Incontro alla casa circondariale "La Dogaia" a Prato
2.12.2023
L'esperienza dello studio universitario in carcere è stata al centro di un incontro stamani presso la Casa Circondariale di Prato La Dogaia, a conclusione della Conferenza nazionale dei Poli...
Leggi tutto
L'esperienza dello studio universitario in carcere al centro di un incontro, sabato 2 dicembre presso la Casa Circondariale di Prato La Dogaia, a conclusione della Conferenza nazionale dei Poli...
Leggi tutto
Università degli Studi di Firenze, Regione Toscana, Comune di Firenze, Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario e Autolinee Toscane, considerata la grande partecipazione...
Leggi tutto
Un biglietto aggiuntivo al Sistema Museale di Ateneo da devolvere ai territori dei comuni colpiti
30.11.2023
L’emergenza alluvione non è finita per le popolazioni colpite.
L’Università di Firenze, dopo aver aderito nelle scorse settimane ad alcune raccolte fondi, lancia una...
Leggi tutto
A Firenze la Conferenza nazionale dei Poli Universitari Penitenziari
29.11.2023
Tre giorni dedicati alla formazione universitaria in carcere.
Si riunisce all’Università di Firenze, a partire da giovedì 30 novembre, l’Assemblea della Conferenza...
Leggi tutto
Approfondire il tema della comunicazione inclusiva nel contesto museale insieme a professionisti dell’informazione e della tutela dei diritti.
In occasione...
Leggi tutto
Cordoglio in Ateneo per la scomparsa di Stefano Chimichi, già ordinario di Chimica organica del Dipartimento di Chimica “Ugo Schiff”.
Nato a Roma nel 1946, si è...
Leggi tutto
Firenze University Press e USiena Press a confronto
1.12.2023
Quali opportunità e sfide si aprono per il settore editoriale accademico e della ricerca scientifica? Se ne discuterà lunedì 4 dicembre, alle ore 10, in Aula Magna, in occasione...
Leggi tutto
Al polo universitario di Prato sperimentazione del DSU in collaborazione con Unifi
28.11.2023
Gli studenti dell’Università di Firenze promuovono il servizio mensa del food locker attivato lo scorso ottobre dall’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio...
Leggi tutto
Studenti che aiutano altri studenti, una realtà ancora più significativa se si svolge in carcere, come possibilità di un sostegno per il recupero del proprio percorso di...
Leggi tutto
Proseguono le iniziative per la ricorrenza della Giornata internazionale
27.11.2023
Incontri, in presenza e online, e momenti per riflettere insieme, ma anche azioni collettive, spettacoli, eventi, mostre e una campagna social. Non sono ancora concluse le iniziative proposte...
Leggi tutto
L’Ateneo fiorentino e l’Istituto Universitario Europeo (IUE) hanno siglato un nuovo accordo, dalla durata quinquennale, volto a potenziare le iniziative di collaborazione negli ambiti...
Leggi tutto
Cordoglio in ateneo per la scomparsa di Fiorenzo Cesare Ugolini, emerito di Pedologia ad Agraria.
Nato nel 1929 a Firenze, si è laureato presso il nostro Ateneo, per poi ricevere nel 1954 una...
Leggi tutto
Un posto simbolicamente occupato per ricordare una donna vittima di femminicidio che avrebbe potuto o voluto essere lì.
Con questo spirito in queste settimane, nelle aule, nelle biblioteche e...
Leggi tutto
Diventare ristoratori con il sostegno del Polo Universitario Penitenziario
21.11.2023
Presentata presso la Casa Circondariale “Mario Gozzini” un’esperienza di formazione professionale – un corso per diventare ristoratori – destinato ai...
Leggi tutto
Il duello come estrema difesa dell'onore, valore ritenuto cardine nel sistema di relazioni sociali tra Ottocento e Novecento, rappresenterà il focus del convegno...
Leggi tutto
Un minuto di silenzio e un flash mob per Giulia Cecchettin
20.11.2023
Un minuto di silenzio in ricordo di Giulia Cecchettin nella più grande aula universitaria del campus delle Scienze sociali dell’Università di Firenze, che è culminato in un...
Leggi tutto
Tre ricercatori Unifi nell’elenco degli studiosi più citati
20.11.2023
Tre ricercatori di Unifi sono stati inseriti nell’Highly Cited Researchers 2023, l’elenco degli studiosi più citati e influenti al mondo nei rispettivi campi. Sono Paolo...
Leggi tutto
Per l'apertura della Settimana della ricerca di eccellenza
20.11.2023
Un database digitale dedicato al patrimonio storico e culturale fiorentino, dall’età antica alla contemporaneità, frutto dell’attività di ricerca degli studiosi...
