Modalità iscrizione e relative scadenze
Commissione (pdf)
Titoli di accesso: coloro che risultino avere svolto il periodo di tirocinio pratico previsto sono ammessi a sostenere l'esame di Stato per l'abilitazione professionale per l'accesso alla Sezione A dell'Albo, purché siano in possesso della laurea specialistica in una delle seguenti classi 64/S Scienze dell'economia, 84/S Scienze economiche aziendali, della laurea magistrale in una delle seguenti classi LM 56 Scienze dell'economia, LM 77 Scienze economico-aziendali; ovvero del diploma di laurea rilasciato dalle facoltà di economia secondo l'ordinamento previgente ai decreti emanati in attuazione dell'art.17, comma 95, della legge 15 maggio 1997, n.127, ovvero altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo ai sensi della normativa vigente.
Ai sensi del DPR 137/2012, si ricorda che i tirocini iniziati a partire dal 16 agosto 2012 perdono efficacia decorsi cinque anni dalla data di compimento senza che segua il superamento dell'Esame di Stato.
Titoli di accesso: coloro che risultino avere svolto il periodo di tirocinio previsto sono ammessi a sostenere l'esame di Stato per l'abilitazione professionale per l'accesso alla Sezione B dell'Albo, purché siano in possesso della laurea in una delle seguenti classi: 17 Scienze dell'economia e della gestione aziendale, 28 Scienze economiche; L 18 Scienze dell'economia e della gestione aziendale, L 33 Scienze economiche; ovvero di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo ai sensi della normativa vigente.
Ai sensi del DPR 137/2012, si ricorda che i tirocini iniziati a partire dal 16 agosto 2012 perdono efficacia decorsi cinque anni dalla data di compimento senza che segua il superamento dell'Esame di Stato.
(prove integrative ai fini dell'iscrizione al registro dei revisori legali, di cui all'art. 11, commi 1 e 2, del decreto 19 gennaio 2016, n. 63)
Titoli di accesso: per l'ammissione all'esame dei soggetti che intendono abilitarsi alla professione di dottore commercialista ed esperto contabile ed espletare le prove integrative, è necessario il possesso dei titoli di accesso richiesti per le rispettive abilitazioni all'esercizio della professione di dottore commercialista e di esperto contabile; per l'ammissione all'esame dei soggetti che hanno già superato l'esame di Stato di cui agli articoli 46 e 47 del decreto legislativo 28 giugno 2005, n. 139 e intendono espletare le prove integrative, è necessario il possesso dell’abilitazione all'esercizio delle professioni di dottore commercialista ed esperto contabile.
È inoltre necessario essere in possesso dell'attestato di compiuto tirocinio, previsto dal regolamento di cui all'articolo 3, comma 8 del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, adottato con decreto ministeriale n. 146 del 25 giugno 2012, ovvero produrre dichiarazione attestante l'assolvimento del tirocinio, secondo quanto previsto dal regolamento sopra citato.