- Mari L., Buonanno G., Sciuto D. (2007). Informatica e cultura dell'informazione. McGraw-Hill, Milano.
- Manuali e tutorial on-line
Obiettivi Formativi
Utilizzo di software per usufruire dei servizi offerti dalla rete e di ambienti di sviluppo di pagine Web (con particolare riferimento al linguaggio HTML). Conoscenze approfondite e utilizzo di interfacce per la formulazione di query mirate nella interrogazione di banche dati on-line per la ricerca di informazioni settoriali a carattere psicologico.
Prerequisiti
nessuno
Metodi Didattici
lezioni
Altre Informazioni
nessuna
Modalità di verifica apprendimento
esame scritto con orale facoltativo
Programma del corso
La codifica delle informazioni sia numeriche che alfanumeriche all'interno di una macchina e analisi del flusso delle operazioni che si susseguono nell'esecuzione di un programma. Studio del linguaggio HTML con particolare riferimento ai tag di uso comune che permettono la costruzione di semplici pagine Web statiche. Studio della sintassi di interrogazione di banche dati on-line, quali PsycINFO per esempio, per la ricerca di informazioni settoriali con particolare riferimento ad operatori di prossimità, operatori logici, restrittori di campo, etrc. Formulazione di query tramite l'utilizzo di apposite interfacce.