Dal 10 febbraio presso la sede del Polo Universitario di Prato
2.02.2023
Cominciano il 10 febbraio presso il PIN-Polo Universitario di Prato (Piazza Ciardi, 25) gli incontri della Compagnia Teatrale dell’Ateneo fiorentino “Binario di Scambio” con il...
Leggi tutto
Inaugurata oggi alla Biblioteca Umanistica dell’Università di Firenze (Sala d’accoglienza, Piazza Brunelleschi, 4) la mostra bibliografica e...
Leggi tutto
Progetto di ricerca del Dipartimento di Scienze Giuridiche al centro di un incontro
2.02.2023
L’evoluzione del rapporto tra informatica e diritto è al centro di un convegno scientifico dal titolo “Le tecnologie digitali tra regolamentazione pubblica e autonomia...
Leggi tutto
Per la Giornata nazionale, lunedì 6 febbraio iniziativa alla mensa di Novoli in collaborazione con DSU Toscana
1.02.2023
“Non lo mangio, ma non lo spreco”. Un semplice gesto per sensibilizzare contro lo spreco alimentare: è quello che sarà proposto lunedì 6 febbraio (ore 12 - 14) alla...
Leggi tutto
Una giornata in Palazzo Vecchio dedicata al giurista
1.02.2023
Venerdì 3 febbraio si svolge per iniziativa del Consiglio comunale di Firenze l’incontro “Paolo Grossi, in memoriam”, per ricordare il professore emerito di Storia del...
Leggi tutto
Presentata al Centro di Risonanze Magnetiche l’Infrastruttura di ricerca PNRR
31.01.2023
È iniziato il viaggio di ITACA.SB (Potentiating the Italian Capacity for Structural Biology Services in Instruct-ERIC), Infrastruttura di ricerca collegata al Piano Nazionale di Ripresa e...
Leggi tutto
È partito il progetto RESTART, acronimo del Partenariato Esteso “RESearch and innovation on future Telecommunications systems and network, to make Italy more...
Leggi tutto
Iniziativa nell'ambito del Giorno della Memoria 2023
30.01.2023
Proseguono in questi giorni, per la ricorrenza internazionale del Giorno della Memoria 2023, le iniziative organizzate dall’Ateneo o a cui partecipano docenti Unifi.
In particolare,...
Leggi tutto
L'Università di Santiago de Compostela è il decimo membro dell’alleanza
30.01.2023
L’Università di Santiago de Compostela (USC) entra a far parte di EUniWell, l’alleanza universitaria nata nel 2020 dalla collaborazione tra Unifi e altri atenei europei. Fondata...
Leggi tutto
Nel 2023 sono 16 i progetti dell’Ateneo sostenuti dai fondi della Fondazione
27.01.2023
Sono 16 i progetti di ricerca sul cancro a firma Unifi che verranno sostenuti nel 2023 da AIRC
L’ammontare complessivo del finanziamento ricevuto...
Leggi tutto
Scade il 17 febbraio il termine per partecipare alla scuola estiva EUniWell 2023 (MadeInEurope) che prevede dal 29 maggio al 30 giugno un programma di attività online (lezioni, seminari,...
Leggi tutto
Iscrizioni entro il 10 febbraio fino a esaurimento posti
27.01.2023
Un’opportunità di formazione sulla divulgazione scientifica per i dottorandi e i ricercatori delle nove università del consorzio europeo EUniWell grazie al nuovo ciclo di workshop...
Leggi tutto
Al via il progetto del Dipartimento di Architettura “Quartieri Sani Hub”
27.01.2023
Concepire spazi pubblici più sani e inclusivi per le comunità della città metropolitana di Firenze. È il contenuto del progetto “Quartieri sani Hub” del...
Leggi tutto
In rettorato il ricordo degli universitari allontanati per le leggi razziali
27.01.2023
In occasione del Giorno della Memoria 2023, la rettrice Alessandra Petrucci, insieme alla comunità accademica, ha ricordato stamani gli universitari fiorentini allontanati da aule e cattedre,...
Leggi tutto
L'azione coinvolge 30 docenti e ricercatori dell’Ateneo
26.01.2023
Si è svolto oggi l’incontro di apertura del National Quantum Science & Technology Institute (NQSTI), un'iniziativa strategica finanziata dal MUR nell'ambito del PNRR.
UNIFI...
Leggi tutto
Cordoglio in Ateneo per la scomparsa di Salvatore Rinelli, afferente all'Unità di processo "Manutenzione ordinaria" nel settore delle emergenze tecniche.
