di laurea triennale in Scienze giuridiche della... Leggi tutto

Concorso "Buona idea!" 2023 al via

Il contest per la divulgazione scientifica è promosso da OpenLab
8.03.2023 

Orientamento, i tutor delle Scuole di Ateneo in diretta Instagram

Il 13 aprile focus su Giurisprudenza
17.03.2023 
La bussola per l’orientamento universitario è anche sui social di Unifi con "Tutor Live. L’orientamento Unifi in diretta Instagram”, un calendario di appuntamenti,... Leggi tutto

Open Day 2023

Cominciano gli incontri di orientamento promossi dalle Scuole di Ateneo
16.01.2023 

Collaborazione internazionale tra reti di Università per lo sviluppo sostenibile

Studentessa Unifi si aggiudica contest bandito dal RUS
26.04.2023 

Prime lezioni a UNIFI, per orientarsi

Guarda i video, registrati durante l'Open day "Un giorno all'Università" 2023
17.03.2023 

Carlo Alberto Dalla Chiesa, presentazione di un volume storico-documentale

a cura del dipartimento Sagas
26.04.2023 
  La figura del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa e il suo impegno nell’Arma dei Carabinieri a servizio del Paese contro il terrorismo e la mafia sono al centro di un nuovo volume... Leggi tutto

Accesso a Medicina e Odontoiatria

Disponibile il bando per sostenere il test TOLC. Scadenze e modalità di partecipazione
8.02.2023 

25 aprile, Festa della Liberazione

Gaetano Salvemini e altri fuoriusciti, la memoria e la storia
21.04.2023 
“Sono perciò costretto a dividermi dai miei giovani, dai miei colleghi, con dolore profondo, ma con la coscienza sicura di compiere un dovere di lealtà verso di essi, prima che di... Leggi tutto

Costruisci il tuo futuro! Le lauree magistrali a Unifi

Informazioni e materiali per orientarsi alla scelta del percorso di studio di secondo livello
3.05.2022 

Orientazione, piattaforma per un orientamento efficace

Materiali e strumenti a disposizione di scuole e studenti
31.08.2022 
Anche l’Università di Firenze partecipa a “Orientazione”, una piattaforma realizzata appositamente dal Consorzio Cisia per fornire strumenti e materiali per il percorso di... Leggi tutto

Chiusura delle strutture lunedì 24 aprile

Nell’ambito della programmazione annuale
20.04.2023 
Lunedì 24 aprile le strutture dell’Ateneo saranno chiuse, come previsto dalla programmazione annuale 2023. Leggi tutto

Arte e Scienza a Villa Galileo

Dal 22 aprile al 13 maggio la rassegna “Il senso delle stelle”
19.04.2023 
Una mostra, visite guidate, laboratori sperimentali e incontri scientifici. “Il senso delle stelle” è il titolo della serie di eventi pensata per valorizzare... Leggi tutto

Rischi ambientali e prevenzione, mostra e video a Morgagni

A cura del DICEA e del DIEF, in collaborazione con LARES Toscana
17.04.2023 
Cinque giorni dedicati alle problematiche legate al rischio ambientale. Da martedì 18 a sabato 22 aprile il Centro Didattico Morgagni (viale Morgagni, 44) ospiterà l’evento... Leggi tutto

Corridoi universitari per studenti rifugiati

Borse di studio per l’iscrizione alle magistrali in lingua inglese
7.04.2023 
Anche quest’anno Unifi partecipa al progetto UNICORE – University corridors for Refugees, iniziativa dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) per dare la... Leggi tutto

Sport e inclusione

Seminario al Campus di Novoli a conclusione del modulo didattico
18.04.2023 
“Sport e Inclusione” è il titolo del seminario in programma giovedì 20 aprile al Campus delle Scienze Sociali (ore 8,30 - via delle Pandette, 32 - edificio D4, aula 1.12)... Leggi tutto

Concorso di poesia Niccolò Bizzarri

Aperto il bando della terza edizione
3.04.2023 
E’ disponibile online il bando della terza edizione del concorso di poesia dedicato a Niccolò Bizzarri, patrocinato anche dall’Ateneo fiorentino. La partecipazione... Leggi tutto

La città si specchia: dove l’Arno incontra Firenze

Ciclo di eventi a Palazzo San Clemente a partire dal 19 aprile
18.04.2023 
La storia di una città è anche la storia del suo fiume e dei suoi ponti. Prende lo spunto da qui il ciclo di eventi “La città si specchia: dove l’Arno incontra... Leggi tutto

Architettura, nuovo ingresso al plesso didattico di Santa Verdiana

Inaugurato l’accesso in Largo Annigoni
17.04.2023 
È stato inaugurato ufficialmente oggi il nuovo ingresso al plesso didattico di Santa Verdiana, che ospita la Scuola di Architettura. A presentare il nuovo accesso di Largo Annigoni - che... Leggi tutto

Ricerca e trasferimento tecnologico, si rafforza l’alleanza tra Unifi e Baker Hughes

Siglato un nuovo accordo di collaborazione
17.04.2023 
Promuovere la ricerca universitaria e sviluppo industriale in chiave di trasferimento tecnologico, favorire iniziative di formazione e orientamento al lavoro, dare impulso a progetti di innovazione... Leggi tutto

Si rafforza l’alleanza tra Unifi e Baker Hughes

Lunedì 17 aprile sarà siglato un nuovo accordo di collaborazione
14.04.2023 
Promuovere il dialogo con l’impresa, favorire il trasferimento scientifico e tecnologico, sostenere l’inserimento qualificato dei giovani nel mondo del lavoro. Sono questi alcuni temi che... Leggi tutto

