Opportunities and Calls for Companies Consult the relevant webpage in Italian for completeness of the calls Regione Toscana | Riapertura Bando "Impresa Digitale" A partire dal 13 gennaio 2025 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili, sarà nuovamente possibile partecipare al Bando Impresa Digitale promosso da Regione Toscana, relativo all’acquisizione di servizi qualificati per la digitalizzazione, e finalizzato a sviluppare e rafforzare le capacità di innovazione e l’introduzione di tecnologie avanzate nelle imprese.La misura di Sostegno per l’acquisto di servizi innovativi per la transizione digitale delle imprese è rivolta alle sole MPMI e prevede la sottomissione di progetti di acquisizione di servizi qualificati che combinino servizi di base e servizi avanzati secondo tre sezioni di investimento:1 Sezione servizi Digitali e Intelligenti, con l’obiettivo di supportare le imprese toscane nella transizione digitale dando priorità agli interventi connessi con l’utilizzo di tecnologie emergenti fortemente abilitanti; 14.266.233,05 € (di cui 1,9 mln riservato al settore Turismo e Commercio)2 Sezione servizi Digitali e Sostenibili, con l’obiettivo di supportare le imprese toscane nella transizione ecologica mediante l’applicazione di metodi organizzativi di lavoro e processi di produzione innovativi; 3.667.162,65 € (di cui circa 1,2 mln riservato al settore Turismo e Commercio)3 Sezione servizi Digitali e Sicuri, con l’obiettivo di incrementare il livello di salute e sicurezza dei lavoratori mediante l’applicazione di metodi organizzativi di lavoro e processi di produzione innovativi; 1.698.958,80 €La dotazione complessiva è pari a 19.632.354,50€.La domanda potrà essere presentata esclusivamente per via telematica attraverso il nuovo sistema informativo “Sistema Fondi Toscana” (SFT) Consulta il sito della Regione Toscana Domanda online €32 million euro in incentives for the enhancement of patents, trademarks and modelsBrevetti+ | Patents+ 2024 - Application from 29 October 2024Consult the website dedicated to Brevetti+ 2024Consult the application for Brevetti+ 2024Marchi+ | Trade Marks+ 2024 - Applications from 26 November 2024Consult the website dedicated to Marchi+ 2024Consult the application for Marchi+ 2024Disegni+ 2024 - Applications from 12 November 2024Consult the website dedicated to Disegni+ 2024Consult the application for Disegni+ 2024 €32 million euro in incentives for the enhancement of patents, trademarks and modelsBrevetti+ | Patents+ 2024 - Application from 29 October 2024Consult the website dedicated to Brevetti+ 2024Consult the application for Brevetti+ 2024Marchi+ | Trade Marks+ 2024 - Applications from 26 November 2024Consult the website dedicated to Marchi+ 2024Consult the application for Marchi+ 2024Disegni+ 2024 - Applications from 12 November 2024Consult the website dedicated to Disegni+ 2024Consult the application for Disegni+ 2024 €32 million euro in incentives for the enhancement of patents, trademarks and modelsBrevetti+ | Patents+ 2024 - Application from 29 October 2024Consult the website dedicated to Brevetti+ 2024Consult the application for Brevetti+ 2024Marchi+ | Trade Marks+ 2024 - Applications from 26 November 2024Consult the website dedicated to Marchi+ 2024Consult the application for Marchi+ 2024Disegni+ 2024 - Applications from 12 November 2024Consult the website dedicated to Disegni+ 2024Consult the application for Disegni+ 2024 External sources GiovaniSì - Opportunities for business GiovaniSì - Opportunities for study and training Ministero dello Sviluppo Economico - Ministry of Economic Development PIR: Piani Individuali di Risparmio - Individual Savings Plans Invitalia - Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa (MISE) - National Agency for Investment Attraction and Business Development (MISE) Italia Startup and Warrant Group – Public funding to support the Italian startup ecosystem Registro Imprese – Normativa start-up e PMI innovative - Business Register – Start-up and innovative SMEs legislation Bando Contributi Per Progetti Di Ricerca Industriale E Sviluppo Sperimentale Per La Transizione Ecologica Misure previste dal D.M. 5.8.2022 per il sostegno economico alle imprese del settore tessile del distretto industriale pratese. Bando contributi per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale per la transizione ecologica.Il Bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale per la transizione ecologica è finanziato con il contributo straordinario assegnato al Comune di Prato per il sostegno economico alle imprese del settore tessile del distretto industriale pratese.Le agevolazioni sono erogate sotto forma di contributo a fondo perduto e sono finalizzate al sostegno di progetti dotati di elevato contenuto di innovazione e sostenibilità in grado di accrescere la competitività delle imprese proponenti e con ricadute positive sul distretto industriale pratese volti alla realizzazione di attività di ricerca industriale e/o sviluppo sperimentale per la transizione ecologica.Le risorse finanziarie per la concessione del contributo ammontano a euro 500.000.Il contributo è erogato sotto forma di contributo a fondo perduto ed è concesso in regime "de minimis".Il contributo è calcolato in misura pari al 60% delle spese ritenute ammissibili.Ai fini dell'ammissibilità della domanda di contributo l'ammontare complessivo delle spese considerate ammissibili deve essere almeno di 40.000 euro. L'importo massimo delle spese ammissibili a contributo è di 100.000 euro. Tutte le informazioni per partecipare