Salta al contenuto principale

Studentesse e studenti

Studenti e studentesse

Studentesse e studenti

Gestisci la tua carriera

Iscriviti o rinnova l'iscrizione,
verifica l'importo delle tasse secondo il tuo reddito,
consulta le agevolazioni disponibili
 

FAQ | Come fare per

L’Università degli Studi di Firenze  mette a disposizione dei propri studenti numerosi servizi online a loro appositamente dedicati. Tutti i servizi online dedicati agli studenti sono accessibili attraverso la pagina web ad essi dedicata.

Per iscriverti agli esami presso l'Università di Firenze, devi utilizzare il portale online dell'ateneo. Accedi con le tue credenziali studentesche, vai alla sezione dedicata agli esami e seleziona quelli a cui desideri iscriverti. Assicurati di rispettare le scadenze di iscrizione e verifica di aver completato eventuali prerequisiti. Per maggiori dettagli su come procedere e le date specifiche, consulta la guida sul portale studenti o contatta la segreteria del tuo corso di laurea.

Accedere alle biblioteche universitarie dell'Università di Firenze è semplice e offre molte opportunità. Puoi visitare le numerose biblioteche fisiche presenti nei vari campus, dove troverai spazi di studio, prestito di libri, e supporto alla ricerca. Inoltre, puoi accedere a risorse digitali e servizi online attraverso il portale del Sistema Bibliotecario di Ateneo (SBA). Ogni biblioteca ha il proprio orario di apertura e specifici servizi disponibili. Per maggiori informazioni, visita il sito SBA o recati direttamente in biblioteca per scoprire tutto ciò che offrono.

Per conoscere le modalità di richiesta per borse di studio e altre forme di supporto economico, consulta la nostra guida dettagliata che copre i requisiti, le scadenze e le procedure di domanda per aiutarti a ottenere il sostegno finanziario necessario per il tuo percorso universitario.

Lo studente che vuole fare il passaggio da un corso di laurea triennale a un corso di laurea magistrale deve avere già un titolo accademico (laurea o diploma universitario di durata triennale) o un altro titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto valido. Inoltre è necessario avere anche specifici requisiti curriculari e un’adeguata preparazione personale; pertanto lo studente deve presentare una domanda di valutazione alla struttura didattica individuata dal corso di laurea prescelto per ottenere il nullaosta da allegare alla domanda di passaggio (per la procedura di presentazione della domanda vedi i requisiti nella pagina Immatricolazione a corsi di laurea magistrale. Le domande di valutazione possono essere presentate durante tutto l’anno accademico, fermi restando i termini di scadenza dei passaggi.

sviluppo sostenibile
L’Ateneo sale di 30 posizioni nella classifica internazionale ed è decimo in Italia
Rettorato facciata
L’impegno dell’Ateneo e le mozioni approvate dagli organi dal 2023 a oggi
Il Bio VITA Lab al Campus Morgagni
Per gli studenti ITS e Unifi strumentazioni di avanguardia nei settori chimico, biologico, biomedicale e dell’automazione industriale
un momento della cerimonia
La studentessa vittima di un incidente stradale mentre svolgeva volontariato
calisthenics con atleti
grazie alla collaborazione tra l’Ateneo e il CUS Firenze
green
Al Campus delle Scienze sociali mercoledì 12 novembre
Tirocini Unifi in Consiglio comunale
Firmato accordo tra Ateneo e Comune di Firenze per nuovi percorsi di formazione
21
Nov
Appuntamenti site-specific ideati da Teresa Megale
Museo di Antropologia e Etnologia, sala India, via del Proconsolo, 12 - Firenze
22
Nov
Nuova edizione presso i Campus del Centro Storico
Ritovo di fronte alla Biblioteca Umanistica, piazza Brunelleschi per arrivare al Plesso di Via Laura
25
Nov
Aula Magna del Rettorato, piazza San Marco, 4 - Firenze
29
Nov
Online e presso Campus di Novoli, First Lab, via Lelio Torelli, 2 - Firenze
01
Dic
con i curatori dell'Erbario dell'Università di Firenze
Castello del Bisarno, via di Badia a Ripoli - Firenze
03-05
Dic
con Alessandro Libertini e Véronique Nah della Compagnia Piccoli Principi
Museo di Palazzo Pretorio, piazza del Comune, 2 - Prato
19
Dic
Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi, Auditorium CTO, largo Piero Palagi, 1 - Firenze

Avvisi

Centro Linguistico di Ateneo (CLA)

Ciclo autunnale - dal 17 novembre al 22 dicembre 2025 - dei corsi di lingue straniere. Le lingue offerte sono francese, inglese, spagnolo e tedesco.