per la tutela delle razze bovine autoctone e il sostegno agli allevatori È stato sviluppato in collaborazione con il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI) dell’Università di Firenze il progetto di ricerca finanziato da Ferragamo e patrocinato dalla Regione Toscana per la salvaguardia delle quattro razze bovine toscane a rischio di estinzione – Mucca Pisana, Garfagnina, Calvana e Pontremolese.Nell’ambito dello studio dal titolo “Sistemi di allevamento di razze bovine autoctone toscane a rischio estinzione: definizione di strategie di conservazione e valorizzazione a tutela del patrimonio di biodiversità”, realizzato con il supporto dell’Associazione Regionale Allevatori della Toscana (ARAT), la Maison si impegna ad erogare un contributo economico a favore di alcuni dei piccoli allevatori locali.Il DAGRI ha mappato le aziende zootecniche attraverso il sistema ministeriale ClassyFarm, selezionando sette allevatori, individuati sulla base di eccellenti standard di benessere animale, che allevano in totale oltre 170 capi delle quattro razze a rischio estinzione. A partire da questi dati, Ferragamo ha contribuito a sviluppare un micro-sistema di incentivi economici per premiare le aziende che nel 2025 mantengono o incrementano i capi allevati rispetto al 2024.I sopralluoghi condotti nell’ambito del progetto hanno evidenziato la relazione unica che lega allevatori e animali: gli animali vengono chiamati per nome, le dinamiche di gruppo rispettate, e in alcuni casi si mantengono pratiche storiche come la transumanza. Particolarmente rilevante è la presenza delle nuove generazioni, che scelgono di rimanere in azienda e di continuare questo patrimonio culturale e produttivo.“Esistono molti modi per salvaguardare la biodiversità e gli ecosistemi agricoli - spiega Riccardo Bozzi, presidente della Scuola di Agraria di UNIFI - Uno tra i più efficaci è la tutela delle razze locali, promuovendo le economie del territorio. Gli incentivi economici sono fondamentali e il contributo di Ferragamo rappresenta un importante segnale di sostegno all’attività degli allevatori nella salvaguardia delle razze autoctone.” Pubblicato il: 10 Ottobre 2025