_SKIPNAVIGATION
_MENU_OPEN
 
Home > Avvisi di assegni di ricerca

Avvisi di assegni di ricerca

 
 
 
Struttura Titolo Scadenza
Assegno
Medicina Sperimentale e Clinica

PNRR THE "Preservazione della fertilità nel maschio prepubere" - Assegno a carattere assistenziale di tipologia 2 - Responsabile Scientifico Prof.ssa Elisabetta Baldi - Settore scientifico disciplinare MED/05

(Dettagli)
6/06/2023
Assegno
Ingegneria dell'Informazione

"Ricerca su modelli generativi ottimizzati per il miglioramento della qualità visiva di immagini e video" - Responsabile Scientifico: Prof. Stefano Berretti - Settore scientifico disciplinare ING-INF/05

(Dettagli)
6/06/2023
Assegno
Scienze Biomediche, Sperimentali e Cliniche "Mario Serio"

"Basi molecolari delle tubulopatie renali pediatriche" - Responsabile Scientifico: Prof.ssa Paola Romagnani - Settore scientifico disciplinare MED/14

(Dettagli)
7/06/2023
Assegno
Fisica e Astronomia

PNRR CN1 "Sviluppo di codici di calcolo ad alte prestazioni per la simulazione e l'analisi dei dati raccolti dagli esperimenti di fisica delle alte energie agli acceleratori del CERN" - 24 MESI - Responsabile Scientifico: Prof. Piergiulio Lenzi - Settore scientifico disciplinare FIS/04

(Dettagli)
8/06/2023
Assegno
Fisica e Astronomia

PNRR PE4 "Perfezionamento di un apparato sperimentale basato su nanosfere levitanti in potenziale ottico -
Responsabile Scientifico: Prof. Francesco Marin - Settore scientifico disciplinare FIS/03

(Dettagli)
8/06/2023
Assegno
Fisica e Astronomia

PNRR THE "Sviluppo di modelli computazionali collegati a processi cognitivi neuro- estetici da integrare e/o validare con dati ottenuti da biosensoristica indossabile" - 24 MESI - Responsabile Scientifico: Prof. Francesco Saverio Pavone - Settore scientifico disciplinare FIS/03

(Dettagli)
8/06/2023
Assegno
Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino (NEUROFARBA)

"Lung UltrasouNd Guided surfactant therapy in preterm infants: an international multicenter randomized control trial. (LUNG Study)” - Responsabile Scientifico: Prof. Carlo Dani - Settore scientifico disciplinare MED/38

(Dettagli)
8/06/2023
Assegno
Ingegneria Industriale

"Integrazione degli user needs e concetti di sicurezza dei microveicoli per il training agli utenti durante i test e pilot previsti nel Progetto LEONARDO" - Responsabile Scientifico: Prof. Dario Vangi - Settore scientifico disciplinare ING-IND/14

(Dettagli)
8/06/2023
Assegno
Ingegneria Industriale

PNRR PE8 "Progettazione e sviluppo di tecnologie per l’interazione uomo macchina" - Responsabile Scientifico: Prof. Filippo Cavallo - Settore scientifico disciplinare ING-IND/34

(Dettagli)
8/06/2023
Assegno
Ingegneria Industriale

"Ricerca e studi su accettabilità ed impatto socio tecnologico di tecnologie per l’invecchiamento sano ed attivo" Responsabile Scientifico: Prof. Filippo Cavallo - Settore scientifico disciplinare ING-IND/34

(Dettagli)
8/06/2023
Assegno
Ingegneria Industriale

PNRR THE "Strumenti, metodi e materiali basati su R.E. e A.M. per lo sviluppo di soluzioni customizzate su paziente in campo biomedicale e riabilitativo" - Responsabile Scientifico: Dott. Yary Volpe - Settore scientifico disciplinare ING-IND/15

(Dettagli)
8/06/2023
Assegno
Ingegneria Industriale

"Progettazione e sviluppo di tecnologie Internet of Things e robotiche per applicazioni di biomedicali" Responsabile Scientifico: Prof. Filippo Cavallo - Settore sacientifico disciplinare ING-IND/34

(Dettagli)
8/06/2023
Assegno
Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino (NEUROFARBA)

“Immunodeficienze primarie, autoimmunità e tumori: approccio genetico e funzionale per l’identificazione di biomarcatori predittivi di deficit immunologico” - Responsabile Scientifico: Prof.ssa Eleonora Gambineri - Settore scientifico disciplinare MED/38

(Dettagli)
9/06/2023
Assegno
Scienze per l'Economia e l'Impresa

PNRR PE8 "Invecchiamento della popolazione e assunzione del rischio economico: un'analisi sperimentale" -
Responsabile Scientifico: Prof.ssa Chiara Rapallini - Settore scientifico disciplinare SECS-P/03

