5x1000 all'Università di Firenze Grazie a chi ha destinato in questi anni il 5 per mille all'Università di Firenze: con il vostro aiuto abbiamo cofinanziato borse di dottorato e assegni di ricerca, per far crescere i giovani più meritevoli a beneficio dell'intera società, e riqualificato il Museo ‘La Specola’, uno dei luoghi più affascinanti e amati della città di Firenze, che è parte del Sistema Museale dell’Ateneo. Firma nel riquadro “Finanziamento della ricerca scientifica e dell’università”, che figura sui modelli di dichiarazione (www.agenziaentrate.gov.it) e indica il codice fiscale dell’Università di Firenze 01279680480. 2024 - Il tuo 5x1000 per il Museo di Storia Naturale 'La Specola' L'Università di Firenze ti propone di sostenere con il tuo 5 per mille il Museo 'La Specola'.Il Museo ‘La Specola’ è uno dei luoghi più affascinanti e amati della città di Firenze. Fu il primo ad aprire le porte alla cittadinanza nel 1775 grazie al Granduca Pietro Leopoldo ed è tra i pochi a disporre di una sede che ha in sé un valore storico. ‘La Specola’ è parte del Sistema Museale dell’Ateneo di Firenze, istituzione che garantisce la conservazione e valorizzazione delle collezioni scientifiche e artistiche dell’Università degli Studi di Firenze.Anche grazie al sostegno del 5x1000 il museo è stato finalmente restituito alla sua città, con nuove collezioni e un inedito percorso tra arte e scienza, che si aggiungono agli storici itinerari di zoologia e ceroplastica.Ma c’è ancora molto da fare: i nuovi lavori si concentrano sul restauro della boiserie e dell’affresco del Salone delle Commedie.Collocata al primo piano, nella parte più antica del complesso, è la sala di maggior prestigio e connotazione storico artistica. Leggi di più sul sito del Sistema Museale di Ateneo Rendiconti 2022 2021 2020 2018-2019 2017 2016 2015