Cittadine e cittadini Home Cittadine e cittadini In questa sezione: iniziative aperte al pubblico, come entrare in contatto con l'Ateneo, proposte di formazione continua, editoria universitaria ad accesso aperto Opportunità di formazione continua Agenda degli incontri, conferenze ed eventi Ufficio Relazioni con il Pubblico Centro Linguistico di Ateneo Opportunità di formazione continua Agenda degli incontri, conferenze ed eventi Ufficio Relazioni con il Pubblico Centro Linguistico di Ateneo PrecedenteSeguente Domande & Risposte Come posso consultare un documento o un atto? Per la richiesta di copie o la consultazione di documenti archiviati di recente scrivere a archivio-proto(AT)adm.unifi.it, allegando il modulo apposito. Leggi di più A chi devo rivolgermi per ritirare il mio diploma di laurea? Occorre fare richiesta esclusivamente via mail, all'indirizzo servizio-consegna-pergamene(AT)unifi.it Leggi le indicazioni Mi serve un certificato per uso pensionistico, come fare? Consulta con attenzione le modalità indicate per le certificazioni e autocertificazioni Leggi di più Resta in contatto Iscriviti alle newsletter per essere informato su iniziative, incontri e attività del Sistema Museale di Ateneo e per leggere gli articoli più recenti di UnifiMagazine, il periodico online dell'Università Iscriviti alla newsletter SMA Iscriviti alla newsletter di UnifiMagazine Conosci Unifi Official Store? E' il nuovo negozio online dell'Università di Firenze, pensato per raccontare l'ateneo fiorentino e la sua identità anche attraverso linee di abbigliamento e accessori. Il catalogo dei prodotti Diventa Sponsor dell'Università di Firenze Sostieni eventi, iniziative e attività dell'Università di Firenze per valorizzare la tua immagine e collaborare con i docenti dell'Ateneo allo sviluppo di progetti innovativi. Scopri di più Editoria Consulta il catalogo dei libri e delle riviste edite da Firenze University Press ad accesso aperto Leggi di più Immatricolazioni anno accademico 2025-26 Dal 1° luglio si aprono le iscrizioni per i corsi di studio Corsi di specializzazione per attività di sostegno Attivazione dei bandi dell'Università di Firenze Festival del Dragon Boat, una giornata di sport sull’Arno A “San Marco” la seconda edizione dell'iniziativa promossa dal Circolo Dipendenti Unifi Orientamento, primo Open day di Unifi al Polo di Prato Martedì 15 luglio saranno presentati corsi e servizi dell’Ateneo Viticoltura e turismo: puntare sul paesaggio è la mossa vincente Il rilancio di un settore fondamentale per l’economia regionale Ranking internazionali, Ateneo nella top 4,8% di QS 2026 Si distingue per internazionalizzazione e occupazione post-laurea The Impact Rankings 2025, Unifi prima a livello nazionale Insieme alle Università di Bologna, Padova e Politecnico di Milano Approvato all’unanimità appello per la pace Dal Senato Accademico e dal Consiglio di Amministrazione Quando la Via Lattea incontrò un’altra galassia. E le rubò le stelle Lo studio coordinato dal Dipartimento di Fisica e Astronomia PrecedenteSeguente 15 Giu - 31 Ago Mostra "Manuale" di Roberto Orlando con testi di Mario Bronzino Orto botanico "Giardino dei Semplici", via Pier Antonio Micheli, 3 - Firenze 20 Giu - 10 Ott Mostra "LibertÀrte – Oltre le sbarre" a cura di Maria Gloria Roselli con la produzione artistica dei detenuti di Sollicciano Museo di Storia Naturale, Antropologia e Etnologia, Palazzo Nonfinito, aula 1, piano terra, via del Proconsolo, 12 - Firenze 10 Lug Incontro "Storie di piante e persone in viaggio. Passeggiate etnobotaniche a più voci" Orto botanico "Giardino dei Semplici", via P. A. Micheli, 3 - Firenze 10-11 Lug Convegno "Strumenti lessicografici digitali al servizio dell'OIM" Online e presso Aula Magna del Rettorato, piazza San Marco, 4 - Firenze 11 Set Incontro "Storie di piante e persone in viaggio. Passeggiate etnobotaniche a più voci" Orto botanico "Giardino dei Semplici", via P. A. Micheli, 3 - Firenze 18 Set Incontro "Storie di piante e persone in viaggio. Passeggiate etnobotaniche a più voci" Orto botanico "Giardino dei Semplici", via P. A. Micheli, 3 - Firenze 08 Ott Incontro "A proposito di urban sketching e graphic novel" Roberto Malfatti dialoga con Silvia Menicagli Dipartimento di Architettura, plesso Santa Teresa, via della Mattonaia, 8 - Firenze 22 Ott Incontro "A proposito di disegno" Dario Bartolini dialoga con Alessandra Acocella Dipartimento di Architettura, plesso Santa Teresa, via della Mattonaia, 8 - Firenze PrecedenteSeguente Avvisi Concorsi pubblici | Area dei Funzionari Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali - D.D. 1016/2025 - scadenza 19 giugno 2025Area per l'Innovazione e Gestione dei Sistemi Informativi ed Informatici - D.D. 1026/2025 - scadenza 20 giugno 2025Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali - D.D. 1041/2025 - scadenza 20 giugnoDipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali - D.D. 1058/2025 - scadenza 26 giugno Consulta la pagina dedicata Concorsi pubblici | Area dei Funzionari Dipartimento:Lettere e Filosofia - Centro Studi Aldo Palazzeschi - D.D. 915/2025 - scadenza 4 giugno 2025Biologia – profilo Zoologia - D.D. 940/2025; profilo Laboratorio Iris - DD. 939/2025; profilo Laboratorio di Genomica Avanzata - D.D. 938/2025 - scadenza 9 giugno 2025 Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica – profilo malattie tropicali - D.D. 1042/2025 - scadenza 18 giugno 2025Dipartimento di Chimica nell’ambito del progetto PAN-HUB – Profilo Specialista in Risonanza Magnetica Nucleare - D.D. 1071/2025; profilo Esperto in produzione di proteine in cellule batteriche e nell’utilizzo della strumentazione per la loro purificazione e caratterizzazione - D.D. 1073/2025 - scadenza 20 giugno Consulta la pagina dedicata Chiusura delle strutture Nel 2025 le strutture dell'Ateneo saranno chiuse, secondo quanto previsto nella programmazione annuale, nei seguenti giorni:2 e 3 gennaio2 maggio23 giugnoda 11 al 22 agosto. PrecedenteSeguente