Le singole Scuole dell'Università di Firenze organizzano giornate di presentazione della propria offerta didattica in modo da permettere di approfondire la conoscenza specifica dei corsi di studio.
Tali momenti sono prevalentemente svolti nella sede didattica dei corsi di studio per favorire il contatto anticipato con l’ambiente di studio.
Per partecipare gli interessati e/o le scuole superiori, dovranno seguire le modalità di prenotazione e le scadenze di ogni singolo evento.
Una giornata dedicata all'orientamento per aiutare gli studenti alla scelta dei percorsi più corerenti con le esigenze personali e le opportunità di lavoro (maggiori informazioni)
Data | Evento | Scuola |
---|---|---|
14 settembre - ore 15 |
Open day in presenza |
Agraria Piazzale delle Cascine 18, Firenze |
Data | Evento | Scuola |
---|---|---|
15 febbraio 2022 - ore 14.30 |
Open day online e in presenza |
Scienze Politiche |
16 febbraio 2022 - ore 15 |
Open day online |
Psicologia |
17 febbraio 2022 - ore 15 |
Open day online |
Economia e Management |
18 febbraio 2022 - ore 15 |
Open day online |
Agraria |
18 febbraio 2022 - ore 15 |
Open day online |
Studi Umanistici e della Formazione
|
22 febbraio 2022 - ore 15 | Open day online (modalità di prenotazione e partecipazione) |
Scienze Matematiche Fisiche e Naturali |
23 febbraio 2022 - ore 15 |
Open day online |
Ingegneria |
24 febbraio 2022 - ore 15 |
Open day online e in presenza |
Giurisprudenza |
2 marzo 2022 - ore 15 |
Open day online |
Architettura |
4 marzo 2022 - ore 11 |
Incontro di orientamento online |
Studi Umanistici e della Formazione
|
8 marzo 2022 - ore 16.30 |
Incontro di orientamento online |
Scienze Politiche |
17 marzo 2022 - ore 15 |
Incontro di orientamento online |
Architettura
|
10 marzo 2022 - ore 15 |
Open day online |
Scienze della Salute Umana |
dal 10 marzo al 21 luglio 2022 - tutti i giovedì alle ore 16 |
Incontro di orientamento online |
Psicologia |
23 marzo 2022 - ore 16 |
Incontro di orientamento online |
Studi Umanistici e della Formazione
|
24 marzo 2022 - ore 15 |
Incontro di orientamento online |
Architettura
|
29 marzo 2022 - ore 16.30 |
Incontro di orientamento online |
Scienze Politiche
Corsi di laurea magistrali |
20 aprile 2022 ore 15-18 |
Incontro in presenza e online |
Ingegneria
|
21 aprile 2022 ore 15-18 |
Incontro in presenza e online |
Ingegneria
|
22 aprile 2022 ore 15-18 |
Incontro in presenza e online |
Ingegneria
|
22 aprile 2022 - ore 16 |
Incontro di orientamento online |
Studi Umanistici e della Formazione
|
11 maggio 2022 - ore 15 |
Incontro online e in presenza |
Architettura
|
20 maggio 2022 - ore 15 |
Incontro in presenza |
Agraria
|
27 maggio 2022 - ore 15 |
Incontro di orientamento in presenza |
Scuola di Economia e Management |
28 maggio 2022 - ore 9-14 |
In presenza |
Open Day di corsi di laurea magistrale |
6 giugno 2022 - ore 15 | In presenza e online Aula 4, via Capponi 9 - Firenze (modalità di prenotazione e partecipazione) |
Scuola di Studi umanistici e della formazione
|
7 giugno 2022 - ore 15-18 | Incontro di orientamento online (modalità di prenotazione e partecipazione) |
Giurisprudenza |
21 giugno 2022 - ore 15-18 | Incontro di orientamento online (modalità di prenotazione e partecipazione) |
|
22 giugno 2022 - ore 15 |
Incontro di orientamento online |
Architettura
|
5 luglio 2022 - ore 15-18 |
Incontro di orientamento online |
Giurisprudenza |
Venerdì 8 luglio 2022
Giornata di orientamento: Io studio a Firenze: la scelta giusta per il mio futuro
Costruisci il tuo futuro! Le lauree magistrali di Unifi (guarda il video)
L’Ateneo ha dedicato una giornata alle proprie lauree magistrali per informare gli studenti e favorire la scelta dei percorsi più coerenti con le esigenze personali e le opportunità di lavoro
Corso di laurea magistrale | data | orario | luogo |
---|---|
Ingegneria | |
Geoengineering | da definire (settembre) |
Ingegneria Biomedica | da definire (settembre) |
Ingegneria Civile | da definire (settembre) |
Ingegneria dei Sistemi Elettronici | da definire (settembre) |
Ingegneria Edile | da definire (settembre) |
Ingegneria Elettrica e dell'automazione | da definire (settembre) |
Ingegneria Energetica | da definire (settembre) |
Ingegneria Gestionale | da definire (settembre) |
Ingegneria Informatica | da definire (settembre) |
Ingegneria Meccanica | da definire (settembre) |
