Salta al contenuto principale

General Course

A partire dall’a.a. 2025/2026, l’Università di Firenze ha formalizzato nella propria offerta formativa i General Course, attività rivolte a studenti e studentesse di Unifi e finalizzate all'acquisizione di competenze trasversali, incentrate sulla missione, i valori e i temi presenti nello Statuto e attualizzati del Piano strategico. 

Si tratta di attività codificate nell'offerta didattica di uno o più Corsi di Studio (CdS), che portano all'acquisizione di un certo numero di CFU a seguito di un giudizio di idoneità (senza esame finale e voto). Tali attività possono essere scelte anche da studenti di altri CdS pertanto, se il consiglio del CdS li reputa coerenti con il progetto formativo, potranno essere riconosciute in carriera (TAF D esami a scelta libera, oppure TAF F).

In alternativa, i General Course potranno essere seguiti come attività soprannumerarie, ovvero ulteriori rispetto al conseguimento del titolo ma comunque visibili nel “diploma supplement”.

I General Course prevedono il rilascio di un Open badge, che può essere uno strumento utile a rendere più visibile e spendibile la competenza acquisita. 

Nell’anno accademico 2025/2026, sono previsti 2 General Course.

Questo insegnamento da 3 CFU (Sviluppo sostenibile e SDGs nella formazione universitaria - B033532) è coordinato da Giovanna Del Gobbo e rientra nell’ambito dell’offerta formativa del corso di laurea magistrale in Scienze pedagogiche e management della formazione per lo sviluppo sostenibile.

Questo insegnamento da 3 CFU è coordinato da Maria Paola Monaco e mutuato dall’insegnamento Violenza di genere ed emergenza sociale (B033665 - 6 CFU) del corso di laurea triennale in Servizio Sociale (B330).