Struttura | Titolo | Scadenza |
---|---|---|
Assegno | ||
Scienze Politiche e Sociali |
"Comprendere l’esitazione vaccinale attraverso l’individuazione e l’analisi di fattori sociali, psicologici e medici nelle strategie di comunicazione dei vaccini" - Responsabile Scientifico Letizia Materassi - Settore Scientifico Disciplinare SPS/08 (Dettagli) |
4/12/2023 |
Assegno | ||
Fisica e Astronomia |
"Studio osservativo del vento freddo della Via Lattea" - Responsabile Scientifico Enrico Maria Di Teodoro - Settore Scientifico Disciplinare FIS/05 (Dettagli) |
5/12/2023 |
Assegno | ||
Scienze della Salute (DSS) |
RETTIFICA AL BANDO del 21/11/2023 - "Ottimizzazione degli agenti bloccanti il pathway del CGRP nell'emicrania" - Settore scientifico disciplinare LM-41 - Responsabile Scientifico: Prof. Alberto Chiarugi (Dettagli) |
5/12/2023 |
Assegno | ||
Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS) |
PRIN_2022 "Ricerca sulle trasformazioni ambientali e territoriali nell’area di Roselle" - Responsabile della |
5/12/2023 |
Assegno | ||
Ingegneria dell'Informazione |
PNRR CN2 "Tecnologie IoT per la tracciatura di filiere produttive in Agricoltura" - Responsabile Scientifico Prof. Alessandro Cidronali - Settore scientifico disciplinare ING-INF/01 (Dettagli) |
5/12/2023 |
Assegno | ||
Ingegneria dell'Informazione |
PNRR PE14 "Sviluppo di un sistema SCADA per la gestione delle reti elettriche a servizio di comunità energetiche rinnovabili (smart grid)" - Responsabile Scientifico Prof. Antonio Luchetta - Settore scientifico disciplinare ING-IND/31 (Dettagli) |
5/12/2023 |
Assegno | ||
Scienze della Salute (DSS) |
"Studio delle vie intracellulari regolate da attivazione di canali ionici e proteine G nelle cellule neuronali e non neuronali per il trattamento del dolore cronico" - 2 assegni - Responsabile Scientifico: Prof.ssa Romina Nassini - Settore scientifico disciplinare BIO/14 - BANDO RETTIFICATO (Dettagli) |
5/12/2023 |
Assegno | ||
Scienze Biomediche, Sperimentali e Cliniche "Mario Serio" |
"Utilizzo di un approccio diagnostico personalizzato per i pazienti con sindrome nefrosica" - Responsabile Scientifico: Prof.ssa Elena Lazzeri - Settore scientifico disciplinare MED/46 (Dettagli) |
5/12/2023 |
Assegno | ||
Ingegneria Industriale |
PNRR THE "Ricerca di soluzioni personalizzate su paziente in campo biomedicale e riabilitativo basate su RE e AM" - Responsabile Scientifico: Prof. Yary Volpe - Settore scientifico disciplinare ING-IND/15 (Dettagli) |
6/12/2023 |
Assegno | ||
Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino (NEUROFARBA) |
"Applicazione delle tecnologie avanzate nella chirurgia oftalmica” - Responsabile Scientifico: Prof. Fabrizio Giansanti - Settore scientifico disciplinare MED/30 (Dettagli) |
6/12/2023 |
Assegno | ||
Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino (NEUROFARBA) |
"Valutazione funzionale e refrattiva nella chirurgia oftalmica" - Responsabile scientifico Prof.Gianni Virgili - Settore scientifico disciplinare MED/30 (Dettagli) |
6/12/2023 |
Assegno | ||
Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino (NEUROFARBA) |
PRIN_2022 "Caratterizzazione della fisiopatologia di tre malattie da accumulo lisosomiale (malattia di Pompe, malattia di Morquio e gangliosidosi GM1) e identificazione di nuovi bersagli terapeutici” - Responsabile Scientifico Prof.ssa Amelia Morrone - Settore scientifico disciplinare MED/38 (Dettagli) |
6/12/2023 |
Assegno | ||
Scienze Politiche e Sociali |