Ingegneria per la Tutela dell'Ambiente e del Territorio | da definire (settembre) |
Intelligenza Artificiale | da definire (settembre) |
Mechanical Engineering for Sustainability | da definire (settembre) |
Studi Umanistici e della Formazione | |
Formazione Primaria | da definire |
Scienze dell'Educazione degli Adulti, Formazione Continua e Scienze Pedagogiche |
22 settembre 2022 - ore 17 |
Corso di laurea magistrale | data | orario | luogo |
---|---|
Agraria | |
Biotecnologie per la Gestione Ambientale e l'Agricoltura Sostenibile | 10 giugno 2022 - ore 12,30 Aula 005, Plesso Didattico Morgagni, Firenze |
Scienze e gestione delle risorse faunistico-ambientali |
21 luglio 2022 - ore 11 Online |
Architettura | |
Architettura del Paesaggio | 22 giugno 2022 - ore 15 S. Teresa, Aula 204 (4 piano), via della Mattonaia 8 - Firenze In presenza e online |
Pianificazione e Progettazione della Città' e del Territorio |
29 giugno 2022 - ore 10 PIN di Prato, Prato In presenza e online |
Economia e Management | |
Accounting, Auditing e Controllo |
6 luglio 2022 - ore 16 Aula 0.16, Edificio D6, Polo di Novoli Firenze |
Economics and Development |
6 luglio 2022 - ore 15 Online |
Design of Sustainable Tourism Systems |
4 luglio 2022 - ore 9.30 Edificio D6, aula 1.02, Polo Novoli, Firenze In presenza e online |
Finance and Risk Management |
13 luglio 2022 - ore 15 Online |
Governo e Direzione d'Impresa |
11 luglio 2022 - ore 15 Edificio D6, aula 007, Polo Novoli, Firenze In presenza e online |
Scienze dell'economia |
12 luglio 2022 - ore 11 Online |
Statistica e Data Science |
16 giugno 2022 - ore 15 Dipartimento di Statistica, viale Morgagni 59, Firenze In presenza e online |
Psicologia | |
Psicologia Clinica, della Salute e Neuropsicologia |
6 luglio 2022 - ore 15-17 In presenza e online |
Psicologia del Ciclo di Vita e Contesti |
6 luglio 2022 - ore 15-17 In presenza e online |
Scienze della Salute Umana | |
Scienze dell'Alimentazione | 5 luglio 2022 - ore 11 Online |
Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche | 28 giugno 2022 - ore 11 Sede didattica del corso di studio, via Oberdan 13, Sovigliana, Vinci |
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | |
Biologia dell'ambiente e del Comportamento | 7 luglio 2022 - ore 10 informazioni |
Biologia Molecolare e Applicata | 7 luglio 2022 - ore 10 informazioni |
Biotecnologie Molecolari | 1 luglio 2022 - ore 17 informazioni |
Scienze della Natura e dell'Uomo | 5 luglio 2022 - ore 10 informazioni |
Scienze e Materiali per la Conservazione e il Restauro | 9 giugno 2022 - ore 10 Aula 18, Blocco aule, Polo scientifico, Sesto Fiorentino |
Scienze e Tecnologie Geologiche | 12 luglio 2022 - ore 10.30 informazioni |
Scienze Fisiche e Astrofisiche | 17 giugno 2022 informazioni |
Advanced Molecular Sciences | 21 giugno 2022 - ore 14.30 informazioni |
Scienze Chimiche | 21 giugno 2022 - ore 14.30 informazioni |
Informatica | 28 giugno 2022 - ore 14.30 informazioni |
Matematica - presentazione del corso | informazioni |
Scienze Politiche | |
Disegno e Gestione degli Interventi Sociali | 8 luglio 2022 - ore 15 Aula D5 011, Polo di Novoli, via delle Pandette, Firenze |
Politica, Istituzioni, Mercato | 8 luglio 2022 - ore 15 Aula D5 011, Polo di Novoli, via delle Pandette, Firenze |
Relazioni Internazionali e Studi Europei | 8 luglio 2022 - ore 15 Aula D5 011, Polo di Novoli, via delle Pandette, Firenze |
Sociologia e Sfide Globali | 8 luglio 2022 - ore 15 Aula D5 011, Polo di Novoli, via delle Pandette, Firenze |
Strategie della Comunicazione Pubblica e Politica | 8 luglio 2022 - ore 15 Aula D5 011, Polo di Novoli, via delle Pandette, Firenze |
Studi Umanistici e della Formazione | |
Archeologia |
6 luglio 2022 - orario da definire Online |
Dirigenza Scolastica e Pedagogia Clinica |
7 luglio 2022 - ore 14 Online |
Geography Spatial Management Hertage for International Cooperation |
11 luglio 2022 - ore 11 Online |
Lingue e Civiltà dell'Oriente Antico e Moderno |
8 luglio 2022 - ore 11.30 Online |
Lingue e Letterature Europee e Americane |
6 luglio 2022 - ore 16 Aula 001, Santa Reparata, Firenze In presenza e online |
Pratiche, Linguaggi e Culture della Comunicazione |
30 giugno 2022 - ore 12 |
Scienze Storiche | 6 luglio 2022 - ore 13 Online |
Filologia moderna | 8 giugno 2022 In presenza e online |
Intermediazione Culturale e Religiosa |
4 luglio 2022 - ore 11 Aula 202, via San Gallo 10, Firenze |