Rinelli, deceduto...
Leggi tutto
Il titolo in Scienze giuridiche verrà conferito venerdì 27 gennaio
26.01.2023
Venerdì 27 gennaio l'Università di Uppsala conferirà il dottorato honoris causa in Scienze giuridiche ad Alessandro Simoni, docente Unifi di Diritto privato...
Leggi tutto
La quinta call della rete europea EUniWell aperta dal 6 febbraio al 7 aprile
25.01.2023
Sarà aperta dal 6 febbraio al 7 aprile la quinta Seed Funding Programme bandita dall’alleanza universitaria europea EUniWell (European University for Well-being), di cui...
Leggi tutto
Grazie a una convenzione tra l’Ateneo e il Comune di Firenze
24.01.2023
Da oggi tutti gli studenti dell’Ateneo fiorentino possono accedere ai Musei civici e a una serie di luoghi della cultura cittadini al costo simbolico di 10 euro.
E' infatti disponibile...
Leggi tutto
Quinta edizione dell'iniziativa di orientamento al DIMAI
25.01.2023
Appuntamento al Dipartimento di Matematica e Informatica “Ulisse Dini” (DIMAI) per la quinta edizione della “Settimana Matematica Fiorentina”, l’iniziativa di...
Leggi tutto
A Prato la sesta edizione del progetto della compagnia teatrale Binario di Scambio
24.01.2023
Studenti e dottorandi in discipline dello spettacolo dell’Ateneo, potranno vivere un’esperienza immersiva nel teatro contemporaneo partecipando alla sesta edizione di “Residenze...
Leggi tutto
Il calendario delle iniziative rivolte agli studenti per la scelta del percorso universitario
20.01.2023
Future matricole, è il momento. Anche quest’anno l’Ateneo ha predisposto un programma di iniziative di orientamento in entrata, rivolto agli studenti delle scuole superiori alle...
Leggi tutto
Un finanziamento che valorizza e rafforza l’eccellenza. Se lo sono aggiudicato 7 strutture dell’Università di Firenze, selezionate dal Ministero dell’Università e...
Leggi tutto
In occasione del Giorno della Memoria 2023, venerdì 27 gennaio la rettrice Alessandra Petrucci ricorderà gli universitari fiorentini allontanati da aule e cattedre, a seguito delle...
Leggi tutto
L’ecosistema dell’innovazione dedicato alle scienze della vita a guida Unifi
18.01.2023
Si è tenuto oggi a Firenze l'incontro di avvio del The - Tuscany Health Ecosystem, l’ecosistema dell’innovazione dedicato alle scienze della vita di cui l'Ateneo è capofila,...
Leggi tutto
Michele Papa, docente di Diritto penale presso il Dipartimento di Scienze giuridiche, è stato eletto dal Parlamento in seduta comune tra i membri laici del Consiglio Superiore della...
Leggi tutto
Uno sguardo d'insieme sui progetti che coinvolgono l'Ateneo
16.01.2023
Quasi 170 milioni di euro complessivi di finanziamenti, 109 nuovi ricercatori in ingresso, oltre 100 nuovi posti per i giovani in formazione per la ricerca, impegno di UNIFI nelle principali linee di...
Leggi tutto
Scade il prossimo 17 febbraio la seconda call nell’ambito dell’EUniWell Well-Being Research Incubator, l’iniziativa lanciata per incoraggiare la collaborazione tra i...
Leggi tutto
Le strutture dell’Ateneo saranno chiuse da lunedì 2 a giovedì 5 gennaio 2023 inclusi secondo quanto previsto dalla programmazione annuale.
Le sedi riapriranno regolarmente...
Leggi tutto
Ammesse al finanziamento sette strutture dell'Ateneo
29.12.2022
Sono sette i dipartimenti dell’Ateneo fiorentino selezionati dall’ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione dell’Università e della Ricerca) per l’assegnazione del Fondo...
Leggi tutto
Il Consiglio di amministrazione dell'Ateneo ha approvato oggi il bilancio previsionale annuale 2023 e pluriennale 2024/25 in un quadro pesantemente condizionato dall’incremento dei costi...
Leggi tutto
Unifi firma un protocollo d’intesa con Rai e Città metropolitana di Firenze
19.12.2022
“No Women No Panel-Senza donne non se ne parla”, la campagna europea fatta propria dalla Rai per promuovere una partecipazione bilanciata e plurale di donne e uomini negli eventi di...
