Studentesse e studenti Home Studentesse e studenti Gestisci la tua carriera Iscriviti o rinnova l'iscrizione,verifica l'importo delle tasse secondo il tuo reddito,consulta le agevolazioni disponibili Vai alla tua area riservata (Gestione Carriere Studenti) Carta dello studente Consulta tutti i servizi online Scarica la App UNIFI Orari e sedi delle lezioni Verifica le tue tasse Focus Scuole di Ateneo UNIFI Include Erasmus Stage e tirocini Career Service Scuole di Ateneo UNIFI Include Erasmus Stage e tirocini Career Service PrecedenteSeguente Servizi Centro Linguistico di Ateneo Diritto allo studio universitario Mense e alloggi Salute Segreterie e sportelli Sport Sconti e agevolazioni per studenti UNIFI In evidenza Corsi di laurea Manifesto degli Studi Mappa sedi Orari lezioni e aule - Piattaforma Kairos Carta dello studente Borse e premi Rilevazione opinione studenti sulla didattica Studenti internazionali Tutti i servizi Accoglienza agli ospiti internazionali Alloggiare a Firenze Soggiorno in Italia e informazioni pratiche FAQ | Come fare per Come posso accedere al mio profilo studente online? L’Università degli Studi di Firenze mette a disposizione dei propri studenti numerosi servizi online a loro appositamente dedicati. Tutti i servizi online dedicati agli studenti sono accessibili attraverso la pagina web ad essi dedicata. Scopri di più Come posso iscrivermi agli esami? Per iscriverti agli esami presso l'Università di Firenze, devi utilizzare il portale online dell'ateneo. Accedi con le tue credenziali studentesche, vai alla sezione dedicata agli esami e seleziona quelli a cui desideri iscriverti. Assicurati di rispettare le scadenze di iscrizione e verifica di aver completato eventuali prerequisiti. Per maggiori dettagli su come procedere e le date specifiche, consulta la guida sul portale studenti o contatta la segreteria del tuo corso di laurea. Scopri di più Come posso accedere alle biblioteche universitarie e ai loro servizi? Accedere alle biblioteche universitarie dell'Università di Firenze è semplice e offre molte opportunità. Puoi visitare le numerose biblioteche fisiche presenti nei vari campus, dove troverai spazi di studio, prestito di libri, e supporto alla ricerca. Inoltre, puoi accedere a risorse digitali e servizi online attraverso il portale del Sistema Bibliotecario di Ateneo (SBA). Ogni biblioteca ha il proprio orario di apertura e specifici servizi disponibili. Per maggiori informazioni, visita il sito SBA o recati direttamente in biblioteca per scoprire tutto ciò che offrono. Scopri le Biblioteche e i Servizi Quali sono le modalità per richiedere borse di studio e altre forme di supporto economico? Per conoscere le modalità di richiesta per borse di studio e altre forme di supporto economico, consulta la nostra guida dettagliata che copre i requisiti, le scadenze e le procedure di domanda per aiutarti a ottenere il sostegno finanziario necessario per il tuo percorso universitario. Scopri di più Qual è la procedura per richiedere il passaggio da un corso di laurea triennale a uno magistrale presso l'università? Lo studente che vuole fare il passaggio da un corso di laurea triennale a un corso di laurea magistrale deve avere già un titolo accademico (laurea o diploma universitario di durata triennale) o un altro titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto valido. Inoltre è necessario avere anche specifici requisiti curriculari e un’adeguata preparazione personale; pertanto lo studente deve presentare una domanda di valutazione alla struttura didattica individuata dal corso di laurea prescelto per ottenere il nullaosta da allegare alla domanda di passaggio (per la procedura di presentazione della domanda vedi i requisiti nella pagina Immatricolazione a corsi di laurea magistrale. Le domande di valutazione possono essere presentate durante tutto l’anno accademico, fermi restando i termini di scadenza dei passaggi. Scopri di