Architettura, nuovo ingresso al plesso didattico di Santa Verdiana

Inaugurazione lunedì 17 aprile in Largo Annigoni
14.04.2023 
Si inaugura ufficialmente il nuovo ingresso al plesso didattico di Santa Verdiana, che ospita la Scuola di Architettura. A inaugurare il nuovo accesso di Largo Annigoni - che sostituisce quello... Leggi tutto

Inaugurato l’anno accademico del Polo Universitario Penitenziario

presso la casa circondariale La Dogaia di Prato
14.04.2023 
Trasformare la detenzione in un’occasione per investire su stessi attraverso l’impegno nello studio universitario”. E’ questo l’invito che la rettrice... Leggi tutto

EUniWell, a Budapest i PhD Scientific Days

Dal 22 al 24 giugno, un’occasione di confronto e formazione presso la Semmelweis University
13.04.2023 
Presentare e condividere i risultati della propria ricerca, stabilire connessioni e collaborare con i colleghi su temi legati al benessere. È l’opportunità offerta dai PhD... Leggi tutto

Viaggiare attraverso le mappe

Una mostra del SAGAS per la Notte Europea della Geografia
13.04.2023 
Il Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (Sagas) partecipa alla Notte Europea della Geografia inaugurando venerdì 14 aprile la mostra... Leggi tutto

Centro Linguistico di Ateneo

Al via le iscrizioni per i corsi del ciclo primaverile
11.04.2023 

EUniWell Open Lecture Series

Conferenza di Paolo Brunori del Disei
13.04.2023 
Nell'ambito della EUniWell Open Lecture Series si terrà giovedì 13 aprile, alle 15, il webinar in lingua inglese "Equality, responsibility and welfare” di Paolo Brunori del... Leggi tutto

Tutela della biodiversità e ripristino degli ecosistemi

Esperienza sul campo presso l’oasi Wwf Stagni di Focognano e Val di Rose
5.04.2023 
Tutelare la biodiversità, impegnarsi per la sua diffusione, ripristinare gli ecosistemi e favorire i processi naturali affinché guidino l’evoluzione resiliente... Leggi tutto

Cura del mondo e urgenza climatica

Iniziativa in memoria di Elena Pulcini 
13.04.2023 
Due giornate di studio per ricordare Elena Pulcini, già docente del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali (DSPS), il suo impegno scientifico e civile legato alle grandi sfide della... Leggi tutto

EUniWell, Unifi alla terza edizione del FestiWell

L’evento si svolgerà in concomitanza con l’assemblea dei rettori all'Università di Linnaeus
31.03.2023 
La rettrice Alessandra Petrucci e la delegata ai rapporti internazionali e agli accordi multilaterali  Giorgia Giovannetti saranno all’Università di Linnaeus lunedì 3 e... Leggi tutto

Centro di documentazione sulle alluvioni di Firenze

Riprendono le attività
4.04.2023 

Architettura e inclusione

Un progetto coordinato dal Dida al primo Open Day nazionale su “carcere e città”
31.03.2023 
Riflettere sul ruolo della città del futuro nella reintegrazione delle persone detenute, pensare all’inserimento delle case circondariali nella progettazione urbanistica... Leggi tutto

Un modello fisico per la sicurezza dei corsi d’acqua in caso di piena

Realizzato dal Dipartimento di Ingegneria civile e ambientale per il Consorzio di Bonifica Medio Valdarno
30.03.2023 
Un modello in miniatura che permette di simulare fedelmente la tenuta del sistema di contenimento delle acque in caso di piena. Lo ha realizzato il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale... Leggi tutto

Il contrasto al bullismo e al cyberbullismo secondo i più giovani

Gli sviluppi del progetto NoTrap al centro di un'iniziativa in Aula magna
29.03.2023 
 “Non restiamo in silenzio!”. Si parlerà di prevenzione del bullismo e della sua variante più nota, il cyberbullismo, attraverso la voce di ragazze e ragazzi... Leggi tutto

Laurea honoris causa a Claudio Smiraglia

Conferita per le sue ricerche dedicate alle aree glaciali
29.03.2023 
L’Ateneo ha conferito la laurea magistrale honoris causa in Scienze e tecnologie geologiche a Claudio Smiraglia, per i suoi meriti nella ricerca dedicata alle aree glaciali.   La... Leggi tutto

Seminario di Guido Imbens al Polo Didattico di Morgagni

Il premio Nobel per l'economia 2021 sarà relatore nell'evento organizzato da DiSIA e Florence Center for Data Science 
24.03.2023 
Guido W. Imbens, premio Nobel per l'economia 2021, sarà l'ospite d'eccezione del seminario che si terrà martedì 28 marzo presso l’Auditorium A del Polo... Leggi tutto

Le Cattedre UNESCO Italiane si incontrano

In Aula Magna il primo convegno della Rete
23.03.2023 
Venerdì 24 marzo l’Aula Magna (piazza San Marco, 4 - ore 9) ospiterà il primo Convegno della Rete Cattedre UNESCO Italiane, dal titolo “Reimmaginare il futuro insieme: la... Leggi tutto

Giornata Mondiale dell'Acqua 2023

Un contributo video dal Dagri e da Ateneo sostenibile
22.03.2023 
Notizie da 1 a 100 su 577
Pagina di 6
 Avanti