Il corso si propone di delineare un quadro di approfondimento delle principali teorie e metodi di ricerca della Psicologia Sociale, ponendo l'accento anche sugli aspetti più applicativi.
Hogg A. Michael – Vaughan M. Graham. Psicologia sociale. Teorie e applicazioni, Pearson Ed. (2016).
Pierro, A. (a cura di), Prospettive psicologico-sociali sul Potere, Milano, Franco Angeli Ed. (2006).
Obiettivi Formativi
Fornire conoscenze sulle principali teorie e modelli della Psicologia Sociale nonché basi di conoscenza sulla metodologia della ricerca della disciplina.
Gli studenti saranno stimolati a sviluppare un approccio critico sulle teorie di riferimento con l'obiettivo di poterle utilizzare per inquadrare e interpretare i fenomeni sociali e politici che caratterizzano la nostra società.
Attraverso le attività di gruppo gli studenti potranno sperimentare sul campo e "metariflettere" sui processi messi in atto nelle relazionalità di gruppo.
Prerequisiti
Nessuno
Metodi Didattici
- Lezioni Frontali
- Monitoraggio Apprendimento
- E-learning
- Attività di gruppo (facoltative)
Modalità di verifica apprendimento
AGGIORNAMENTI MODALITA' ESAME:
Gli esami della sessione estiva (A.A. 2019-2020) saranno svolti attraverso predisposte modalità telematiche in seguito alle disposizioni di Ateneo previste per l'emergenza sanitaria ("Coronavirus"). La prova verterà esclusivamente su un colloquio orale.
Ulteriori modifiche alle modalità di verifica dell'apprendimento saranno possibili sulla base degli sviluppi dell'emergenza sanitaria e delle relative predisposizioni di Ateneo. Si consiglia, pertanto, di consultare questa pagina prima di sostenere la prova orale.
Il voto è espresso in trentesimi. L'esame si considera superato con una valutazione minima di 18/30.
Programma del corso
- Storia della Psicologia Sociale
- Metodi di Indagine e Intervento in Psicologia Sociale
- Kurt Lewin e la Teoria del Campo
- Ricerca Azione ed Empowerment Sociale
- Cognizione Sociale
- Gruppi e Relazioni Intra e Inter-gruppi
- Teoria del Conflitto Realistico
- Teoria Dell'Identità Sociale
- Teoria della Dominanza Sociale
- Toeria della Giustificazione del Sitema
- Basi del Potere Sociale
- Status e Ruoli
- Conformismo e Obbedienza
- Atteggiamenti, comportamenti e Comunicazione Persuasiva
- Benessere Psicosociale nelle professioni di aiuto