più Studenti rifugiati, protocollo d’intesa con Diaconia Valdese e Centro “La Pira” Per sostenere nella loro esperienza di studio a Firenze i vincitori 2024 del progetto UNICORE “Il futuro è Erasmus!”, torna il Festival d’Europa a Firenze Dall’8 al 10 maggio la manifestazione che valorizza la cittadinanza europea Chiusura Ateneo Giovedì 1 e venerdì 2 maggio Sviluppo sostenibile, torna Unifi Green Week Dal 5 all'11 maggio la settimana di eventi organizzati da Ateneo ed Euniwell Giornata Sicurezza sul Lavoro, 300 corsi per la comunità Unifi Parla Luca Pettini, responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione dell'Ateneo Earth Day, il futuro sostenibile inizia con Lezione Zero Sviluppare le competenze necessarie per affrontare le sfide della sostenibilità Placement, nuovo servizio per facilitare l’incontro tra studenti e imprese È il corner aziendale Unifi, partenza il 6 maggio a Morgagni Carmelo Cantone è il nuovo Garante dei Diritti Resterà in carica quattro anni Referendum dell’8 e 9 giugno Studentesse e studenti fuori sede possono votare nel comune di domicilio PrecedenteSeguente 05-11 Mag Iniziative della "Unifi Green Week" Settimana di iniziative sui temi legati alla sostenibilità Varie sedi 06 Mag Per il ciclo "Firenze: città delle relazioni internazionali" - Incontro con Luciano Bozzo, docente di Relazioni Internazionali Polo delle Scienze Sociali, edificio D6, aula 1.06, via delle Pandette, 9 - Firenze 06-07 Mag Incontro "Unifi Chairs - Mark van Loosdrecht" Eventi 100 anni Unifi Aula Magna del Rettorato | Scuola di Ingegneria 12 Apr - 18 Mag Mostra "Fiori della Terra: colori e geometrie nei minerali" Museo La Specola, salone delle Commedie, primo piano, via Romana, 17 - Firenze 08-10 Mag Festival d'Europa 2025 - Il futuro è Erasmus ! Varie sedi 09 Mag Seminario "Wellbeing for all in a changing climate: what role for the EU and european universities?" Nell'ambito del Festival dello sviluppo sostenibile ASVIS Campus delle Scienze Sociali di Novoli, edificio D4, stanza 002 , via delle Pandette, 35 - Firenze 11-15 Mag Convegno "Gestione del rischio, insolvenza e bancarotta nel mondo premoderno (secc. XIII-XVIII)" per la LVI Settimana di Studi Datiniana Palazzo Comunale e Ridotto del Teatro Politeama di Prato 13 Mag Presentazione del volume "Dalla storia al futuro" I 100 anni dell’Università di Firenze in una graphic novel Aula Magna del Rettorato, piazza San Marco, 4 - Firenze 15 Mag Spettacolo "Nel segreto del passo. Quel che rimane" di e con Elena Bucci Appuntamenti site-specific ideati da Teresa Megale Museo di Antropologia e Etnologia, via del Proconsolo, 12 - Firenze PrecedenteSeguente Avvisi Chiusura delle strutture Nel 2025 le strutture dell'Ateneo saranno chiuse, secondo quanto previsto nella programmazione annuale, nei seguenti giorni:2 e 3 gennaio2 maggio23 giugnoda 11 al 22 agosto. Open Day Online – Unifi si presenta 2 appuntamenti online dedicati dedicati all’orientamento e all’inclusione rivolti a studenti ciechi e ipovedenti (13 maggio) e a studenti sordi (14 maggio) Consulta la pagina dedicata Intelligenza Artificiale nella didattica Disponibili online le Linee di indirizzo per l'utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nella didattica e per le attività di studio Leggi il documento Elezioni Consiglio Nazionale Studenti Universitari (CNSU) Pubblicate le candidature e le liste validate. Votazioni mercoledì 14 e giovedì 15 maggio 2025. Consulta la pagina dedicata Premi di Laurea e borse di studio Borse e premi di studio promossi dall'Università di Firenze. Varie scadenze Consulta la pagina dedicata Elezioni dei rappresentanti degli studenti per il biennio 2025-2027 Mercoledì 14 e giovedì 15 maggio 2025 si terranno le elezioni dei rappresentanti degli studenti negli organi dell'Università di Firenze: Organi centrali, dei Dipartimenti, delle Scuole e dei Corsi di studio. Consulta la pagina dedicata PrecedenteSeguente