Ateneo Home Ateneo Struttura, organizzazione, documenti, internazionalizzazione Chi siamo Lavora con noi Pianificazione e bilanci Qualità e trasparenza Nel mondo UNIFI Include Ateneo Sostenibile Sistema Museale UNIFI Include Ateneo Sostenibile Sistema Museale PrecedenteSeguente Organizzazione e strutture Dipartimenti Centri Scuole Aree e uffici dell'Amministrazione centrale Internazionalizzazione Panoramica delle principali iniziative dell’Ateneo per accrescere la propria dimensione internazionale e delle opportunità di finanziamento e mobilità. Leggi di più Welcome Service Piani e bilanci Obiettivi strategici, impegno per la parità di genere, documentazione economica, finanziaria e sociale Piano Strategico di Ateneo Gender Equality Plan Bilanci Giornata in ricordo delle vittime delle mafie, dibattito e docufilm su Falcone e Borsellino Venerdì 21 marzo al Campus delle Scienze Sociali Tragedia di Tarragona: l’Ateneo ricorda Elena, Lucrezia e Valentina Le studentesse in Erasmus persero la vita in un incidente stradale QS per discipline 2025, Unifi tra i top 100 al mondo in Agraria e Storia Classica e Antica L’Ateneo fiorentino è primo in Italia in Geofisica e Geologia "Università svelate", torna la giornata nazionale promossa dalla CRUI In collaborazione con ANCI e con il patrocinio del MUR, è dedicata alle città universitarie come luoghi di condivisione della conoscenza Firenze Archeofilm, l’Ateneo firma due premi della rassegna cinematografica Sono stati assegnati da una giuria di docenti e da una studentesca, al termine del festival dedicato ad archeologia, arte e ambiente Unifi guida l’innovazione digitale nella didattica universitaria Nel programma nazionale ALMA realizzato su fondi PNRR – Next Generation EU L’Ateneo protagonista a Didacta La formazione dei docenti, l’innovazione didattica e l’orientamento al centro dell'evento in programma dal 12 al 14 marzo Inaugurato Laboratorio di Neuroestetica al Museo Galileo Nel quadro del progetto Tuscany Health Ecosystem coordinato dall'Ateneo A Impresa Campus Unifi vince la bioinformatica Le migliori idee di startup premiate dall’Ateneo PrecedenteSeguente 28 Feb - 04 Mag Mostra "Terra incognita. Opere di Arianna Fioratti Loreto" Museo La Specola, via Romana,17 - Firenze 18 Mar "Rappresentiamoci: istruzioni per l’uso" Incontro informativo sulle elezioni studentesche 2025, disponibile anche in videostreaming Aula Magna del Rettorato, via San Marco, 4 - Firenze 20 Mar Università Svelate 2025 Visita gratuita ad alcune sedi storiche dell’Ateneo sedi varie 21 Mar Passeggiata "Le Foreste Urbane a Firenze: alla riscoperta del Parco delle Cascine" In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste Ritrovo al Parco delle Cascine, piazzale delle Cascine, 18 - Firenze 22 Mar Incontro "Gestire l'acqua in modo sostenibile" Nell'ambito del World Water Day 2025 Ritrovo all’ingresso di Publiacqua S.p.a., via Villamagna, 39 - Firenze 24 Mar Incontro "Careggi ricorda Roberto Giulio Romanelli" a sei anni dalla scomparsa Aula Magna Nuovo Ingresso Careggi NIC3, largo Brambilla, 3 - Firenze 01-03 Apr Incontro "Unifi Chairs - Alberto Mantovani" Eventi 100 anni Unifi Auditorium CTO | Liceo Castelnuovo | Aula Magna del Rettorato 03 Apr Mostra bibliografica "Le donne in architettura" Nell'ambito degli eventi per la Giornata internazionale della donna Biblioteca di Scienze Tecnologiche – Architettura, via Micheli, 2 - Firenze PrecedenteSeguente Avvisi Concorsi pubblici Per 3 posti dell'Area dei Funzionari, settore scientifico-tecnologico, per il Dipartimento di Chimica “Ugo Schiff” e per il Sistema Museale di Ateneo, curatori delle collezioni mineralogica e mammiferi - scadenze 17 e 18 aprile 2025 Consulta la pagina dedicata Nuova commissione per la procedura selettiva per un posto di PO, art. 18 c. 1, SC 09/A3 SSD ING-IND/14 di cui al D.R. 585/2023 Consulta la pagina dedicata Nuova commissione per la procedura selettiva per un posto di PA, art. 18 c. 4, SC 12/D1 SSD IUS/10, D.R. 347/2023 Consulta la pagina dedicata Selezione pubblica Per 1 Tecnologo di I livello, per il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, nell’ambito del progetto europeo ARTEMIS - Applying Reactive Twins to Enhance Monument Information Systems - e del progetto nazionale CHEDAR - Cultural HEritage Digitization And Reconstruction - scadenza 24 marzo 2025 Consulta la pagina dedicata Elezioni dei rappresentanti degli studenti per il biennio 2025-2027 Mercoledì 14 e giovedì 15 maggio 2025 si terranno le elezioni dei rappresentanti degli studenti negli organi dell'Università di Firenze: Organi centrali, dei Dipartimenti, delle Scuole e dei Corsi di studio. Consulta la pagina dedicata Iniziative Studentesche Culturali e Sociali Bando attribuzione fondi per Iniziative Studentesche Culturali e Sociali, per presentare il progetto di una iniziativa studentesca compila la domanda Iniziative Studentesche Bando 2025.Scadenza 21 marzo 2025, Consulta la pagina dedicata Selezioni per Tecnologo di I livello 1 posto da assegnare al Dipartimento di Ingegneria Industriale - Progetto "Recycling Technologies for Aluminium (RECAL)" - D.D. 423/2025 - scadenza 21 marzo 2025, ore 13 Consulta la pagina dedicata Selezione per il Garante dei Diritti E' online l'avviso pubblico per la selezione del Garante dei Diritti. Le candidature riservate a soggetti esterni all’Università degli Studi di Firenze debbono essere presentate entro e non oltre il 17 marzo 2025, ore 13 Consulta la pagina dedicata Corsi del Centro Linguistico di Ateneo - Ciclo Primaverile Dal 3 marzo al 23 maggio 2025 inizino i corsi al Centro Linguistico. Le lingue straniere proposte sono: cinese, coreano, danese, francese, giapponese, inglese, italiano per stranieri, lingua dei segni italiana, norvegese, polacco, portoghese, russo, spagnolo, svedese, e tedesco. Inoltre sono appena iniziati corsi di ebraico, finlandese, serbocroato, turco e ungherese. Maggiori informazione sul sito del CLA PrecedenteSeguente