Ateneo Home Ateneo Struttura, organizzazione, documenti, internazionalizzazione Chi siamo Lavora con noi Pianificazione e bilanci Qualità e trasparenza Nel mondo UNIFI Include Ateneo Sostenibile Sistema Museale UNIFI Include Ateneo Sostenibile Sistema Museale PrecedenteSeguente Organizzazione e strutture Dipartimenti Centri Scuole Aree e uffici dell'Amministrazione centrale Internazionalizzazione Panoramica delle principali iniziative dell’Ateneo per accrescere la propria dimensione internazionale e delle opportunità di finanziamento e mobilità. Leggi di più Welcome Service Piani e bilanci Obiettivi strategici, impegno per la parità di genere, documentazione economica, finanziaria e sociale Piano Strategico di Ateneo Gender Equality Plan Bilanci Bilancio di esercizio 2024 Approvato dal Consiglio di amministrazione Studenti rifugiati, protocollo d’intesa con Diaconia Valdese e Centro “La Pira” Per sostenere nella loro esperienza di studio a Firenze i vincitori 2024 del progetto UNICORE “Il futuro è Erasmus!”, torna il Festival d’Europa a Firenze Dall’8 al 10 maggio la manifestazione che valorizza la cittadinanza europea Chiusura Ateneo Giovedì 1 e venerdì 2 maggio Giornata dell'Immunologia, focus sul Laboratorio Unifi L'intervento di Giulia Lamacchia, assegnista del Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica Sviluppo sostenibile, torna Unifi Green Week Dal 5 all'11 maggio la settimana di eventi organizzati da Ateneo ed Euniwell Giornata Sicurezza sul Lavoro, 300 corsi per la comunità Unifi Parla Luca Pettini, responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione dell'Ateneo Referendum dell’8 e 9 giugno Studentesse e studenti fuori sede possono votare nel comune di domicilio Carmelo Cantone è il nuovo Garante dei Diritti Resterà in carica quattro anni PrecedenteSeguente 05-11 Mag Iniziative della "Unifi Green Week" Settimana di iniziative sui temi legati alla sostenibilità Varie sedi 06-07 Mag Incontro "Unifi Chairs - Mark van Loosdrecht" Eventi 100 anni Unifi Aula Magna del Rettorato | Scuola di Ingegneria 28 Feb - 04 Mag Mostra "Terra incognita. Opere di Arianna Fioratti Loreto" Museo La Specola, via Romana,17 - Firenze 08-10 Mag Festival d'Europa 2025 - Il futuro è Erasmus ! Varie sedi 11-15 Mag Convegno "Gestione del rischio, insolvenza e bancarotta nel mondo premoderno (secc. XIII-XVIII)" per la LVI Settimana di Studi Datiniana Palazzo Comunale e Ridotto del Teatro Politeama di Prato 13 Mag Presentazione del volume "Dalla storia al futuro" I 100 anni dell’Università di Firenze in una graphic novel Aula Magna del Rettorato, piazza San Marco, 4 - Firenze PrecedenteSeguente Avvisi Chiusura delle strutture Nel 2025 le strutture dell'Ateneo saranno chiuse, secondo quanto previsto nella programmazione annuale, nei seguenti giorni:2 e 3 gennaio2 maggio23 giugnoda 11 al 22 agosto. Selezione pubblica per 1 Collaboratore, settore tecnico, da assegnare al Dipartimento di Architettura, per il DIDALABS - scadenza 22 maggio 2025 Consulta la pagina dedicata Tecnologo di II livello Selezione pubblica, per titoli ed esami, da assegnare al Dipartimento di Architettura, nell’ambito del Progetto LIFE Energy + LIFE Climate - scadenza 21 maggio 2025 Consulta la pagina dedicata Open Day Online – Unifi si presenta 2 appuntamenti online dedicati dedicati all’orientamento e all’inclusione rivolti a studenti ciechi e ipovedenti (13 maggio) e a studenti sordi (14 maggio) Consulta la pagina dedicata Intelligenza Artificiale nella didattica Disponibili online le Linee di indirizzo per l'utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nella didattica e per le attività di studio Leggi il documento Elezioni Consiglio Nazionale Studenti Universitari (CNSU) Pubblicate le candidature e le liste validate. Votazioni mercoledì 14 e giovedì 15 maggio 2025. Consulta la pagina dedicata Concorsi pubblici | Area dei Funzionari Settore scientifico-tecnologico:Dipartimento di Ingegneria Industriale - D.D. 635/2025 - scadenza 28 aprile 2025Dipartimento di Neurofarba - D.D. 582/2025 - scadenza mercoledì 7 maggio 2025Dipartimento di Statistica, Informatica, Applicazioni - D.D. 713/2025 - scadenza 9 maggio 2025Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino - DD. n. 769/2025 - scadenza 15 maggio 2025Dipartimento di Lettere e Filosofia - Istituto Papirologico - D.D. 803/2025 - scadenza 16 maggio 2025 Consulta le pagine dedicate Accesso corsi di studio a numero programmato 2025/2026 Pubblicati i primi bandi per l'accesso ai corsi di studio a numero programmato locale: Biotecnologie | Chimica e tecnologia farmaceutiche | Farmacia | Scienze biologiche | Scienze dell'educazione e della formazione | Scienze e tecniche psicologiche | Scienze farmaceutiche applicate-controllo qualità | Scienze motorie, sport e salute | Tecniche e tecnologie per le costruzioni e il territorio | Tecnologie e trasformazioni avanzate per il settore legno arredo edilizia (TEMA) Leggi di più Prova di conoscenza della lingua italiana Iscrizione alla prova e modalità di svolgimento. Disponibile il calendario delle date dei test 2025. Consulta la pagina dedicata PrecedenteSeguente