Leggi tutto
Cordoglio in Ateneo per la scomparsa di Mario Preti, già docente di Estimo, Valutazione dei progetti ed Esercizio professionale ad Architettura, dove ha insegnato ininterrottamente dal 1977 al...
Leggi tutto
Giovedì 15 dicembre il regista Paolo Virzì sarà a Firenze al Cinema La Compagnia (Via Cavour, 50/R – ore 17) per presentare il suo film, “Siccità”,...
Leggi tutto
Con il Coro e l'Orchestra dell'Ateneo e la partecipazione della Compagnia teatrale “Binario di Scambio”
14.12.2022
Giovedì 15 dicembre (ore 21, Chiesa dei Santi Michele e Gaetano, piazza Antinori, 1) è in programma “Tempo dell’attesa, tempo della luce”, il concerto di Natale a cura...
Leggi tutto
Per il quarto anno consecutivo l’Ateneo fiorentino guadagna posizioni nella graduatoria internazionale di “UI Green Metric World University” che premia l’impegno delle...
Leggi tutto
In un evento internazionale organizzato dai Dipartimenti di Ingegneria Industriale e di Architettura
13.12.2022
E’ organizzata dal Dipartimento di Ingegneria Industriale (DIEF) e con il supporto del Dipartimento di Architettura la quattordicesima edizione della Conferenza Internazionale di Social...
Leggi tutto
Seminario di apertura del modulo didattico “Sport e integrazione” per gli studenti di Scienze motorie
12.12.2022
Lo sport come veicolo di inclusione e innovazione sociale. Questo il tema al centro del seminario “Io vengo dallo sport”, organizzato da Sport e Salute S.p.A. e finanziato dal Ministero...
Leggi tutto
Cordoglio in Ateneo per la scomparsa di Marco Ademollo, già ordinario di Fisica teorica, modelli e metodi matematici del Dipartimento di Fisica e Astronomia.
Nato a Firenze nel 1936,...
Leggi tutto
Conferenza internazionale a cura di FDS e DiSIA, con la partecipazione del Nobel Guido Imbens
6.12.2022
Si svolge a Firenze e per la prima volta fuori dagli USA la conferenza internazionale di Statistica e Data Science (ICSDS), in programma dal 13 al 16 dicembre.
L’evento è...
Leggi tutto
Cordoglio in Ateneo per la scomparsa di Gianfranco Di Pietro, già ordinario di Urbanistica.
Di Pietro (Lugo di Ravenna, 1935) è stato a Firenze allievo e assistente di Edoardo...
Leggi tutto
Studiosi a confronto nell’ambito del progetto ERC “ArmEn”
1.12.2022
Le rotte commerciali che hanno attraversato l’Armenia come spazio e motore degli intrecci culturali sviluppati in Eurasia durante il Medioevo. È questa la chiave...
Leggi tutto
L’Ateneo tra gli aderenti al Partenariato Esteso finanziato dal MUR nell'ambito del PNRR
5.12.2022
Rafforzare le competenze chiave, il trasferimento tecnologico e la governance italiana nella gestione del rischio di catastrofi. Nasce RETURN (multi-Risk sciEnce for resilienT commUnities...
Leggi tutto
Mercoledì 7 dicembre, alle ore 15.15, si terrà l’evento di lancio (Call 2023) delle azioni Jean Monnet, nell’ambito del programma Erasmus+, che intende promuovere...
Leggi tutto
Intitolata a Maurizio Fioravanti l’aula magna della sede di piazza Ciardi
5.12.2022
Il polo universitario “Città di Prato” festeggia i 30 anni di attività con l’intitolazione a Maurizio Fioravanti dell’aula magna del polo universitario di...
Leggi tutto
dedicato a persone e organizzazioni impegnate nell’accoglienza
5.12.2022
Don Matteo Galloni e Francesca Termanini per la Fondazione Amore e Libertà onlus, Marisa Daniela Consilvio per la Ronda della Carità e della Solidarietà, Enrico Palmerini per il...
Leggi tutto
Per sviluppare servizi innovativi nell’ambito dell’Industria 4.0
3.12.2022
Lo spinoff Unifi SmartOperations è stato acquisito dalla società di consulenza finanziaria DIGITAL360 S.p.A. Si tratta della terza realtà che, nata all’interno...
