Salta al contenuto principale

Agevolazioni economiche, premi di laurea e rimborsi

Contributo spese affitto 2025 per studenti fuori sede - scadenza 12 ottobre 2025

Requisiti di partecipazione:

Possono presentare domanda di assegnazione del beneficio gli studenti fuori sede che sono:

  • iscritti all’Università di Firenze, non oltre il primo anno fuori corso, a corsi di laurea di primo e secondo livello nell’a.a. 2024/2025, con carriera attiva o laureati nel medesimo a.a.;
  • in regola con il pagamento di tutte le tasse di iscrizione relative all’a.a. 2024/2025;
  • non iscritti per più di una volta al primo anno di corso;
  • in possesso dei seguenti requisiti di merito entro il 10 agosto 2025:
    • almeno 10 CFU se iscritti al primo anno;
    • almeno 25 CFU se iscritti ad anni accademici successivi al secondo, conseguiti nei dodici mesi antecedenti tale data.
    • Non saranno considerati come “conseguiti” i CFU derivanti da convalide e/o riconoscimenti (ad eccezione di quelli ottenuti tramite lo svolgimento di tirocini curriculari e/o di attività formative presso Atenei o Enti esteri nell'ambito di programmi di scambio). Il presente requisito non è richiesto per i richiedenti che versano nella condizione di cui all’art. 3, commi 1 e 3, della Legge 5 febbraio 1992, n. 104;
  • appartenenti a un nucleo familiare con ISEE per il diritto allo studio universitario presentato per il calcolo delle tasse a.a. 2024/2025 di importo non superiore a 20.000,00 euro;
  • (in alternativa al punto precedente) in possesso di un ISEE corrente 2025 non superiore a 20.000,00 euro;
  • personalmente titolari di un contratto di locazione valido nell’anno 2025, nel quale il richiedente risulti come “affittuario”. Non saranno ritenuti validi i contratti di locazione non intestati al richiedente;
  • residenti in luogo diverso da quello dove è ubicato l’immobile locato;
  • non beneficiari di altri contributi pubblici per l'alloggio anche erogati sotto forma di servizio abitativo, non solo sotto forma di contributo economico.

Da venerdì 10 ottobre 2025, ore 13 non è più garantito il servizio di assistenza tecnica.

La quota di rimborso pro-capite destinata agli studenti idonei e le relative tempistiche di erogazione non sono ancora state definite dal Ministero dell’Università e della Ricerca. L’Ateneo provvederà a comunicare ai beneficiari del contributo tutte le informazioni aggiornate non appena disponibili.

Esito e graduatoria

Entro 10 giorni consecutivi (non lavorativi) dalla pubblicazione del Decreto Rettorale di individuazione dei beneficiari del contributo, gli studenti esclusi (non risultati idonei) potranno presentare motivata istanza di riesame della propria domanda. La richiesta dovrà essere inviata esclusivamente tramite email dal proprio indirizzo di posta elettronica istituzionale a contributoaffitto(AT)unifi.it, indicando in modo dettagliato i motivi della richiesta ed allegando l’eventuale documentazione integrativa. Non saranno prese in considerazione le istanze di riesame presentate oltre il termine indicato e/o trasmesse con modalità differenti da quelle sopra riportate.

Contatti

Area Servizi alla Didattica
Settore “Diritto allo Studio e Servizi agli Studenti” - contributoaffitto(AT)unifi.it 

Scadenza 12 ottobre 2025, ore 13

È previsto un rimborso parziale delle tasse per incentivare le immatricolazioni e le iscrizioni ai corsi di studio delle aree disciplinari di particolare interesse nazionale e comunitario:

  • L-7, corso di laurea in Ingegneria ambientale, civile e edile per la sostenibilità, civile, edile e ambientale
  • L-8, corsi di laurea in Ingegneria elettronica e delle telecomunicazioni, Ingegneria informatica e Ingegneria elettronica
  • L-9, corsi di laurea in Ingegneria meccanica, Ingegneria gestionale
  • L-8/L-9 Ingegneria biomedica
  • L-27, corso di laurea in Chimica
  • L-30, corsi di laurea in Fisica e astrofisica e in Ottica e optometria
  • L-31, corso di laurea in Informatica
  • L-34, corso di laurea in Scienze geologiche
  • L-35, corso di laurea in Matematica
  • L-41, corso di laurea in Statistica
  • LM-74, corso di laurea magistrale in Scienze e tecnologie geologiche

Hanno diritto al rimborso gli studenti iscritti nell’anno accademico corrente, al primo, al secondo e al terzo anno che abbiano acquisito entro il 30 settembre rispettivamente:

  • almeno 24 CFU
  • almeno 70 CFU
  • almeno 150 CFU

acquisiti sostenendo esami o per riconoscimento di crediti per mobilità internazionale

Il rimborso è determinato automaticamente dall’amministrazione universitaria per tutti gli studenti che hanno i requisiti previsti: non occorre fare nessuna richiesta. Il rimborso viene comunicato per email alla casella di posta istituzionale dello studente.

Loghi PON

L’Azione IV.2  “Sostegno alle famiglie per il pagamento delle tasse universitarie (riduzione e esenzione per fascia di reddito)”,  del PON Ricerca e Innovazione 2014-2020, nell’ambito dell’iniziativa “REACT-EU”, sostiene gli studenti in situazioni di fragilità economica, garantendo l'accesso all'istruzione e favorendo la ripresa delle aree vulnerabili. Il rafforzamento delle risorse destinate dal Programma, ha permesso agli studenti impegnati in percorsi universitari di beneficiare di esoneri totali o parziali dal contributo annuale.