Salta al contenuto principale

Università Svelate 2025

Visita gratuita ad alcune sedi storiche dell’Ateneo
20 Marzo 2025
Orario: orari vari
Sede: sedi varie
Organizzato da: Unità Funzionale Iniziative di Public Engagement e Alumni dell'Università di Firenze

ore 10.30 Palazzo San Clemente | via Micheli, 2 - Firenze
Anche chiamato Casino Guadagni, il complesso risalente al XVII secolo rappresenta un incontro perfetto tra il palazzo di città e la villa suburbana.

ore 11.30 Santa Verdiana | largo Pietro Annigoni, 5 - Firenze
Da convento di fine Trecento destinato alle monache vallombrosane a carcere femminile ottocentesco. Dal 1983, è una delle sedi del dipartimento di Architettura.

ore 14 Palazzo Marucelli Fenzi | via S. Gallo, 10 - Firenze
Dimora storica di notevole valore artistico, le cui sale, riccamente ornate, ospitano uno dei cicli pittorici più completi del pittore settecentesco Sebastiano Ricci.

ore 16 Villa Ruspoli | piazza Indipendenza, 2 - Firenze
Un percorso tra gli ambienti della villa ottocentesca: sede storica di studi giuridici dell’Università di Firenze, ospita oggi il fondo librario di diritto italiano donato dal giurista Paolo Grossi.

ore 17 Orbatello | via della Pergola, 56 - Firenze
Antico ospizio per l’assistenza femminile, fondato dalla famiglia degli Alberti nel 1372. Oggi il complesso ospita il dipartimento di Lettere e Filosofia, mentre la chiesa è adibita a biblioteca di Storia dell’Arte.

Nell'ambito della Giornata nazionale promossa dalla Conferenza dei Rettori delle Università italiane (CRUI), in collaborazione con Associazione Nazionale dei Comuni d'Italia (ANCI) e con il patrocinio di Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) e Comune di Firenze.