Leggi tutto
Presentato un progetto di mappatura sull’accessibilità delle sedi dell’Ateneo
2.12.2022
“Nelle stelle di ieri ho visto/ il rinnovarsi del destino dei passanti/ nella musica dell’eterno./ Ho visto la rinascita del mio cuore/ nelle vibrazioni di un’altra esistenza./ Con...
Leggi tutto
Unifi seconda in Italia per fondi assegnati a vincitori di grant Marie Curie
28.11.2022
Con otto progetti, l’Università di Firenze è seconda in Italia per numero di finanziamenti dedicati a giovani talenti vincitori di grant individuali...
Leggi tutto
A confronto in Aula magna le esperienze di dodici atenei italiani
28.11.2022
Contempla insieme forme di apprendimento tradizionale – lezioni frontali in aula – e online a distanza per esaltare le specificità di entrambi gli approcci. Il blended learning...
Leggi tutto
Giurisprudenza si racconta in un docufilm, un libro e una giornata di incontri
30.11.2022
Come sarà il giurista del futuro? Come potrà incentivare il dialogo con la realtà del territorio e la contaminazione con le altre discipline? La Scuola di Giurisprudenza e il...
Leggi tutto
dedicato a persone e organizzazioni impegnate nell’accoglienza
29.11.2022
In occasione della Giornata mondiale del volontariato, lunedì 5 dicembre, si svolge la cerimonia di consegna del “Premio Unifi include”, dedicato a persone e organizzazioni...
Leggi tutto
In arrivo all’Unifi uno studente, nell’ambito del progetto promosso da UNHCR
25.11.2022
È arrivato a Firenze, grazie al percorso sicuro dei Corridoi universitari, per portare a termine i suoi studi universitari e costruire così il suo futuro. Abdullahi è uno degli...
Leggi tutto
La comunità Unifi in piazza SS. Annunziata per l’iniziativa in occasione della Giornata internazionale
25.11.2022
L’Ateneo ha ricordato oggi, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, le tante donne vittime di femminicidio con un’azione...
Leggi tutto
All’Innovation Center di Fondazione CR Firenze la presentazione di Faber 4
25.11.2022
E’ in programma mercoledì 30 novembre, presso l’Innovation Center di Fondazione CR Firenze (Lungarno Soderini 21, ore 11) la presentazione della quarta edizione di Faber, il...
Leggi tutto
Cordoglio in Ateneo per la scomparsa di Concetta Vazzana, già ordinaria di Agronomia e coltivazioni erbacee.
Nata a Desenzano del Garda (Brescia) nel 1946, ha iniziato la...
Leggi tutto
La manifestazione in piazza SS. Annunziata e le altre iniziative dell'Ateneo
23.11.2022
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, venerdì 25 novembre alle ore 12 in Piazza Ss. Annunziata l’Ateneo fiorentino...
Leggi tutto
per progetti di ricerca congiunti e collaborazione per attività formative
23.11.2022
La mobilità e le infrastrutture, la sicurezza stradale e le applicazioni della smart mobility sono i temi al centro di una nuova convenzione siglata da Autostrade per...
Leggi tutto
Iniziativa a cura del Dilef e del Centro di Studi “Aldo Palazzeschi”
22.11.2022
Qual è l’eredità lasciata da Giovanni Verga per il lettore di oggi? A un secolo dalla sua scomparsa, l’autore de “I Malavoglia” va considerato come un...
Leggi tutto
Unifi rinnova l’impegno per garantire un servizio di ambulatorio gratuito
22.11.2022
L’Ateneo fiorentino rinnova l’impegno per assicurare ai propri studenti fuorisede un ambulatorio dedicato, a cui poter accedere gratuitamente.
Il Consiglio di amministrazione ha...
Leggi tutto
Workshop internazionale a cura del Centro di eccellenza Jean Monnet
22.11.2022
Lo stato delle relazioni tra Unione Europea e Africa negli ultimi quindici anni è decisamente peggiorato, tanto che altre presenze internazionali (come Russia e Cina) si sono proposte con...
Leggi tutto
Sono on line i rapporti 2021 del Bilancio Sociale e del Bilancio di Genere dell’Università di Firenze, i documenti che, attraverso una rendicontazione trasparente,...
Leggi tutto
Il libro di Marra e Ramajoli al centro di un incontro di riflessione
21.11.2022
Quali sono le problematiche relative alla trasparenza amministrativa e alla prevenzione della corruzione dentro l’Università? L’Università è in grado oggi di...