PRIN 2022 PNRR "Esperti e attori nelle politiche di sviluppo sostenibile" - Responsabile Scientifico Prof. Andrea Lippi - Settore Scientifico Disciplinare SPS/04 (Dettagli) |
6/12/2023 |
Assegno | ||
Scienze Politiche e Sociali |
PRIN 2022 PNRR - "Le trasformazioni della solidarietà sociale a seguito dell’evento pandemico" - Responsabile Scientifico Prof.ssa Laura Leonardi - Settore Scientifico Disciplinare SPS/07 (Dettagli) |
6/12/2023 |
Assegno | ||
Ingegneria dell'Informazione |
"Analisi della qualità ossea" - Responsabile Scientifico: Prof. Leonardo Bocchi - Settore scientifico disciplinare ING-INF/06 (Dettagli) |
6/12/2023 |
Assegno | ||
Scienze Politiche e Sociali |
PRIN 2022 PNRR "Il commissariamento della politica. Come l’amministrazione straordinaria cambia la democrazia" - Responsabile Scientifico Prof.Vittorio Mete - Settore Scientifico Disciplinare SPS/11 (Dettagli) |
6/12/2023 |
Assegno | ||
Ingegneria dell'Informazione |
PRIN_2022 - "Sviluppo di circuiti misti analogici-digitali ad onde millimetriche per superfici riconfigurabili attive" - Responsabile Scientifico Prof Alessandro Cidronali - Settore Scientifico Disciplinare ING-INF/01 (Dettagli) |
6/12/2023 |
Assegno | ||
Architettura (DiDA) |
PNRR PE5 - "RESTART ‒ Rigenerazione e conservazione olistica dei siti archeologici nelle aree interne della Toscana come fattore di sviluppo locale" - Responsabile Scientifico: Prof. Antonio Lauria - Settore scientifico disciplinare ICAR/12 (Dettagli) |
6/12/2023 |
Assegno | ||
Ingegneria Industriale |
"Assistant researcher in Internet of Things or embedded systems" - Responsabile Scientifico: Prof. Filippo Cavallo - Settore scientifico disciplinare ING-IND/34 (Dettagli) |
7/12/2023 |
Assegno | ||
Ingegneria Industriale |
PNRR PE8 "Sviluppo di dispositivi di perfusione organi" - Responsabile Scientifico: Prof. Andrea Corvi - Settore scientifico disciplinare ING-IND/34 (Dettagli) |
7/12/2023 |
Assegno | ||
Ingegneria Industriale |
"Postdoc researcher in human-robot interaction" - Responsabile Scientifico: Prof. Filippo Cavallo - Settore scientifico disciplinare ING-IND/34 (Dettagli) |
7/12/2023 |
Assegno | ||
Ingegneria Industriale |
PRIN 2022 "Assistant researcher in human robot interaction" - Responsabile Scientifico: Prof. Filippo Cavallo - Settore scientifico disciplinare ING-IND/34 (Dettagli) |
7/12/2023 |
Assegno | ||
Ingegneria Civile e Ambientale (DICEA) |
"ECO-C - ECOidrologia dei corsi d’acqua urbani nel contesto dei Cambiamenti climatici e socio-economici" - Responsabile Scientifico: Dott.ssa Chiara Arrighi - Settore scientifivo disciplinare ICAR/02 (Dettagli) |
7/12/2023 |
Assegno | ||
Scienze Biomediche, Sperimentali e Cliniche "Mario Serio" |
"Apalutamide e radioterapia stereotassica in pazienti affetti da carcinoma prostatico metastatico a basso carico ormonosensibile-PERSIAN" - Responsabile Scientifico: Prof. Lorenzo Livi - Settore scientifico disciplinare MED/36 (Dettagli) |
7/12/2023 |
Assegno | ||
Scienze Biomediche, Sperimentali e Cliniche "Mario Serio" |
PRIN_2022 PNRR "Il ruolo del fattore di trascrizione NRF2 nella riprogrammazione metabolica del carcinoma |
7/12/2023 |
Assegno | ||
Biologia |
PRIN_2022 PNRR - "Adattamento ed Evoluzione delle piante negli ambienti urbani" - Responsabile Scientifico: Dott. Giovanni Stefano - Settore scientifico disciplinare BIO/01 (Dettagli) |
7/12/2023 |
Assegno | ||
Biologia |
