L’orientamento in itinere svolge una funzione strategica nel contrasto all’insuccesso formativo e nella promozione di percorsi di studio e di crescita personale. Si tratta di attività e specifiche azioni di sostegno e formazione volte a supportare gli studenti che devono, in momenti di transizione o difficoltà, maturare scelte/decisioni importanti.L'accento è posto sul sostegno e sulla motivazione lungo il percorso universitario, affinché gli studenti siano aiutati ad incrementare l’autostima, a sviluppare l’autoconsapevolezza e a riconoscere e potenziare le proprie capacità, in particolare quelle legate al problem-solving (risolvere problemi e sbloccare situazioni complesse) per prendere decisioni consapevoli e motivate sul proprio futuro. Valore coaching: potenziare competenze e definire obiettivi per il successo personale e professionale Desideri sviluppare un piano d’azione concreto per il tuo futuro? Partecipa al workshop “Valore Coaching”: potrai definire i tuoi obiettivi personali e professionali, esplorare le opportunità post-laurea e capire meglio il collegamento tra formazione e lavoro.DestinatariLa partecipazione è riservata a: iscritti/e a partire dal terzo anno in poi a un Corso di Laurea Triennale; iscritti/e a partire dal terzo anno in poi a un Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico;iscritti/e a un Corso di Laurea Magistrale;iscritti/e a un dottorato di ricerca; laureati/e e PhD che abbiano conseguito il titolo negli ultimi 24 mesi.I partecipanti possono provenire da tutte le Scuole e i percorsi dell'Università degli Studi di Firenze.Edizioni in programmaScegli l’edizione alla quale partecipare e iscriviti tramite Google Form:13 maggio 2025 ore 9-17 (1 ora di pausa) presso FIRSTLab - Campus di Novoli, viaLelio Torelli 2-4, Firenze - Form di iscrizione22 maggio 2025 ore 9-17 (1 ora di pausa) presso FIRSTLab - Campus di Novoli, viaLelio Torelli 2-4, Firenze - Form di iscrizione9 giugno 2025 ore 10-18 (1 ora di pausa) presso PIN - Polo di Prato dell’Università diFirenze, Piazza dell'Università, 1 - Prato (PO) - Form di iscrizioneIl workshop “Valore Coaching” rientra nel progetto “Orienta Gym: Orientarsi tra il mondo universitario e il mondo del lavoro”, un percorso innovativo pensato per supportare la transizione dall'università al mondo del lavoro. Visita la pagina del progetto e scopri di più su Orienta Gym: attività pratiche, metodologie innovative, per fornirti strumenti concreti che migliorino la tua occupabilità e ti aiutino a prendere decisioni consapevoli sul tuo futuro professionale. Per maggiori informazioni sui posti disponibili e i criteri di selezione previsti per partecipare alle attività di Orienta Gym, consulta la pagina del progetto. Progetto Orienta Gym: Orientarsi tra il mondo universitario e il mondo del lavoro Incontri di Orientamento e Ri-Orientamento E’ attivo un servizio di Orientamento e Ri-orientamento che offre un supporto agli studenti che affrontano difficoltà e disagi legati al loro percorso universitario come:difficoltà di inserimento nel contesto universitario;incertezze nella scelta del percorso di studi;problemi relativi alla frequenza delle lezioni, all’organizzazione del tempo e al metodo di studio;mancanza di concentrazione, bassa autostima, senso di inefficacia, calo della motivazione, incertezza nelle capacità decisionali e di pianificazione.Il servizio è aperto a studenti, dottorandi e specializzandi dell’Ateneo e viene eseguito mediante consulenze e colloqui individuali di orientamento e ri-orientamento con personale esperto e qualificato.Consulenze orientative: generalmente strutturate in 1-2 incontri in presenza di circa mezz’ora ciascuno, queste sessioni offrono uno spazio di riflessione condivisa sulla scelta del percorso formativo, sugli interessi, le passioni, le motivazioni e le aspirazioni. Lo scopo è definire o ridefinire i tuoi obiettivi di studio a breve e medio termine, ad individuare le possibili strategie da realizzare, ridefinire e valutare la scelta, per confermarla o modificarla.Colloqui informativi: incontri in presenza della durata di circa 20-30 minuti, forniscono informazioni sull’offerta formativa di Ateneo, modalità di accesso, piano didattico e servizi offerti dai corsi di interesse dello studente.Le consulenze e i colloqui individuali si svolgono in presenza presso l’Ufficio Orientamento nella sede del Rettorato in piazza San Marco, 4 (Firenze).PrenotazioniIl servizio è solo su prenotazione ed è attivo nei seguenti giorni e orari: martedì e giovedì dalle ore 9.30 alle ore 13:30 e dalle ore 14:00 alle ore 16.30. Prenota un appuntamento in presenza Potenzia le tue soft skills Il corso introduce al mondo delle competenze trasversali, fondamentali per il proprio percorso accademico e lavorativo. Le soft skills, infatti, aiutano a sviluppare una mentalità resiliente, a migliorare la capacità di risolvere problemi, a comunicare in modo efficace e a lavorare in gruppo con successo. Queste competenze sono di supporto non solo durante gli anni universitari, ma anche nella carriera professionale.Il corso si struttura in brevi video, attività interattive e strumenti pratici. Al termine è previsto un quiz finale online il cui superamento permette di ottenere l’attestato. IscrizioniIl corso è fruibile sulla piattaforma Moodle in modalità asincrona a partire dal 1 ottobre 2024 e fino a settembre 2025. Per iscriversi accedere alla piattaforma Moodle dell’Università di Firenze seguendo il percorso: Attività formative complementari – UNIFIORIENTA – Anno Accademico 2024-2025 – Potenzia le tue soft skills. Accedi alla piattaforma Moodle Laboratorio BiGin Il percorso laboratoriale rivolto agli iscritti Unifi, permette agli studenti di entrare in contatto diretto con il mondo aziendale, scoprire le sue dinamiche interne e l’importanza di sviluppare al meglio le soft skills. Offre, inoltre, l’opportunità di capire come funzionano le organizzazioni e le imprese, non soltanto da un punto di vista formale, ma anche dal punto di vista dei rapporti e delle relazioni umane. Informazioni e calendario