Struttura | Titolo | Scadenza |
---|---|---|
Assegno | ||
Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino (NEUROFARBA) |
“Identificazione di un percorso dedicato alla genitorialità in pazienti affetti da Sclerosi Multipla” - Responsabile Scientifico: Prof.ssa Maria Pia Amato - Settore scientifico disciplinare MED/26 (Dettagli) |
7/02/2022 |
Assegno | ||
Fisica e Astronomia |
Studio del vento freddo nucleare della Via Lattea -Responsabile Scientifico: Prof. Enrico Maria Di Teodoro - Settore scientifico disciplinare FIS/05 |
1/02/2023 |
Assegno | ||
Architettura (DiDA) |
PNRR THE "Health promoting buildings and healthy neighborhoods. Strutture socio-sanitarie territoriali nell’ecosistema della salute toscano" - Responsabile Scientifico: Prof.ssa Nicoletta Setola - Settore scientifico disciplinare ICAR/12 (Dettagli) |
1/02/2023 |
Assegno | ||
Architettura (DiDA) |
PNRR THE "Qualità negli ambienti di vita e di lavoro finalizzato a valutare soluzioni progettuali che permettano di contrastare i fattori di stress ambientale che incidono sulla salute umana" -Responsabile Scientifico: Prof.ssa Paola Gallo - Settore scientifico disciplinare ICAR/12 (Dettagli) |
1/02/2023 |
Assegno | ||
Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino (NEUROFARBA) |
“Fluttuazioni attentive: meccanismi funzionali e correlati pupillari dello shifting attentivo esterno-interno” |
2/02/2023 |
Assegno | ||
Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino (NEUROFARBA) |
“Infiammazione ed immunità nel carcinoma prostatico: ruolo delle proteine ETS” - Responsabile Scientifico: Prof.ssa Giovanna Caderni - Settore scientifico disciplinare BIO/14 (Dettagli) |
2/02/2023 |
Assegno | ||
Fisica e Astronomia |
"Intelligenza Artificiale e Scienze Fisiche per la elaborazione delle immagini radiologiche" - 2 Assegni di ricerca - Responsabile Scientifico: Prof. Alessandro Marconi - Settore scientifico disciplinare FIS/07, FIS/05 (Dettagli) |
2/02/2023 |
Assegno | ||
Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino (NEUROFARBA) |
“Studio di fase 2b, multicentrico, randomizzato, in aperto, controllato, a 3 bracci per valutare l’efficacia clinica e la sicurezza di SHP607 nel prevenire la malattia polmonare cronica fino a 12 mesi di età corretta rispetto alle cure neonatali standard in neonati estremamente prematuri” - Responsabile Scientifico: Prof. Carlo Dani - Settore scientifico disciplinare MED/38 (Dettagli) |
6/02/2023 |
Assegno | ||
Ingegneria Industriale |
"Ricerca e sperimentazione di tecnologie e dispositivi biomedicali per l'invecchiamento sano ed attivo" - Responsabile Scientifico Filippo Cavallo - Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/34 (Dettagli) |
6/02/2023 |
Assegno | ||
Ingegneria Industriale |
"Ricerca, sviluppo ed integrazione di sistemi intelligenti IoT e Robotici per applicazioni socio-sanitarie" - Responsabile ScientificoFilippo Cavallo - Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/34 (Dettagli) |
6/02/2023 |
Assegno | ||
Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino (NEUROFARBA) |
“Ruolo dei marcatori biologici per la stratificazione del rischio di sanguinamento cerebrale ed ictus ischemico in pazienti con fibrillazione atriale in terapia con anticoagulanti orali per la prevenzione primaria o secondaria dell’ictus cerebrale ischemico: lo studio StratAF 2” - Responsabile Scientifico Anna Poggesi - Settore Scientifico Disciplinare MED/26 (Dettagli) |
6/02/2023 |
Assegno | ||
Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino (NEUROFARBA) |
PNRR THE “Advanced technologies and biomarkers in preventive and predictive medicine in multiple sclerosis” - |
7/02/2023 |
Assegno | ||
Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS) |
Emblemi del potere nella decorazione pittorica della ceramica nell’Anatolia meridionale e nel Levante settentrionale - Responsabile scientifico Prof.ssa Marina Pucci - Settore scientifico disciplinare L-OR/05 (Dettagli) |
7/02/2023 |
Assegno | ||
Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino (NEUROFARBA) |
PNRR THE “Microbioma e metaboloma dell’intestino, fattori di rischio e di protezione per il cancro del colonretto” - Responsabile Scientifico Giovanna Caderni - Settore Scientifico Disciplinare BIO/14 (Dettagli) |
8/02/2023 |
Assegno | ||
Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino (NEUROFARBA) |
PNRR THE “Dieta, genotossicità e rischio di tumore del colonretto: uno studio di intervento in volontari sani e in modelli animali” - Responsabile Scientifico Lisa Giovannelli - Settore Scientifico Disciplinare BIO/14 (Dettagli) |
8/02/2023 |
Assegno | ||
Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino (NEUROFARBA) |
PNRR THE “Predictive markers of “disease severity or progression of disease” and “response to therapy” in patients with multiple sclerosis” - Responsabile Scientifico Prof.ssa Maria Pia Amato - Settore scientifico disciplinare MED/26 (Dettagli) |