Leggi tutto
Il rettorato illuminato di rosso, la campagna social, il programma delle iniziative Unifi
16.11.2023
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne si svolgeranno in Ateneo numerose iniziative, che avranno luogo anche nei giorni precedenti e successivi...
Leggi tutto
In vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, che si celebra il 25 novembre, l’Università di Firenze aderisce alla campagna di...
Leggi tutto
La Scuola di Giurisprudenza organizza lunedì 20 novembre al Campus delle Scienze Sociali (via delle Pandette 9, edificio D6, aula 018 – ore 10) la conferenza “Il racconto di due...
Leggi tutto
Si chiamano Andrea Vannini e Isabel Ventisette i vincitori della diciannovesima edizione del premio di studio “Alberto Bardazzi”, istituito presso il Polo Universitario di Prato...
Leggi tutto
Nuovo appuntamento con il career day dedicato al Gruppo LVMH (Louis Vuitton Moët Hennessy), grazie al quale laureandi e laureati Unifi avranno l’occasione di conoscere le...
Leggi tutto
Convegno nazionale di studi a Firenze il 16 e 17 novembre
15.11.2023
Montale e le donne, Muse della sua poesia. Montale e i grandi autori italiani ed europei del Novecento. Si apre giovedì 16 novembre a Firenze (dalle ore 14.30 – Palagio di Parte Guelfa,...
Leggi tutto
Anche quest’anno i ricercatori Unifi parteciperanno a Earth Technology Expo 2023, la manifestazione dedicata alla transizione digitale, energetica ed ecologica e alle tecnologie per...
Leggi tutto
Fiumi, laghi e aree umide al centro di una giornata a cura del DST
14.11.2023
Una giornata dedicata all’acqua e al suo rapporto con flora e fauna del territorio, in particolare nell’ambito del sistema fluviale toscano.
Giovedì 16 novembre...
Leggi tutto
per iniziativa della Cattedra UNESCO Unifi su rischio idrogeologico
13.11.2023
Una piattaforma comune di interventi e priorità, attraverso la condivisione delle conoscenze che la ricerca e la tecnologia più avanzate mettono a disposizione a livello mondiale. Punta...
Leggi tutto
Avviso per gli studenti che risiedono nelle zone colpite dall’alluvione
6.11.2023
L’Ateneo esprime la solidarietà di tutta la comunità universitaria alle popolazioni alluvionate e segnala le raccolte fondi promosse dal Comune di Prato e dalla Regione Toscana...
Leggi tutto
Un ampio programma di iniziative nel 2024 per l'anniversario dell'Ateneo
25.10.2023
L’Università di Firenze si prepara a celebrare i suoi 100 anni, a partire dal prossimo febbraio 2024. L’istituzione dell’Università di Firenze, infatti, avvenne con...
Leggi tutto
Presentato il volume che rappresenta il primo bilancio del progetto “No Women No Panel”
10.11.2023
“Quando le donne contano. No Women No Panel: la misura della democrazia paritaria”, questo il titolo del volume di studi, edito da Rai Libri, con i primi risultati del progetto che punta...
Leggi tutto
venerdì 10 novembre lezioni a distanza nelle sedi di Calenzano, Pistoia, Prato, Sesto Fiorentino.
9.11.2023
Le lezioni programmate per la giornata di venerdì 10 novembre che si svolgono nei comuni soggetti all’allerta meteo (Calenzano, Pistoia, Prato, Sesto Fiorentino) si terranno...
Leggi tutto
Continuano gli appuntamenti con le aziende per conoscere più da vicino il mondo del lavoro. Tanti sono gli incontri organizzati dall’Ateneo per il mese di novembre rivolti a studenti,...
Leggi tutto
Le immagini del benvenuto di Unifi e della Città alle matricole
9.11.2023
Il benvenuto alle matricole dell'Ateneo e della Città. Si è svolto questo pomeriggio, nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, il saluto alle studentesse e agli studenti che si...
Leggi tutto
Scade venerdì 17 novembre il ventiduesimo bando di accesso ai servizi di pre-incubazione dell'Incubatore Universitario Fiorentino (IUF). L'iniziativa è aperta a gruppi che...
Leggi tutto
Per lo sviluppo di progetti innovativi e la diffusione di cultura imprenditoriale
8.11.2023
Riparte Impresa Campus Unifi, il percorso gratuito di training e accompagnamento finalizzato a diffondere competenze trasversali e cultura imprenditoriale tra laureandi, neolaureati, dottorandi, Phd,...
