Salta al contenuto principale

Laureate e laureati

Laureate e laureati

Laureate e laureati

Entrare nel mondo del lavoro

Prepararsi ad affrontare il mondo del lavoro attraverso incontri diretti con le aziende, strumenti di formazione e-learning, consulenze individuali e di gruppo, workshop, simulazioni per sviluppare strategie efficaci e consolidare le proprie competenze trasversali.

Continua a studiare con noi

Corsi di laurea magistrale, Master, dottorati di ricerca e scuole di specializzazione. Puoi sviluppare il tuo percorso di alta formazione grazie a un’offerta formativa che ti permette di spaziare in tutti gli ambiti disciplinari.

Acquisire nuove competenze

Le opportunità per acquisire nuove competenze non si limitano ai percorsi di laurea. Consulta l’offerta dedicata ai corsi di perfezionamento post laurea, aggiornamento professionale, formazione continua. Se sei un dipendente pubblico verifica i percorsi dedicati a te.

Un premio al tuo percorso di laurea

Sono numerose le iniziative dell’Università di Firenze e di altre istituzioni esterne all’Ateneo che premiano il lavoro di tesi. Consulta i bandi e i premi attivi.

FAQ | Come fare per

L'Università degli Studi di Firenze offre diverse opportunità di formazione post-laurea, tra cui corsi di master, dottorati di ricerca e corsi di specializzazione. Questi programmi consentono agli studenti di approfondire la propria formazione accademica e professionale in vari settori disciplinari.

Per ottenere una copia del tuo diploma di laurea o di abilitazione professionale presso l'Università degli Studi di Firenze, è necessario inviare una richiesta formale via email al servizio competente. La richiesta deve essere indirizzata a servizio-consegna-pergamene(AT)unifi.it e deve includere i seguenti dettagli: nome completo, data e luogo di nascita, numero di matricola della laurea, e, se applicabile, il codice fiscale per abilitazioni o master. È essenziale allegare una copia di un documento di identità valido se la richiesta proviene da un indirizzo email personale. Il servizio di spedizione avviene tramite raccomandata assicurata e non comporta alcun costo per il richiedente.

L'Università degli Studi di Firenze offre diversi strumenti e risorse per la ricerca di lavoro. Tra questi, spiccano i servizi offerti dal Centro Orientamento e Tutorato (COT) e la piattaforma Job Placement, accessibile agli studenti e ai laureati dell'Ateneo. Questi strumenti permettono di consultare annunci di lavoro, stage e opportunità professionali, oltre a offrire supporto nella preparazione di CV e colloqui.

Per richiedere il riconoscimento dei titoli accademici ottenuti all'estero presso l'Università degli Studi di Firenze, è necessario seguire una procedura specifica. Innanzitutto, controlla se il tuo titolo è già riconosciuto in Italia tramite il sito del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR). Se il titolo non è riconosciuto automaticamente, dovrai presentare una domanda di riconoscimento all'Ufficio Relazioni Internazionali dell'Università. La procedura può variare a seconda del paese di provenienza e del tipo di titolo.

studenti
Nell’ambito di Pro-Ben, progetto MUR sul benessere degli studenti
immagine generica evento orientamento
In programma anche un’iniziativa per le Scuole di Specializzazione dell’Area Biomedica
immagine progetto non realizzato di Michelangelo
Per i 550 anni dalla nascita dell'artista seminario a Santa Teresa su un progetto innovativo
Zuppi costituzione
Mercoledì 21 maggio al Campus di Scienze Sociali
Impresa Campus 2025 seconda call
Per lo sviluppo di progetti di imprenditoria giovanile universitaria
studentesse e studenti in Ateneo
Le affluenze e i risultati ufficiosi per gli organi centrali
Aula magna Novoli
“What are EU doing?” al Campus delle Scienze Sociali
22-23
Mag
Biblioteca Umanistica, Sala Comparetti, piazza Brunelleschi, 4 - Firenze
23
Mag

Avvisi

Corner aziendale con Unicoop Firenze

Evento rivolto a studenti e laureati, dottorandi e dottori di ricerca, master, specializzazione di tutte le aree disciplinari Unifi.

All’interno del Campus Novoli | 5 giugno 2025

Avviso pubblico di selezione

per 10 premi di laurea triennale e magistrale in Matematica e Informatic

Dottorato di ricerca, pubblicato il bando XLI

Selezione per l’ammissione ai corsi di dottorato di ricerca del ciclo XLI, anno accademico 2025/2026

Scadenza 16 giugno 2025 ore 12 (ora italiana)

Corsi del Centro Linguistico di Ateneo - Ciclo Primaverile

Dal dal 26 maggio al 27 giugno 2025 iniziano i corsi al Centro Linguistico per il prossimo ciclo primaverile 3 intensivo. Le lingue straniere proposte nel ciclo saranno: francese, inglese, italiano, spagnolo e tedesco.

Azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA)

Disponibile il bando della Commissione Europea l'elenco delle tematiche di ricerca proposte dai Dipartimenti di Ateneo - scadenza 30 settembre 2025

Chiusura delle strutture

Nel 2025 le strutture dell'Ateneo saranno chiuse, secondo quanto previsto nella programmazione annuale, nei seguenti giorni:

  • 2 e 3 gennaio
  • 2 maggio
  • 23 giugno
  • da 11 al 22 agosto. 
Premi di Laurea e borse di studio

Borse e premi di studio promossi dall'Università di Firenze. Varie scadenze