News Troppe api per poco nettare: a rimetterci sono quelle selvatiche Lo studio condotto a Giannutri da Unifi e Unipi ha evidenziato la concorrenza tra ape mellifera e altre specie di api Ateneo e Comune insieme per 'Firenze città della conoscenza' Iniziativa nell'ambito di 'Università svelate', giornata nazionale delle Università Giornata in ricordo delle vittime delle mafie, dibattito e docufilm su Falcone e Borsellino Venerdì 21 marzo al Campus delle Scienze Sociali Elezioni delle rappresentanze studentesche Mercoledì 26 marzo ultimo giorno per presentare le liste QS per discipline 2025, Unifi tra i top 100 al mondo in Agraria e Storia Classica e Antica L’Ateneo fiorentino è primo in Italia in Geofisica e Geologia Unifi guida l’innovazione digitale nella didattica universitaria Nel programma nazionale ALMA realizzato su fondi PNRR – Next Generation EU Un sosia digitale per la Grotta degli Animali Sinergia tra DICEA e CNR per una Digital Shadow che registra ogni cambiamento nel sito Competitività europea, il ruolo delle alleanze universitarie La rettrice Petrucci a Bruxelles Alla scoperta delle materie STEM con Spark-Campus Terza edizione del progetto dedicato agli studenti tra i 16 e i 18 anni Istituito il premio di laurea “Eleonora Guidi” Un impegno concreto nella lotta contro la violenza di genere Medaglia Galileo Galilei 2025 a Pierre Sikivie e Leonard Susskind Assegnata dal Galileo Galilei Institute, centro nazionale di Fisica teorica di INFN in partnership con UNIFI FameLab Italia: iscrizioni aperte per giovani ricercatori La competizione di comunicazione della scienza e public speaking PrecedenteSeguente Eventi 21 Mar Proiezione del docufilm "Falcone e Borsellino. Il fuoco della memoria" – Regia di Ambrogio Crespi La memoria delle stragi del 92/93 per costruire il futuro Campus delle Scienze Sociali, edificio D6, aula 018, via delle Pandette, 35 - Firenze 21 Mar Passeggiata "Le Foreste Urbane a Firenze: alla riscoperta del Parco delle Cascine" In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste Ritrovo al Parco delle Cascine, piazzale delle Cascine, 18 - Firenze 21 Mar Seminario "Ascesa e declino delle regioni" con Carlo Trigilia e Gianfranco Viesti Polo di Scienze Sociali di Novoli, edificio D4, aula102, via delle Pandette, 35 - Firenze 22 Mar Incontro "Gestire l'acqua in modo sostenibile" Nell'ambito del World Water Day 2025 Ritrovo all’ingresso di Publiacqua S.p.a., via Villamagna, 39 - Firenze 24 Mar Incontro "Appassionatamente - Dialoghi sulla salute mentale" Scuola di Ingegneria, aula 051, via Santa Marta, 3 - Firenze 24 Mar Incontro "Careggi ricorda Roberto Giulio Romanelli" a sei anni dalla scomparsa Aula Magna Nuovo Ingresso Careggi NIC3, largo Brambilla, 3 - Firenze 25 Mar Per il ciclo "Firenze: città delle relazioni internazionali" - Incontro con Panayotis Kantzas, psicoanalista SLP Polo delle Scienze Sociali, edificio D6, aula 1.06, via delle Pandette, 9 - Firenze 25 Mar Incontro "EUniWell Info Session" Centro Didattico Morgagni, aula 007, viale G. B. Morgagni, 40 - Firenze 26 Mar Visita guidata "Arte e Scienza" Nell'ambito della manifestazione "Settimana del fiorentino" (24-30 marzo 2025) Museo La Specola, via Romana, 17 - Firenze PrecedenteSeguente Scegli l’Università Apprendimento e crescita personale. Scegliere un percorso universitario significa avere accesso alle professioni emergenti e migliorare le proprie prospettive di vita. L'Habitat della Conoscenza Conosci Scegli Vivi Esplora i corsi di laurea Cerca La nostra identità 100 anni di Unifi Unifi Include Ateneo Sostenibile Biblioteche Sistema Museale Firenze University Press Lavora con Noi Scopri tutte le opportunità di carriera e le selezioni attive presso il nostro Ateneo Docenti Ricercatori Personale Tecnico-Amministrativo Incarichi Avvisi Erasmus - mobilità per tirocinio Bando anno accademico 2025/2026 - scadenza 29 aprile 2025 Consulta la pagina dedicata Procedura valutativa per la copertura di 10 posti di professore associatopubblicato in Albo Ufficiale (n. 3688) dal 19 marzo 2025 - D.R. 319/2025 - Scadenza 17 aprile 2025 Consulta la pagina dedicata Bando per assegni per attività di tutorato E' online il bando di selezione per 50 assegni per attività di tutorato dedicate all’inclusione - a.a. 2024/2025.E' riservato a studenti capaci e meritevoli che possono presentare domanda entro l'11 aprile 2025 Consulta la pagina dedicata Commissione giudicatrice Per la procedura selettiva di un posto di professore associato - SC 12/D1 - SSD IUS/10 - D.R. 347/2023 Consulta la pagina dedicata Concorsi pubblici Per 3 posti dell'Area dei Funzionari, settore scientifico-tecnologico, per il Dipartimento di Chimica “Ugo Schiff” e per il Sistema Museale di Ateneo, curatori delle collezioni mineralogica e mammiferi - scadenze 17 e 18 aprile 2025 Consulta la pagina dedicata Nuova commissione per la procedura selettiva per un posto di PO, art. 18 c. 1, SC 09/A3 SSD ING-IND/14 di cui al D.R. 585/2023 Consulta la pagina dedicata Nuova commissione per la procedura selettiva per un posto di PA, art. 18 c. 4, SC 12/D1 SSD IUS/10, D.R. 347/2023 Consulta la pagina dedicata Selezione pubblica Per 1 Tecnologo di I livello, per il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, nell’ambito del progetto europeo ARTEMIS - Applying Reactive Twins to Enhance Monument Information Systems - e del progetto nazionale CHEDAR - Cultural HEritage Digitization And Reconstruction - scadenza 24 marzo 2025 Consulta la pagina dedicata Iniziative Studentesche Culturali e Sociali Bando attribuzione fondi per Iniziative Studentesche Culturali e Sociali, per presentare il progetto di una iniziativa studentesca compila la domanda Iniziative Studentesche Bando 2025.Scadenza 21 marzo 2025, Consulta la pagina dedicata PrecedenteSeguente