Leggi tutto
Cordoglio in Ateneo per la scomparsa di Riccardo Del Punta, ordinario di Diritto del lavoro.
Del Punta (Collesalvetti, Livorno, 1957), formatosi a Pisa, ha iniziato la carriera accademica...
Leggi tutto
Quattro ricercatori Unifi nell’elenco degli studiosi più citati nel mondo
18.11.2022
Quattro ricercatori dell'Unifi sono presenti nell’Highly Cited Researchers 2022, l’elenco degli studiosi più citati e influenti al mondo nei rispettivi campi. Per...
Leggi tutto
Cordoglio in Ateneo per la scomparsa di Roberto Sabelli, già professore di Restauro presso il Dipartimento di Architettura.
Sabelli (Campobasso, 1957) è stato studioso di...
Leggi tutto
Esperti mondiali a convegno a 50 anni dalla Convenzione Unesco
17.11.2022
Trecento esperti da tutto il mondo a confronto sulle prospettive della conservazione e della promozione dei beni patrimonio dell’umanità nel convegno internazionale “Il Patrimonio...
Leggi tutto
Nuovo ingresso nella rete universitaria europea EUniWell. Entra a far parte ufficialmente dell’alleanza anche l’Università di Costanza. Si tratta del terzo ateneo entrato nel...
Leggi tutto
Il corso di laurea festeggia con un convegno e una rappresentazione
16.11.2022
Un’intensa due giorni celebra a Prato il corso di laurea in Progettazione e Gestione di eventi e imprese dell’Arte e dello Spettacolo (ProGeAS) al traguardo dei venti anni + 1 (le...
Leggi tutto
Scade venerdì 25 novembre la call per workshop promossa dalla rete universitaria europea EUniWell e rivolta ai ricercatori degli atenei del consorzio. L’iniziativa è finalizzata a...
Leggi tutto
Il progetto Pastoralp tra le buone pratiche della Piattaforma Italiana: al centro la difesa dei pascoli alpini
17.11.2022
Il progetto LIFE Pastoralp, dedicato alle indagini sulla vulnerabilità delle risorse per la pastorizia sulle Alpi e alla proposta di strategie di adattamento, è stato inserito tra le...
Leggi tutto
Rinnovato l’accordo per il Polo universitario penitenziario della Toscana
15.11.2022
È stato rinnovato l’accordo di collaborazione tra la Regione Toscana, l’Università di Firenze, le Università di Pisa e di Siena, l’Università per...
Leggi tutto
Al campus delle Scienze sociali un’iniziativa di EUniWell rivolta agli studenti
15.11.2022
Si intitola “Ansia d’esame: come gestirla?” l’iniziativa rivolta agli studenti a cura della rete universitaria europea EUniWell di cui fa parte l’Ateneo...
Leggi tutto
Investimenti da oltre 30 milioni per la nuova infrastruttura
14.11.2022
Una sinergia virtuosa tra mondo della ricerca e investitori per facilitare l’accesso sul mercato di nuovi farmaci e terapie mirate. È l’obiettivo di Extend, il Polo Nazionale...
Leggi tutto
Materiali e strumenti a disposizione di scuole e studenti
31.08.2022
Anche l’Università di Firenze partecipa a “Orientazione”, una piattaforma realizzata appositamente dal Consorzio Cisia per fornire strumenti e materiali per il percorso di...
Leggi tutto
In occasione dell'Open Day di Ateneo, sabato 9 aprile, in collaborazione con Skuola.net, è stato realizzato un breve videoracconto delle attività di orientamento promosse da...
Leggi tutto
Per lo sviluppo di progetti di imprenditoria giovanile universitaria
10.11.2022
E’ online il bando della prima call annuale di Impresa Campus Unifi 2023, il programma dell’Ateneo ideato per dare impulso alla cultura imprenditoriale nel mondo universitario, attraverso...
Leggi tutto
sulla didattica e la mitigazione delle infezioni da Sars-Cov-2
8.09.2022
Pubblicate le informazioni utili per la comunità accademica, relative a lezioni, esami, corsi di formazione, ricevimento studenti e tirocini per l'anno accademico 2022-2023....
Leggi tutto
L’appuntamento in programma al campus delle Scienze sociali. Anche in diretta streaming
10.11.2022
Firenze si appresta ad accogliere gli studenti che sono all’inizio del percorso universitario in Ateneo. Martedì 15 novembre, presso il campus delle Scienze sociali, è in...
Leggi tutto