L’Università di Firenze ha aderito all’iniziativa del Ministro per la Pubblica Amministrazione finalizzata al rafforzamento delle competenze e delle conoscenze del personale delle pubbliche amministrazioni italiane (→ Ri-formare la PA, il piano strategico per la formazione dei dipendenti pubblici).
L’iniziativa si colloca nelle azioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Componente 1 - Missione 1) che prevede una strategia di intervento per il miglioramento in termini di efficienza e di efficacia delle amministrazioni pubbliche, tramite il rafforzamento delle competenze del capitale umano delle amministrazioni stesse.
L’Ateneo partecipa all’iniziativa “PA 110 e lode” - che consentirà ai dipendenti pubblici di usufruire di un incentivo per l’accesso all’istruzione terziaria: corsi di laurea, corsi di specializzazione e corsi post laurea.
Il Protocollo d’intesa “Progetto PA 110 e lode” è attivo anche per l’a.a. 2022/2023 alle seguenti condizioni per quanto riguarda la didattica:
-
per coloro che intendono immatricolarsi nell’a.a. 2022/2023:
Siamo in attesa della sottoscrizione della nuova convenzione con il Dipartimento della Funzione Pubblica. Maggiori informazioni saranno fornite a breve. La struttura dei corsi per il nuovo anno accademico prevede la didattica in presenza (in ottemperanza alle Linee Guida Didattica a.a. 2022/2023), pertanto, non è prevista la modalità e-learning (sincrona e asincrona).
-
per gli iscritti (immatricolati nell’a.a. 2021/2022):
In continuità con le modalità del precedente anno accademico, si prevedono forme di agevolazione e supporto agli studenti attuate mediante una didattica erogata in modalità asincrona (messa a disposizione di lezioni videoregistrate), prevista dall'art. 5 comma 2 "La didattica è erogata in presenza e contestualmente a distanza in modalità sincrona (attraverso piattaforme di videoconferenza), nonché a distanza in modalità asincrona (attraverso la messa a disposizione di lezioni videoregistrate)”. L’accordo contiene un elenco di opportunità di studio che possono essere fruite dall'anno accademico 2021/2022, anche in modalità da remoto.
Corsi di studio
A partire dall'anno accademico 2021/2022 l’Università di Firenze ha individuato i seguenti corsi come offerta formativa per i dipendenti pubblici:
Corsi di laurea triennali
- Scienze dei Servizi Giuridici - Curriculum Giurista delle pubbliche amministrazioni
- Scienze politiche
- Economia e Commercio
Corsi di laurea magistrali
- Politica, istituzioni e mercato
- Relazioni Internazionali e Studi Europei
- Strategie della comunicazione pubblica e politica
Informazioni sui corsi, ammissioni, iscrizioni, didattica e costo a.a. 2021/2022