Percorso di co-progettazione dedicato agli iscritti dell’Ateneo, nell’ambito del progetto ALMA Unifi lancia una sfida a studenti e dottorandi per progettare insieme la formazione universitaria di domani. È online il bando per partecipare percorso di co-progettazione dell’Ateneo fiorentino inserita nell’ambito del progetto Advanced Learning Multimedia Alliance for Inclusive Academic Innovation (ALMA), Digital Education Hub finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Missione 4 “Istruzione e ricerca” del PNRR – Next Generation EU). L’obiettivo è ripensare i modelli di didattica digitale e ibrida, rafforzando l’attrattività dell’università sia sul piano nazionale sia su quello internazionale.Da lunedì 6 a mercoledì 8 ottobre, il First Lab del Campus di Novoli (via Lelio Torelli 2-4) si trasformerà in un laboratorio multidisciplinare, in cui 30 studenti e dottorandi saranno chiamati a lavorare fianco a fianco per disegnare scenari, delineare soluzioni e definire veri e propri prototipi che possano dare forma a una nuova idea di università.I partecipanti selezionati nel bando saranno guidati da esperti Unifi nelle metodologie del pensiero progettuale, della gestione agile dei progetti e dell’approccio per avviare nuove iniziative in modo semplice. Il cuore dell’esperienza risiede nell’ascolto attivo e nella partecipazione: i bisogni percepiti dagli stessi studenti diventeranno la base per sviluppare proposte concrete capaci di rispondere alle sfide attuali dell’educazione digitale, con particolare riferimento all’impatto dell’Intelligenza Artificiale.Dopo la suddivisione in squadre, nei tre giorni i partecipanti analizzeranno le criticità che la didattica universitaria si troverà ad affrontare nel prossimo futuro, per poi dedicarsi all’elaborazione di idee innovative e alla loro implementazione, fino alla trasposizione in modelli progettuali. L’ultimo giorno avverrà la presentazione finale dei progetti con una discussione aperta sui risultati raggiunti.I termini per le iscrizioni si chiuderanno mercoledì 1 ottobre. Pubblicato il: 15 Settembre 2025