Famiglie e mondo della scuola Home Famiglie e mondo della scuola Percorsi per l'orientamento e risorse utili per le scuole secondarie. Attività rivolte alle famiglie Per le scuole L’Università di Firenze promuove numerosi percorsi e iniziative di orientamento destinati agli studenti e alle studentesse delle scuole secondarie di secondo grado, accessibili gratuitamente e su prenotazione. I corsi e la partecipazione agli eventi possono essere integrati nelle 30 ore di orientamento curriculari previste dalla Riforma ministeriale e dalle Linee guida sull’orientamento. Iniziative e attività per le scuole secondarie Contatta l'Ufficio Orientamento Per le famiglie L'Università di Firenze - attraverso il Sistema Museale di Ateneo il centro di servizi OpenLab e i Dipartimenti - promuove in modo stabile durante l'anno iniziative e attività di divulgazione scientifica rivolte ai più piccoli e alle famiglie. OpenLab, il servizio di divulgazione scientifica Unifi Consulta gli eventi in programma Naviga il sito del Sistema Museale di Ateneo Resta informato! La ricerca e i suoi risultati, le iniziative e gli eventi, i rapporti con il territorio e le imprese, le idee, i progetti, le storie, le persone che rendono l’Università di Firenze un punto di riferimento per la comunità nazionale e internazionale: UnifiMagazine, la testata online dell’Ateneo, vuole raccontare tutto questo per avvicinare un pubblico più ampio alla vita universitaria e al mondo della ricerca a Firenze. Leggi UnifiMagazine, il periodico online dell'Ateneo Orientamento, gli appuntamenti di maggio e giugno per lauree di primo e secondo livello In programma anche un’iniziativa per le Scuole di Specializzazione dell’Area Biomedica Michelangelo, il Metaverso svela i progetti non realizzati Per i 550 anni dalla nascita dell'artista seminario a Santa Teresa su un progetto innovativo Dialogo sulla Costituzione, il cardinale Zuppi incontra gli studenti Mercoledì 21 maggio al Campus di Scienze Sociali Villa La Quiete, aperto per la prima volta al pubblico il giardino storico dell'Elettrice Palatina a conclusione del Centenario dell’Ateneo Intitolata la sala lettura della residenza Calamandrei al professor Antonio Moro esperto di calcolo delle probabilità La storia dell’Ateneo a fumetti per il Centenario di Unifi In Aula Magna la presentazione della graphic novel realizzata dagli studenti Carmelo Cantone è il nuovo Garante dei Diritti Resterà in carica quattro anni Lauree a numero programmato, pubblicati i primi bandi dell’anno accademico 2025-26 Public Engagement, i progetti vincitori di Unifi Extra 2025 Alcol al volante, sentinelle del meteo e architettura green PrecedenteSeguente 25 Mag Incontro "Cronache fossili: racconti di una Toscana perduta" Museo di Geologia e Paleontologia, via Giorgio La Pira, 4 - Firenze 31 Mag Visita guidata "La Specola: un viaggio nel mondo animale, l’arte e la scienza" Museo La Specola, via Romana, 17 - Firenze PrecedenteSeguente