Spin-off accademicoAnno costituzione: 2025Codice attività (ATECO): 52.32.00Settore di riferimento: MOBILITA’Iscritta nel registro delle start-up innovative dal 2020Dipartimento di provenienza: Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale (DICEA) e Dipartimento di Ingegneria Industriale (DIEF)ProfiloCar sharing - ride sharing – servizio di ultimo miglio. Prodotti e serviziAttività di sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti e servizi innovativi ad alto valore tecnologico, con particolare riferimento ai seguenti ambiti:progettazione e sviluppo di strumenti hardware e software per la gestione dei veicoli e della clientela, inclusi sistemi di bigliettazione elettronica e servizi accessori;ricerca e sviluppo di sistemi di controllo in tempo reale per servizi di trasporto erogati tramite veicoli elettrici;elaborazione di sistemi di trasporto pubblico urbano innovativi, sostenibili e ad alta efficienza;progettazione e sviluppo di tecnologie per veicoli intelligenti (smart vehicles), volte alla massimizzazione dell'efficienza energetica e alla riduzione dell'impatto ambientale.SociSilvy Annese, Adriano Alessandrini, Maria Giulia Luddi, Michelangelo-Santo Gulino, Marco Fabbri, Simone Magazzini.Premi/riconoscimentiProgramma di accellerazione HubbleProssimi obiettiviIniziare il servizio ed entrare a far parte della sperimentazione nazionale “mass for italy”Contattiindirizzo sede legale: VIA DEL TIRATOIO, 1 – 50124 FIRENZEtelefono: 3397843456email: [email protected]web site: TUSS.APP (IN FASE DI ATTIVAZIONE)