Leggi tutto
Cordoglio in Ateneo per la scomparsa di Giuseppe Cruciani Fabozzi, già ordinario di Restauro architettonico.
Nato nel 1945 a Firenze, dove si è formato e ha iniziato la...
Leggi tutto
Conoscere la violenza di genere per prevenirla e sanzionarla, portare aiuto alle vittime dell’odio, anche virtuale. Sono fra gli obiettivi del ciclo di conferenze organizzate a novembre...
Leggi tutto
Il giurista del futuro sarà un mediatore fra mondo del diritto e realtà del territorio, capace di farsi promotore di un dialogo costante con le altre discipline. Questa sfida...
Leggi tutto
Verranno presentati giovedì 9 novembre, in un incontro a Palazzo Medici Riccardi (Sala Pistelli, via Cavour 9, Firenze – ore 14.30), i risultati del progetto di ricerca Unifi...
Leggi tutto
L’Ateneo è tra i fondatori dell’associazione nazionale
9.11.2023
Unifi in trasferta in Sicilia per “Destinazione Public Engagement #5”, l’evento annuale dell’Associazione “Rete degli Atenei ed Enti di Ricerca per il Public Engagement...
Leggi tutto
Presentazione del volume dedicato al progetto “No Women No Panel”
7.11.2023
“Le donne contano”, nel dibattito pubblico come nella società, e per la prima volta un progetto “misura” la loro effettiva partecipazione. A poco più di...
Leggi tutto
Svolgimento regolare nelle altre sedi dell'Ateneo e strutture aperte
5.11.2023
In relazione all'emergenza maltempo e in ottemperanza dell'ordinanza assunta dal sindaco, nella sede di Prato le attività didattiche nella giornata di lunedì 6 novembre saranno...
Leggi tutto
nelle sedi del Comune di Firenze. Chiuse le strutture del campus di Sesto. Biblioteche: umanistica aperta, Scienze sociali chiusa per lavori.
3.11.2023
Sulla base degli accertamenti effettuati si comunica che le attività didattiche previste per la giornata di domani sabato 4 novembre presso le sedi universitarie del Comune di Firenze potranno...
Leggi tutto
in vista del nuovo bando per il percorso di formazione gratuito per dare impulso alla cultura imprenditoriale nel mondo universitario
3.11.2023
Dall'8 novembre al 17 gennaio sarà aperto il bando per partecipare a Impresa Campus Unifi, il percorso gratuito di formazione e affiancamento offerto dall'Università di Firenze...
Leggi tutto
In relazione alla chiusura delle sedi didattiche disposta per la giornata del 3 novembre, d'intesa con le autorità preposte alla pubblica incolumità, sono in corso verifiche tecniche su...
Leggi tutto
venerdì 3 novembre al Campus di Sesto e nelle sedi di Calenzano, Prato, Pistoia, Empoli, Borgo San Lorenzo. Attività didattiche sospese nelle sedi di Firenze. Biblioteche chiuse
2.11.2023
A causa dell'ondata di maltempo in atto e a seguito dell'ordinanza del sindaco, nella giornata di venerdì 3 novembre le strutture universitarie del Campus di Sesto fiorentino saranno...
Leggi tutto
Cordoglio in Ateneo per la scomparsa di Antonino Liberatore, già professore ordinario di Elettrotecnica a Ingegneria.
Nato a Castiglione Messer Marino (Chieti) nel 1929, è...
Leggi tutto
per le Scuole di Giurisprudenza, Economia, Scienze Politiche e Agraria
31.10.2023
Inaugurata oggi al Campus di Novoli dalla rettrice Alessandra Petrucci la nuova sede della segreteria studenti unificata delle Scuole di Giurisprudenza, Economia e Management, Scienze Politiche e...
Leggi tutto
Iniziativa a Murcia dopo i nuovi finanziamenti Erasmus +
31.10.2023
Riflettere sui risultati conseguiti nel primo triennio nei settori della ricerca, dell'istruzione, dell'innovazione e dell'impegno civico in materia di sostenibilità e di miglioramento della...
Leggi tutto
Prima dello spettacolo la premiazione del concorso su Molière
27.10.2023
Alle origini dell’infermieristica moderna sta una donna di origini inglesi, nata nel 1820 a Firenze, Florence Nightingale. Fu lei a introdurre una vera e propria rivoluzione nel mondo...
Leggi tutto
Per incontrare e conoscere il mondo delle aziende. Scadenza candidature prorogata al 20 gennaio 2024
30.11.2023
Candidature aperte per la nuova edizione di BiGin, percorso laboratoriale rivolto agli iscritti Unifi.