Scienze dello Spettacolo | 15 giugno 2022 - ore 15 Aula 5, via G. Capponi 9, Firenze In Presenza e online |
Storia dell'Arte | 21 giugno 2022 - ore 12 Online |
Filologia, letteratura e storia dell'antichità | 22 giugno - ore 11 Aula 4, via Capponi, Firenze In presenza e online |
Scienze dell'Educazione degli Adulti, Formazione Continua e Scienze Pedagogiche |
|
Logica e Filosofia e Storia della Scienza |
27 giugno 2022 - ore 10 Aula 007, via Santa Reparata 93, Firenze In presenza e online |
Scienze Filosofiche |
27 giugno 2022 - ore 10 Aula 007, via Santa Reparata 93, Firenze |
Le iscrizioni da parte delle scuole sono chiuse, si invitano gli studenti a prendere contatto con il referente PCTO della proria scuola
Data | Evento | Scuola |
---|---|---|
1 - 3 febbraio 2022 |
Lezioni e laboratori per potenziare specifici aspetti disciplinari e facilitare la scelta accademica |
Scienze Matematiche Fisiche e Naturali
|
7 - 9 febbraio 2022 |
Lezioni e laboratori per potenziare specifici aspetti disciplinari e facilitare la scelta accademica |
Scienze della Salute Umana
|
14 - 17 febbraio 2022 |
Percorso in presenza oppure a distanza in un numero di ore variabile a seconda del programma offerto |
Architettura
|
14 - 17 febbraio 2022 |
Percorso in presenza oppure a distanza in un numero di ore variabile a seconda del programma offerto |
Ingegneria |
febbraio - aprile 2022 |
Lezioni e laboratori per potenziare specifici aspetti disciplinari e facilitare la scelta accademica |
Giurisprudenza |
7 - 10 marzo 2022 |
Percorso in presenza oppure a distanza in un numero di ore variabile a seconda del programma offerto |
Giurisprudenza |
28 febbraio - 3 marzo 2022 |
Percorso in presenza oppure a distanza in un numero di ore variabile a seconda del programma offerto |
Scienze Politiche |
marzo 2022 |
Lezioni e laboratori per potenziare specifici aspetti disciplinari e facilitare la scelta accademica |
Architettura (area Design) |
31 marzo - 1 aprile 2022 6 - 8 aprile 2022 |
Percorso in presenza oppure a distanza in un numero di ore variabile a seconda del programma offerto |
Scienze Matematiche Fisiche e Naturali |
marzo - maggio 2022 |
Lezioni e laboratori per potenziare specifici aspetti disciplinari e facilitare la scelta accademica |
Scienze Matematiche Fisiche e Naturali
|
20 - 22 aprile 2022 |
Percorso in presenza oppure a distanza in un numero di ore variabile a seconda del programma offerto |
Scienze della Salute Umana
|
aprile - giugno 2022 |
Lezioni e laboratori per potenziare specifici aspetti disciplinari e facilitare la scelta accademica |
Scienze Matematiche Fisiche e Naturali
|
2 - 5 maggio 2022 |
Percorso in presenza oppure a distanza in un numero di ore variabile a seconda del programma offerto |
Studi Umanistici e della Formazione |
12 maggio 2022 |
Lezioni e laboratori per potenziare specifici aspetti disciplinari e facilitare la scelta accademica |
Scienze Matematiche Fisiche e Naturali
|
10 giugno 2022 |
Lezioni e laboratori per potenziare specifici aspetti disciplinari e facilitare la scelta accademica |
Scienze Matematiche Fisiche e Naturali |
18-21 luglio 2022 |
Lezioni e laboratori per potenziare specifici aspetti disciplinari e facilitare la scelta accademica |
Giurisprudenza
|
Le scuole superiori dovranno utilizzare la piattaforma Web Dialogo (previa registrazione online) per iscrivere i propri studenti.
I singoli interessati (docenti, studenti, famiglie) - che non vengono iscritti attraverso la propria scuola - dovranno utilizzare la piattaforma Web Dialogo (previa registrazione online).
Particolari necessità per studenti diversamente abili o con disturbi specifici dell’apprendimento possono essere comunicate all’indirizzo orientamentoeplacement(AT)adm.unifi.it. Saranno attivate le azioni necessarie anche in collaborazione con il Centro di Studio e Ricerca per le Problematiche della Disabilità (CESPD).
Il link di particepazione online verrà inviato agli studenti iscritti, a chiusura delle prenotazioni.
Per informazioni contattare esclusivamente la Scuola interessata
Per partecipare online o in presenza consulta anche le informazioni su modalità, scadenze, sede e altro ancora.
Un ciclo di appuntamenti sul canale dell'Ateneo @unifirenze in diretta con i tutor delle dieci Scuole, che risponderanno a domande sull'offerta didattica, sui servizi e la vita universitaria.
Scopri di più e consulta le date dei prossimi live.