L’Università di Firenze, all’interno della propria offerta formativa istituzionale, riserva una specifica attenzione alla formazione iniziale (Corso di Laurea Quinquennale a Ciclo Unico in Scienze della Formazione Primaria - Corsi di Laurea Magistrale per l’insegnamento nella Scuola Secondaria, secondo le classi previste dalla normativa vigente in materia - Percorsi formativi abilitanti ai sensi del D.P.C.M. 4 agosto 2023 - Specializzazione Sostegno ai sensi del DM 30 settembre 2011) e alla formazione continua degli insegnanti in servizio nelle scuole di ogni ordine e grado. I corsi della Formazione Insegnanti Percorsi formativi abilitanti da 30, 36 e da 60 CFU Corsi di Specializzazione per Attività di Sostegno Servizi, convenzioni e opportunità per gli iscritti ai corsi della Formazione Insegnanti Consulta anche Corso di Laurea Magistrale a ciclo Unico in Scienze della Formazione Primaria Corsi di Laurea Magistrale Titoli di accesso all'insegnamento - Link a MIM Decreti di revisione e aggiornamento delle classi di concorso di scuola secondaria (link al MIM) D.P.R. 19/2016 D.M. 259/2017 D.M. 221/2023 D.M. 255/2023 Formazione continua L’Università di Firenze presenta una proposta per la formazione continua del personale scolastico, progettata e redatta secondo le indicazioni del Piano Nazionale per la Formazione del MUR.L‘offerta rientra tra le possibilità di formazione in servizio liberamente scelte dai docenti, in coerenza con il Piano di formazione della scuola di appartenenza e attestate da un soggetto qualificato dal MUR, secondo quanto previsto dalla Direttiva 176/2016. La partecipazione dà luogo agli effetti giuridici ed economici previsti dalla normativa vigente (nota MIUR n. 2915 del 15 settembre 2016). In particolare permette l’esonero dall’insegnamento, fino a 5 giorni all’anno, compatibilmente con le esigenze di servizio, e, per quanto possibile, nel rispetto dell’esigenza di continuità dell’insegnamento. Al termine di ogni attività formativa viene rilasciato un attestato.La partecipazione ai corsi è finanziabile con la “Carta del docente” prevista dalla L. 107/2015. Corsi di perfezionamento post laurea, aggiornamento professionale, formazione continua Master Corsi singoli Carta del Docente La Carta del Docente è un'iniziativa del Ministero dell'Istruzione e del Merito che consente ai docenti di usufruire di un buono del valore di 500 euro per l’aggiornamento e la formazione. Che cos'è e come utilizzare la Carta del Docente Approfondimenti e altre iniziative Percorso Formativo da 24 CFU I Lincei per una nuova didattica nella scuola Controllo requisiti di accesso classi concorso scuola secondaria di I e II grado