BIGin permette agli studenti di entrare in contatto diretto con il mondo aziendale, scoprire le...
Leggi tutto
L'Ateneo nella top ten italiana in otto discipline
26.10.2023
Tante note positive per Unifi secondo la rilevazione del World University Rankings By Subject 2024 a cura della rivista scientifica Times Higher Education (THE).
L’Ateneo fiorentino...
Leggi tutto
Alla competizione hanno preso parte otto team di giovani universitari
26.10.2023
L’idea di un software in grado di aiutare gli agricoltori interessati a produrre energia verde da pannelli fotovoltaici mantenendo invariata la quantità di raccolto si aggiudica la...
Leggi tutto
Per la prima volta un premio anche da una giuria popolare
26.10.2023
Un progetto per ridurre le barriere sensoriali all’interno degli edifici scolastici a beneficio delle persone con deficit di udito; un software in grado di aiutare gli agricoltori interessati a...
Leggi tutto
Il messaggio del segretario generale per la ricorrenza
24.10.2023
“Le Nazioni Unite sono un riflesso del mondo così com’è – e un’aspirazione del mondo come sappiamo potrebbe essere.”(messaggio ufficiale del Segretario...
Leggi tutto
In occasione del ventennale dalla scomparsa di Giorgio Gaber, mercoledì 25 ottobre l’Aula magna dell’Università di Firenze (piazza San Marco, 4 – ore...
Leggi tutto
Nel centenario della nascita del Priore di Barbiana
24.10.2023
“Vivere la testimonianza di Don Lorenzo Milani a cento anni dalla nascita”. E' il titolo del convegno sulla dottrina pedagogica che ha caratterizzato l’insegnamento del Priore di...
Leggi tutto
Studiosi a confronto al Campus delle Scienze Sociali
24.10.2023
La trasformazione dell’agire politico dovuta all’evoluzione delle piattaforme digitali - dai social media e dall’intelligenza artificiale – è al centro di un convegno...
Leggi tutto
Otto team universitari in sfida per l’evento conclusivo del programma "Impresa Campus”
23.10.2023
Si terrà giovedì 26 ottobre (Aula magna del rettorato, Piazza San Marco, 4 – ore 10) l’evento “Unifi Startup Campus: startup e progetti d’impresa – anno...
Leggi tutto
Prosegue la rassegna "Su il sipario! La medicina in scena!"
23.10.2023
Fu un medico ungherese a intuire già a metà del XIX secolo la modalità di trasmissione della febbre puerperale, patologia che imperversò nelle cliniche...
Leggi tutto
Si inaugura il primo percorso urbano per osservare le farfalle
19.10.2023
A passeggio fra i fiori e le piante del Giardino dei Semplici, per contribuire a proteggere la biodiversità delle farfalle. È l’opportunità offerta ai cittadini...
Leggi tutto
Con la proposta di un innovativo servizio nel campo della diagnostica 3D
16.10.2023
Offre un servizio per la ricostruzione tridimensionale del tessuto biologico che permette a ricercatori e medici di analizzare campioni nella loro interezza con tempi e costi contenuti. Con questa...
Leggi tutto
Al Campus delle Scienze Sociali focus su tecnologie digitali e salute
17.10.2023
Si terrà al Campus delle Scienze Sociali, con il patrocinio dell’Ateneo, la ventesima edizione della conferenza della Società Italiana di Marketing, dal titolo “Marketing...
Leggi tutto
In collaborazione con il Teatro Metastasio di Prato
13.10.2023
Per il centenario del grande mimo Marcel Marceau (1923-2023), artista raffinato e capace di grandi gesti umanitari, l’Ateneo fiorentino, su iniziativa della storica del teatro, delegata alle...
Leggi tutto
In arrivo a Unifi uno studente vincitore di borsa di studio nell’ambito del progetto promosso da UNHCR
13.10.2023
È atterrato oggi in Italia e arriverà a Firenze, grazie al percorso dei Corridoi universitari, per portare a termine i suoi studi universitari e costruire così il suo...
Leggi tutto
Riprende il progetto di volontariato STUDENTS4STUDENTS (S4S), a cui UniFi partecipa a seguito del rinnovo della convenzione tra l’Ateneo e l’associazione no profit Le Mille e Una...
Leggi tutto
Coinvolto il Centro della Protezione Civile dell'Ateneo
12.10.2023
Un sisma nei centri abitati della provincia di Mantova rappresenta lo scenario in cui si svolge l’esercitazione che coinvolge il Centro per la Protezione Civile Unifi, in qualità di...
