Stai scegliendo il tuo percorso di studi e vuoi portare avanti due corsi in parallelo e conseguire due titoli contemporaneamente? Sei già iscritto all'Università e vuoi frequentare contemporaneamente anche un altro corso (laurea, magistrale, dottorato, master, specializzazione)? Da questo anno accademico è possibile, anche presso più Università e/o Istituzioni dell'Alta Formazione, italiane o estere.
Dall'anno accademico 2022/2023 hai la possibilità di iscriverti contemporaneamente:
In caso di contemporanea iscrizione a due corsi di studio, puoi individuare solo una delle due iscrizioni come riferimento per accedere ai benefici previsti dalla normativa vigente in materia di diritto allo studio, per tutto il periodo di contemporanea iscrizione.
Se sei già iscritto ad un corso di studi in anni successivi al primo e hai già richiesto su quel corso i benefici per il diritto allo studio, devi indicare obbligatoriamente quella come iscrizione di riferimento.
Se invece non hai mai richiesto benefici per il diritto allo studio sul primo corso di iscrizione, potrai scegliere quale delle due iscrizioni indicare come riferimento.
L’esonero, totale o parziale, dal versamento del contributo onnicomprensivo annuale si applica a entrambe le iscrizioni, in presenza dei requisiti previsti.
In caso di contemporanea iscrizione a due corsi di studio dell'Università di Firenze è prevista la riduzione del contributo onnicomprensivo del 50% per il secondo corso di studio (per corso di studio si intendono i corsi di laurea, laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico).
L’Ateneo ha definito le procedure e le regole da seguire per l’immatricolazione a due corsi di studio che sono state comunicate a coloro che ne avevano manifestato interesse attraverso il form pubblicato in questa pagina. Per ciò che riguarda i corsi a numero programmato nazionale l’Ateneo è in attesa delle disposizioni da parte del Ministero.
Se sei già iscritto ad un corso di istruzione superiore e vuoi iscriverti ad un master universitario dovrai seguire le procedure per l’ammissione al corso e contestualmente inviare apposita dichiarazione (rtf - pdf) alla Segreteria Studenti di riferimento.
Se il corso a cui sei già iscritto è un Dottorato o una Scuola di Specializzazione Medica o non Medica oppure un corso a frequenza obbligatoria (Laurea, Laurea Magistrale, Laurea Magistrale a Ciclo Unico, un corso AFAM o di altra tipologia) o altro Master universitario dovrai preventivamente acquisire il parere favorevole dell’Organo collegiale del corso cui sei iscritto. L’iscrizione al master è subordinata al parere favorevole di entrambi i corsi (quello cui sei iscritto e quello cui vuoi iscriverti).
La legge 12 aprile 2022 n. 33 prevede la possibilità di iscriversi contemporaneamente a due corsi di formazione superiore anche presso più università e istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM), italiane e estere.
Il DM 930 del 29 luglio 2022 e il DM 933 del 2 agosto 2022 disciplinano le modalità per la doppia iscrizione in contemporanea, con riferimento rispettivamente ai corsi universitari e ai corsi AFAM.