Cittadine e cittadini Home Cittadine e cittadini In questa sezione: iniziative aperte al pubblico, come entrare in contatto con l'Ateneo, proposte di formazione continua, editoria universitaria ad accesso aperto Opportunità di formazione continua Agenda degli incontri, conferenze ed eventi Ufficio Relazioni con il Pubblico Centro Linguistico di Ateneo Opportunità di formazione continua Agenda degli incontri, conferenze ed eventi Ufficio Relazioni con il Pubblico Centro Linguistico di Ateneo PrecedenteSeguente Domande & Risposte Come posso consultare un documento o un atto? Per la richiesta di copie o la consultazione di documenti archiviati di recente scrivere a archivio-proto(AT)adm.unifi.it, allegando il modulo apposito. Leggi di più A chi devo rivolgermi per ritirare il mio diploma di laurea? Occorre fare richiesta esclusivamente via mail, all'indirizzo servizio-consegna-pergamene(AT)unifi.it Leggi le indicazioni Mi serve un certificato per uso pensionistico, come fare? Consulta con attenzione le modalità indicate per le certificazioni e autocertificazioni Leggi di più Resta in contatto Iscriviti alle newsletter per essere informato su iniziative, incontri e attività del Sistema Museale di Ateneo e per leggere gli articoli più recenti di UnifiMagazine, il periodico online dell'Università Iscriviti alla newsletter SMA Iscriviti alla newsletter di UnifiMagazine Conosci Unifi Official Store? E' il nuovo negozio online dell'Università di Firenze, pensato per raccontare l'ateneo fiorentino e la sua identità anche attraverso linee di abbigliamento e accessori. Il catalogo dei prodotti Diventa Sponsor dell'Università di Firenze Sostieni eventi, iniziative e attività dell'Università di Firenze per valorizzare la tua immagine e collaborare con i docenti dell'Ateneo allo sviluppo di progetti innovativi. Scopri di più Editoria Consulta il catalogo dei libri e delle riviste edite da Firenze University Press ad accesso aperto Leggi di più Concorso di poesia dedicato a Niccolò Bizzarri Online il bando della quinta edizione Michelangelo, il Metaverso svela i progetti non realizzati Per i 550 anni dalla nascita dell'artista seminario a Santa Teresa su un progetto innovativo Dialogo sulla Costituzione, il cardinale Zuppi incontra gli studenti Mercoledì 21 maggio al Campus di Scienze Sociali Alberi e aree verdi in città: uno scudo che salva migliaia di vite Unifi in uno studio pubblicato su The Lancet Planetary Health Elezioni studentesche per il biennio 2025-2027 I risultati ufficiali Villa La Quiete, aperto per la prima volta al pubblico il giardino storico dell'Elettrice Palatina a conclusione del Centenario dell’Ateneo Disinformazione, autocrazie e difesa: le domande dei giovani agli europarlamentari “What are EU doing?” al Campus delle Scienze Sociali A Stefano Mancuso il Pegaso d’Oro alla cultura Premiato dalla Regione Toscana durante gli Ecodays a Pontedera Intitolata la sala lettura della residenza Calamandrei al professor Antonio Moro esperto di calcolo delle probabilità PrecedenteSeguente 15 Apr - 30 Giu Mostra documentaria "Nelle aule dell’Alfieri. Spadolini docente a Scienze Politiche" Campus di Novoli, Biblioteca delle Scienze Sociali, secondo piano, via delle Pandette, 2 - Firenze 21 Mag Incontro "D’amor, di fede e d’un celeste foco - Michelangelo Buonarroti a 550 anni dalla nascita. Prospettive di ricerca e di tutela nell’età digitale" a cura di Federico Bellini, Emanuela Ferretti Dipartimento di Architettura (DIDA), plesso Santa Teresa, aula 402, via della Mattonaia, 14 - Firenze 21 Mag Incontro "Anime creative. Da Prometeo a Steve Jobs" Presentazione del libro di Paolo Perulli Palazzo San Clemente, biblioteca di Scienze Tecnologiche-Architettura, sala Archivi e fondo storico, via Micheli, 2 - Firenze 21 Mag Dialogo con il Cardinale Matteo Maria Zuppi "Lettera alla Costituzione" Polo delle Scienze sociali di Novoli, edificio D6, aula 1.18, via delle Pandette, 9 - Firenze 22 Mag Incontro "PhD Day School of Engineering" Scuola di Ingegneria, plesso Santa Marta, via di Santa Marta, 3 - Firenze 22 Mag Attività di spettacolo "Università in musica" Concerto del Coro e dell’Orchestra dell’Università degli Studi di Firenze Basilica della Santissima Annunziata, piazza Santissima Annunziata - Firenze 22 Mag Incontro "La natura selvatica nell’Orto botanico: un percorso di scoperta" In occasione della Giornata mondiale della biodiversità (International Day for Biological Diversity) Orto botanico "Giardino dei Semplici", via P. A. Micheli, 3 - Firenze 23 Mag Mostra-scambio "Condividere è conservare" Giornata nell'ambito del calendario dei 250 anni del Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze Orto botanico "Giardino dei Semplici", via P. A. Micheli, 3 - Firenze 23 Mag Workshop "Supercalcolo, Data Science e AI: dall’innovazione al trasferimento tecnologico" Aula Magna del Rettorato, piazza San Marco, 4 - Firenze PrecedenteSeguente Avvisi Concorsi pubblici | Area dei Funzionari Dipartimento:Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino - D.D. n. 769/2025 - scadenza 15 maggio 2025Lettere e Filosofia - Istituto Papirologico - D.D. 803/2025 - scadenza 16 maggio 2025Lettere e Filosofia - Centro Studi Aldo Palazzeschi - D.D. 915/2025 - scadenza 4 giugno 2025Biologia – profilo Zoologia - D.D. 940/2025; profilo Laboratorio Iris - DD. 939/2025; profilo Laboratorio di Genomica Avanzata - DD. 938/2025 - scadenza 9 giugno 2025 Consulta la pagina dedicata Chiusura delle strutture Nel 2025 le strutture dell'Ateneo saranno chiuse, secondo quanto previsto nella programmazione annuale, nei seguenti giorni:2 e 3 gennaio2 maggio23 giugnoda 11 al 22 agosto. Tecnologo di II livello Selezione pubblica, per titoli ed esami, da assegnare al Dipartimento di Architettura, nell’ambito del Progetto LIFE Energy + LIFE Climate - scadenza 21 maggio 2025 Consulta la pagina dedicata PrecedenteSeguente