Leggi tutto
Iniziativa della Crui in diretta streaming sul sito d'Ateneo
12.10.2023
Si potrà seguire in diretta streaming anche dal sito d’Ateneo “Illuminare il futuro” la giornata nazionale dell’orientamento universitario organizzata dalla Conferenza...
Leggi tutto
In programma 25 borse di studio per il percorso di alta formazione post laurea
10.10.2023
È stato pubblicato il bando 2024 del Seminario di Studi e Ricerche Parlamentari “Silvano Tosi”, percorso di alta formazione post laurea per il perfezionamento della cultura...
Leggi tutto
Si alza il sipario sulle attività di Binario di Scambio, la Compagnia teatrale universitaria aperta a tutti gli studenti Unifi. Gli incontri ripartiranno venerdì 20 ottobre con un...
Leggi tutto
(S. Freud, Carteggio con Albert Einstein, 1932)
Nelle circostanze drammatiche di questi ultimi giorni, l’Università di Firenze manifesta la propria vicinanza ai civili colpiti...
Leggi tutto
Destinate a studentesse di corsi di laurea triennali
28.09.2023
Favorire l’ingresso delle studentesse nei percorsi di laurea nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering e Mathematics).
Con questo obiettivo l’Ateneo ha indetto un concorso...
Leggi tutto
Domenica 15 ottobre a chiusura del progetto organizzato dallo student board di EUniWell
10.10.2023
Sono aperte le iscrizioni al seminario esperienziale "Well-being e consapevolezza all'Università di Firenze”, che si terrà domenica 15 ottobre presso Casa Cares (via Pietrapiana,...
Leggi tutto
In Aula Magna la giornata inaugurale del convegno Forlilpsi. Anche in diretta streaming
9.10.2023
Per i dieci anni della scomparsa del pedagogista Enzo Catarsi, il Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia (Forlilpsi), insieme al Centro Studi “Bruno...
Leggi tutto
Terzo appuntamento con la rassegna "Su il sipario! La medicina in scena!"
9.10.2023
Gli Istituti Anatomici di Careggi raccontano il loro passato nel terzo appuntamento della rassegna promossa dall’Università di Firenze “Su il sipario! La medicina in scena!”,...
Leggi tutto
Cordoglio in Ateneo per la prematura scomparsa di Claudia Pieralli, associata di Lingua e letteratura russa.
Pieralli (Montevarchi, 1979) si è laureata nell’ateneo fiorentino nel 2004,...
Leggi tutto
Dal 9 ottobre collegherà la stazione di Rifredi con il Design Campus
29.09.2023
Per garantire il collegamento diretto da Firenze con la sede universitaria di Calenzano, a partire da lunedì 9 ottobre, l’Ateneo metterà a disposizione un servizio navetta rivolto...
Leggi tutto
Ventuno appuntamenti con altrettante aziende per conoscere più da vicino il mondo del lavoro. Tanti sono gli incontri organizzati dall’Ateneo per il mese di ottobre rivolti a...
Leggi tutto
L'Ateneo registra miglioramenti in tutti gli indicatori
28.09.2023
Balzo in avanti dell’Ateneo fiorentino nel World University Rankings 2024 (WUR 2024), a cura del Times Higher Education (THE). Rispetto alla classifica stilata lo scorso anno, Unifi sale...
Leggi tutto
La cerimonia al Teatro Verdi con corteo nel centro storico
27.09.2023
L’Ateneo fiorentino ha festeggiato questa mattina le allieve e gli allievi che hanno concluso i corsi del dottorato di ricerca del XXXV ciclo, raggiungendo il più alto livello di...
Leggi tutto
Sarà una giornata dedicata a lingua e cultura cinese, quella organizzata per sabato 30 settembre dall’Istituto Confucio di Firenze, che festeggia il Confucius Institute...
Leggi tutto
Il Campus delle Scienze Sociali ospita la giornata inaugurale
27.09.2023
Risposte sostenibili e condivise alle sfide poste dalle grandi trasformazioni sociali sono il focus del Festival Nazionale dell’Economia Civile, la cui quinta edizione si terrà a...
Leggi tutto
Mercoledì 27 settembre la cerimonia al Teatro Verdi. Diretta video live
25.09.2023
L’Ateneo fiorentino festeggia le allieve e gli allievi che hanno concluso i corsi del dottorato di ricerca del 35° ciclo, raggiungendo il più alto livello di istruzione previsto...
Leggi tutto
Prosegue la rassegna teatrale "Su il sipario! La medicina in scena!"
21.09.2023
Due serate a teatro per raccontare, con la satira, la fabbrica delle malattie. Lunedì 25 settembre, con replica martedì 26, va in scena lo spettacolo teatrale dal...
Leggi tutto