(Dettagli)
10/06/2023
Assegno
Scienze per l'Economia e l'Impresa

"Analisi delle determinanti individuali, organizzative e tecnologiche dei comportamenti individuali e delle performance organizzative" - Responsabile Scientifico: Prof. Vincenzo Cavaliere - Settore scientifico disciplinare SECS-P/10

(Dettagli)
10/06/2023
Assegno
Ingegneria Industriale

"Ricerca, Sviluppo e Sperimentazione di tecnologie robotiche per applicazioni di healthcare ed invecchiamento attivo" - Responsabile Scientifico: Dott.ssa Laura Fiorini - Settore scientifico disciplinare ING-IND/34

(Dettagli)
12/06/2023
Assegno
Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino (NEUROFARBA)

“Infiammazione ed immunità nel carcinoma prostatico: ruolo delle proteine ETS” - Responsabile Scientifico: Prof.ssa Giovanna Caderni - Settore scientifico disciplinare BIO/14

(Dettagli)
12/06/2023
Assegno
Scienze Giuridiche (DSG)

"Assemblee parlamentari e banche centrali dopo la crisi pandemica" - Responsabile Scientifico: Prof. Renato Ibrido - Settore scientifico disciplinare IUS/21

(Dettagli)
19/06/2023
Assegno
Fisica e Astronomia

PNRR PE4 "Progettazione e realizzazione di un apparato avanzato per esperimenti di opto-meccanica quantistica con oggetti levitanti" - Responsabile Scientifico: Prof. Francesco Marin - Settore scientifico disciplinare FIS/03

(Dettagli)
22/06/2023
Assegno
Scienze Giuridiche (DSG)

"Patrimonio culturale e diritti fondamentali nell’epoca delle emergenze: un’analisi comparata (Stati Uniti d'America e Canada)" - 18 MESI - Responsabile Scientifico: Prof.ssa Vittoria Barsotti - Settore scientifico disciplinare IUS/02

(Dettagli)
22/06/2023
Assegno
Scienze Giuridiche (DSG)

"Patrimonio culturale e diritti fondamentali nell’epoca delle emergenze: un’analisi comparata (Europa)" - 18 MESI - Responsabile Scientifico: Prof.ssa Vittoria Barsotti - Settore scientifico disciplinare IUS/02

(Dettagli)
22/06/2023
Assegno
Fisica e Astronomia

PNRR CN1 - "Sviluppo e ottimizzazione di codici numerici per la fluidodinamica relativistica dissipativa e applicazione al plasma di QCD" - 24 MESI - Responsabile Scientifico: Prof. Francesco Becattini - Settore scientifico disciplinare FIS/02

(Dettagli)
26/06/2023
Assegno
Ingegneria dell'Informazione

"Sviluppo di tecniche avanzate di elaborazione per imaging ecografico del flusso sanguigno" - Responsabile Scientifico Prof. Piero Tortoli - Settore scientifico disciplinare ING-INF/01

(Dettagli)
26/06/2023
Assegno
Scienze per l'Economia e l'Impresa

PNRR THE "Public engagement e analisi comportamentali per l’ecosistema dell’innovazione sulla salute in Toscana" - Responsabile Scientifico: Prof. Mario Biggeri - Settore scientifico disciplinare SECS-P/06

(Dettagli)
30/06/2023
Assegno
Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS)

Networks of Power: controllo e trasformazione delle materie prime in aree periferiche dell’Anatolia ittita (alla luce delle fonti scritte) - Responsabile della ricerca Prof.ssa Giulia Torri - Settore scientifico disciplinare L-OR/04

(Dettagli)
30/06/2023
Assegno
Statistica, Informatica, Applicazioni "G. Parenti" (DiSIA)

"Family dynamics, health and exposure to risk behaviours" - Responsabile Scientifico Daniele Vignoli - Settore Scientifico Disciplinare SECS-S/04

(Dettagli)
30/06/2023
Assegno
Ingegneria Industriale

"Aspetti numerici per Reti Neurali Profonde: metodi di ottimizzazione numerica per l’addestramento e tecniche di riduzione della dimensione con applicazioni a modelli di problemi fortemente stiff" - Responsabile Scientifico: Prof.ssa Benedetta Morini - Settore scientifico disciplinare MAT/08

(Dettagli)
7/07/2023
Assegno
Scienze per l'Economia e l'Impresa

EcoHeTE - PNR 2021-2027 "Comunicazione Efficace per la Salute e il Benessere: Teoria ed Evidenza" - Responsabile Scientifico: Prof. Leonardo Boncinelli - Settore scientifico disciplinare SECS-P/02

(Dettagli)
10/07/2023
Assegno
Ingegneria Industriale

"Studi per la progettazione dei percorsi di formazione e aggiornamento sulla sicurezza dei luoghi di lavoro" - Responsabile Scientifico: Prof. Renzo Capitani - Settore scientifico disciplinare ING-IND/14

(Dettagli)
10/07/2023
Da 1 a 29 su 29
Pagina di 1