PNRR PE8 "Invecchiamento muscolare: meccanismi molecolari e analisi di piccole molecole come strumento terapeutico" - 24 MESI - Responsabile Scientifico: Prof. Marco Linari - Settore scientifico disciplinare BIO/09 (Dettagli) |
7/12/2023 |
Assegno | ||
Lettere e Filosofia |
PRIN_2022 PNRR "Lorenzo Mehus e la storia della filologia: l’archivio, i libri, le lettere" - Responsabile Scientifico: Prof. Francesco Bausi - Settore scientifico disciplinare L-FIL-LET/13 (Dettagli) |
7/12/2023 |
Assegno | ||
Scienze della Salute (DSS) |
PNRR THE - "Sperimentazione di laboratori di sanità pubblica destinati al public engagement” - Responsabile Scientifico: Prof. Guglielmo Bonaccorsi - Settore scientifico disciplinare MED/42 (Dettagli) |
8/12/2023 |
Assegno | ||
Scienze della Salute (DSS) |
PRIN_2022 PNRR - "“Interfaccia di gestione dei big data medico-legali indirizzati allo sviluppo di modelli predittivi-descrittivi del contenzioso di struttura sanitaria” - Responsabile Scientifico: Prof. Vilma Pinchi - Settore scientifico disciplinare MED/43 (Dettagli) |
8/12/2023 |
Assegno | ||
Scienze per l'Economia e l'Impresa |
PRIN_2022 PNRR - "Innovazione aperta nella pubblica amministrazione per una società inclusiva e per il benessere dei cittadini" - 24 MESI - Responsabile Scientifico: Prof.ssa Annalisa Caloffi - Settore scientifico disciplinare SECS-P/06 (Dettagli) |
10/12/2023 |
Assegno | ||
Chimica "Ugo Schiff" |
"Studio di effetti magnetoelettrici su complessi di metalli di transizione" - Responsabile Scientifico: Prof. Mauro Perfetti - Settore scientifico disciplinare CHIM/03 (Dettagli) |
11/12/2023 |
Assegno | ||
Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino (NEUROFARBA) |
PRIN_2022 PNRR - "Metodi di ottimizzazione avanzata per la detezione automatica del segno della vena centrale alla risonanza magnetica in sclerosi multipla (AMETISTA)” - Responsabile Scientifico: Dott.ssa Alice Mariottini - Settore scientifico disciplinare MED/26 (Dettagli) |
11/12/2023 |
Assegno | ||
Scienze Biomediche, Sperimentali e Cliniche "Mario Serio" |
PRIN_2022 PNRR -"Studio delle proprietà strutturali e biologiche di vescicole extracellulari nelle proteinopatie associate a TDP-43" - 18 MESI - Responsabile Scientifico Dott.ssa Roberta Cascella - Settore scientifico disciplinare BIO/10 (Dettagli) |
11/12/2023 |
Assegno | ||
Scienze Biomediche, Sperimentali e Cliniche "Mario Serio" |
PRIN_2022 PNRR "Sviluppo di una piattaforma in vitro per lo studio dei processi fibrogenici intestinali |
11/12/2023 |
Assegno | ||
Architettura (DiDA) |
PNRR THE "Salute e Benessere per una diversa prossimità" - Responsabile Scientifico: Prof.ssa Valeria Lingua - Settore scientifico disciplinare ICAR/21 (Dettagli) |
11/12/2023 |
Assegno | ||
Chimica "Ugo Schiff" |
"Costruzione di un magnetometro di momento torcente in campo elettrico" - 24 MESI - Responsabile Scientifico: Prof. Mauro Perfetti - Settore scientifico disciplinare CHIM/03 (Dettagli) |
12/12/2023 |
Assegno | ||
Ingegneria Civile e Ambientale (DICEA) |
"Stent cardiovascolari personalizzati: un approccio computazionale innovativo basato sull’analisi isogeometrica per dispositivi “shape-changing” stampati in 4D" - 13 MESI - Responsabile Scientifico: Dott. Enzo Marino - Settore scientifico disciplinare ICAR/08 (Dettagli) |
12/12/2023 |
Assegno | ||
Ingegneria Civile e Ambientale (DICEA) |
"Caratterizzazione tipologica del costruito per analisi multirischio: dalla scala territoriale a quella dell’edificio" - Responsabile Scientifico: Prof.ssa Frida Bazzocchi - ICAR/10 (Dettagli) |
12/12/2023 |
