News La testimonianza di Andra e Tatiana Bucci in Aula Magna Alle sorelle sopravvissute alla Shoah la rettrice Petrucci ha consegnato la medaglia del Centenario Divulgazione scientifica, al via il concorso “Buona Idea!” 2025 La competizione, promossa da OpenLab, è dedicata al tema della sostenibilità World University Rankings, pubblicata l’edizione 2025 per discipline L’Ateneo nella top 250 in due ambiti Alla Specola arriva il Maggiolino marmorizzato Una mostra per sensibilizzare sull’importanza della biodiversità EUniWell finanzia progetti su benessere, sostenibilità, formazione Aperta l’ottava edizione della Seed Funding Call “Residenza d’Artista” con Silvia Calderoni e Ilenia Caleo Al via l'ottava edizione del progetto Unifi dedicato alla formazione artistica Immatricolazioni all'anno accademico 2024-2025 Il miglior dato degli ultimi venti anni Housing Sociale, il progetto Heroes tra i vincitori della call di Interreg Europe Elaborato dal Dipartimento di Architettura, prevede un partenariato di enti, municipalità e organizzazioni pubbliche europee Focus sulle Azioni Jean Monnet Martedì 14 gennaio incontro in Aula Magna dedicato a personale docente e amministrativo Tutoraggio scolastico, riparte Students4Students Call per gli iscritti Unifi in aiuto di alunni provenienti da contesti svantaggiati o con bisogni educativi speciali Programma Rita Levi Montalcini, online il bando Dedicato a ricercatori impegnati all’estero da almeno tre anni Idrogeno verde, laboratorio congiunto con McPhy Energy Inaugurato a Calenzano: realizzerà analisi scientifiche e prove tecniche PrecedenteSeguente Eventi 06 Nov Proroga della mostra "1966 e oltre. Libri e documenti dell’Università di Firenze recuperati dall’alluvione" a cura di Concetta Bianca e Francesco Salvestrini Biblioteca Umanistica, sala Comparetti, piazza Brunelleschi, 4 - Firenze 23 Gen Mostra "A Bit of Beetle" Museo La Specola, sala polifunzionale, piano terra, via Romana, 17 - Firenze 23 Gen Cerimonia di consegna riconoscimento a Andra e Tatiana Bucci In occasione del Giorno della memoria 2025 Aula Magna del Rettorato, piazza San Marco, 4 - Firenze 23 Gen III Congresso nazionale "Generi e sessualità nella marginalità sociale e simbolica" Intersezioni pedagogiche. Sessi, generi, sessualità Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia (FORLILPSI), via Laura, 48 – Firenze 23 Gen Convegno "Il Museo riflette: le poetiche della rappresentazione alla sfida della contemporaneità" Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS), aula Magna, via San Gallo, 10 - Firenze 23 Gen Workshop "Il patrimonio archeologico siriano: protezione e progettualità" Nell'ambito della Syrian Heritage Week Plesso didattico Capponi, aula 8, via Gino Capponi, 9 - Firenze 24 Gen Convegno “Nature-based Solution: lo stato dell'arte in Toscana” Eventi 100 anni Unifi Centro Didattico Morgagni, aula 014, viale Morgagni, 40 - Firenze 24 Gen Seminario "L’ateneo fiorentino e le istituzioni culturali cittadine 1924- 2024" Eventi 100 anni Unifi Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria” - via Sant’Egidio, 23 - Firenze e online 25 Gen Incontro "A tavola con la balena" Attività per famiglie con bambini Museo di Storia Naturale, Geologia e Paleontologia, via Giorgio La Pira, 4 - Firenze PrecedenteSeguente Video Studiare all'Università degli Studi di FirenzeI luoghi, le persone e le attività dell'Ateneo Fiorentino (a cura del Laboratorio Multimediale dell'Università di Firenze) L'Habitat della Conoscenza Conosci Scegli Vivi Esplora i corsi di laurea Cerca La nostra identità 100 anni di Unifi Unifi Include Ateneo Sostenibile Biblioteche Sistema Museale Firenze University Press Lavora con Noi Scopri tutte le opportunità di carriera e le selezioni attive presso il nostro Ateneo Docenti Ricercatori Personale Tecnico-Amministrativo Incarichi Avvisi Selezione per Tecnologo di II livello 1 posto da assegnare al LENS - Programma HORIZON EUROPE - EBRAINS 2.0 - Profilo Management of the LSFM facility hub for the study of murine and human brain samples - D.D. 115/2025 - scadenza 12 febbraio 2025 ore 13 Consulta la pagina dedicata Studenti non vincitori di borsa di studio Pubblicato online il conguaglio della prima rata, destinato a coloro che hanno presentato domanda di borsa di studio (al DSU Toscana) per l'anno accademico 2024/2025 e non sono risultati vincitori/idonei nella graduatoria definitiva - Scadenza pagamento 3 febbraio 2025 Consulta il calendario scadenze Selezione per 1 posto di ricercatore, D.R. 40/2025 - SSD 06/MEDS-26 | GSD MEDS-26/C - Scadenza 13 febbraio 2025 Consulta la pagina dedicata Commissioni giudicatrici per la procedura selettiva per posti di Professore associato art. 18 c. 4, D.R. 1376/2024 Consulta la pagina dedicata Commissione giudicatrice per la procedura selettiva per 1 posto di Professore associato art 18 c. 1 GSD 06/MEDS-25 - SSD MEDS-25/A, D.R. 1375/2024 Consulta la pagina dedicata Incarichi di lavoro autonomo 3 incarichi nell’ambito del progetto OrientaGym: Orientarsi tra il mondo universitario e il mondo del lavoro.D.D. 21 e 22/2025 - scadenza 28 gennaio 2025D.D. 87/2025 - scadenza 10 febbraio 2025D.D. 88/2025 - scadenza 11 febbraio 2025 Consulta la pagina dedicata Elezione dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) Indette per martedì 28 e mercoledì 29 gennaio 2025.Pubblicato l'elenco dei candidati. Consulta la pagina dedicata Erasmus+ e Mobilità internazionale | Call 2025 International Credit Mobility - KA 171 invito a presentare proposte (EAC/A08/2024) - scadenza interna 13 dicembre 2024Azioni Jean Monnet - scadenza 12 febbraio 2025Erasmus Mundus - scadenza 13 febbraio 2025 Consulta la pagina dedicata PrecedenteSeguente