8/02/2023 |
Assegno | ||
Fisica e Astronomia |
"Setup e gestione degli strumenti di management ed engineering del contributo italiano alla missione spaziale Ariel" - Responsabile Scientifico: Dott. Emanuele Pace - Settore scientifico disciplinare FIS/05 (Dettagli) |
8/02/2023 |
Assegno | ||
Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino (NEUROFARBA) |
“Edema maculare diabetico: caratteristiche OCT e OCTA” - Responsabile Scientifico Prof. Fabrizio Giansanti (Dettagli) |
9/02/2023 |
Assegno | ||
Ingegneria Industriale |
"Valutazione della sostenibilità di soluzioni geotermiche integrate in reti energetiche cogenerative per il continente africano" - Responsabile Scientifico: Prof. Daniele Fiaschi - Settore scientifico disciplinare ING-IND/09 (Dettagli) |
9/02/2023 |
Assegno | ||
Scienze per l'Economia e l'Impresa |
"Theoretical framework and measurement on the nexus between economic growth, human flourishing, and sustainability" - Responsabile Scientifico: Prof. Mario Biggeri - Settore scientifico disciplinare SECS-P/06 (Dettagli) |
10/02/2023 |
Assegno | ||
Ingegneria Industriale |
"Progettazione, sviluppo e validazione di tecnologie Robotiche, IoT e Intelligenza Artificiale per applicazioni biomediche" - Responsabile Scientifico: Prof. Filippo Cavallo - Settore scientifico disciplinare ING-IND/34 (Dettagli) |
10/02/2023 |
Assegno | ||
Medicina Sperimentale e Clinica |
"Malattie infiammatorie, cronico-degenerative e trasmissibili: strategie innovative per lo studio della fisiopatologia e la personalizzazione delle terapie" - Responsabile scientifico Prof.ssa Annamaria Morelli - Settore scientifico disciplinare BIO/16 (Dettagli) |
10/02/2023 |
Assegno | ||
Scienze della Salute (DSS) |
PNRR THE "Preabilitazione Multimodale per i pazienti ad alto rischio chirurgico" - Durata 24 mesi - Responsabile Scientifico Prof. Gabriele Baldini - Settore scientifico disciplinare MED/41 - Decorrenza 1° aprile 2023 (Dettagli) |
16/02/2023 |
Assegno | ||
Scienze della Salute (DSS) |
“La sorveglianza delle malattie infettive mediante creazione e gestione di registri di malattie infettive” - Responsabile Scientifico Chiara Azzari - Settore Scientifico Disciplinare MED/38 (Dettagli) |
16/02/2023 |
Assegno | ||
Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI) |
"Caratterizzazione di varietà arboree per il loro utilizzo in sistemi agro-forestali per la sostenibilità e la resilienza ai cambiamenti climatici / Characterization of tree varieties for their use in agro-forestry systems for sustainability and resilience to climate change" - Responsabile Scientifico: Prof.ssa Donatella Paffetti - Settore scientifico disciplinare AGR/07 (Dettagli) |
21/02/2023 |
Assegno | ||
Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI) |
"Uso di veicoli a pilotaggio remoto (UAV) e dei sistemi di supporto alle decisioni (DSS) per l'ottimizzazione dell'applicazione dei prodotti antiparassitari in viticoltura" / "Use of unmanned aerial vehicles (UAV) and decision support systems (DSS) for optimizing crop protection in viticulture" -Responsabile Scientifico: Dott. Daniele Sarri - Settore scientifico disciplinare AGR/09 (Dettagli) |
21/02/2023 |
Assegno | ||
Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI) |
"Biodiversità vegetale delle foreste italiane: dal monitoraggio alla divulgazione" - "Plant biodiversity of the Italian forests: from monitoring to dissemination" - Responsabile Scientifico: Prof. Federico Selvi - Settore scientifico disciplinare BIO/03 (Dettagli) |
21/02/2023 |
Assegno | ||
Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI) |
"Le piante endemiche delle foreste italiane: diversità, distribuzione, ecologia e tratti funzionali" / "The Italian endemic forest plants: diversity, distribution, ecology and functional traits" - Responsabile Scientifico: Prof. Federico Selvi - Settore scientifico disciplinare BIO/03 (Dettagli) |
21/02/2023 |
Assegno | ||
Ingegneria dell'Informazione |
"Studio e sviluppo di soluzioni di AI/XAI per l'ambiente, la mobilità e la comprensione di testi" - Responsabile Scientifico Paolo Nesi - Settore scientifico disciplinare ING-INF/05 (Dettagli) |
23/02/2023 |
Assegno | ||
Ingegneria Civile e Ambientale (DICEA) |
RETTIFICHE AL D.D.15003 del 23/12/2023 - PNRR CN1 "Development of a numerical wave-current flume infrastructure by means of Computational Fluid Dynamics High Performance Computing Methods in Parallel Architectures" - Scientific Supervisor: Prof. Federico Domenichini - Academic discipline ICAR/01 (Dettagli) |
28/02/2023 |
Assegno | ||
Scienze Biomediche, Sperimentali e Cliniche "Mario Serio" |
Analisi dell'impatto delle microplastiche e degli additivi chimici in essi contenuti su cellule eucariotiche - |
1/03/2023 |