Slide presentate a lezione, articoli inseriti sulla piattaforma Moodle. Testi di microbiologia, genetica e biologica molecolare di base
Obiettivi Formativi
Fornire conoscenze aggiornate sulla genetica e biologia molecolare microbica e competenze per lo studio e l'analisi dei microorganismi con metodi genetici
Prerequisiti
Genetica di base, biologia molecolare, ingegneria genetica, microbiologia
Metodi Didattici
Lezione Frontale, e-learning
Altre Informazioni
Modalità di verifica apprendimento
Prova orale in cui verranno valutate le conoscenze acquisite, la qualità dell'esposizione e la competenza nell'impiego del lessico specialistico
Programma del corso
Struttura e composizione dei genomi batteri. Struttura e funzionamento del Nucleoide. Replicazione e ciclo cellulare. Divisione Cellulare. Genomica Batterica. Concetto di specie nei batteri. Pangenoma. Geni essenziali e Tn-seq. Evoluzione del genoma batterico. Trasferimento genetico orizzontale. Trascrizione e regolazione genica. Risposta generale allo stress. Risposta stringente. Risposta SOS. Invecchiamento e Morte cellulare. Tossine-Antitossine e Persistenza. Morte cellulare programmata. Socialità nei batteri e comunicazione cellulare. Quorum sensing. Motilità, Biofilm e Fattori di Virulenza. Sistemi di secrezione. Immunità nei batteri. Resistenza agli antibiotici: meccanismi, eteroresistenza e effetto di concentrazioni subletali. Archei.