Assegno | ||
Ingegneria Civile e Ambientale (DICEA) |
PRIN_2022 "Turbine eoliche in mare: modelli computazionali per l'interazione non-lineare onde-piattaforma-cavi di ormeggio (NEPTUNE)" - Responsabile Scientifico: Dott. Enzo Marino (Dettagli) |
12/12/2023 |
Assegno | ||
Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia (FORLILPSI) |
"Design and development of web based Psychological and psychosocial toolkit for assessment and prevention of vaccine hesitancy" - Responsabile Scientifico: Prof. Andrea Guazzini - Settore scientifico disciplinare M-PSI/05 (Dettagli) |
12/12/2023 |
Assegno | ||
Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia (FORLILPSI) |
"Design and development of web based psychological and psychosocial action research platform for vaccine hesitancy mitigation" - Responsabile Scientifico: Prof. Andrea Guazzini- Settore scientifico disciplinare M-PSI/05 (Dettagli) |
12/12/2023 |
Assegno | ||
Scienze della Terra (DST) |
PNRR CN5 "La divulgazione della paleobiodiversità delle collezioni museali attraverso un approccio paleoartistico" - 18 MESI - Responsabile Scientifico: Prof. Matteo Belvedere - Settore scientifico disciplinare GEO/1 (Dettagli) |
12/12/2023 |
Assegno | ||
Medicina Sperimentale e Clinica |
PRIN_2022 "Fibrillazione atriale e sviluppo di fragilità nei pazienti anziani. Le opzioni terapeutiche hanno un effetto protettivo? Da funzione fisica, stato affettivo e profilo cognitivo alle vie metaboliche e all' “inflammageing”. Lo Studio CAFFE (Cardioversione della Fibrillazione Atriale e Fragilità in Età Avanzata)" - |
12/12/2023 |
Assegno | ||
Matematica e Informatica "Ulisse Dini" |
PNRR CN1 "Rilevazione di attacchi e fallimenti in sistemi cyber-fisici" - Responsabile Scientifico: Andrea Ceccarelli - Settore scientifico disciplinare INF/01 (Dettagli) |
13/12/2023 |
Assegno | ||
Matematica e Informatica "Ulisse Dini" |
PRIN_22 PNRR - "Equazioni ellittiche e disuguaglianze geometrico-funzionali collegate" - Responsabile Scientifico: Prof. Andrea Cianchi - Settore scientifico disciplinare MAT/05 (Dettagli) |
14/12/2023 |
Assegno | ||
Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI) |
PNRR CN5 "Ripristino ambientale per l'incremento della Biodiversità con NBS / Environmental Restoration for Biodiversity increase by means of NBS - Responsabile Scientifico: Prof. Federico Preti - Settore scientifico disciplinare AGR/08 (Dettagli) |
14/12/2023 |
Assegno | ||
Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI) |
PRIN_2022 PNRR "Distribuzione e caratterizzazione di Fraxinus excelsior e Hymenoscyphus fraxineus in Italia" / "Distribution and characterization of Fraxinus excelsior and Hymenoscyphus fraxineus in Italy" - 24 MESI - Responsabile Scientifico Dott.ssa Luisa Ghelardini - Settore scientifico disciplinare AGR/12 (Dettagli) |
14/12/2023 |
Assegno | ||
Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI) |
"Nuovi approcci nella protezione fitosanitaria dei castagneti" / "New approaches in the phytosanitary protection of chestnut groves" - Responsabile Scientifico: Prof. Salvatore Moricca - Settore scientifico disciplinare AGR/12 (Dettagli) |
14/12/2023 |
Assegno | ||
Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI) |
"Selezione clonale del Sangiovese nel territorio del Chianti Classico" / "Sangiovese clonal selection in Chianti Classico area" - Responsabile Scientifico: Prof. Giovan Battista Mattii - Settore scientifico disciplinare AGR/03 (Dettagli) |
14/12/2023 |