_SKIPNAVIGATION
_MENU_OPEN
 
 Vivere l'universitàCoro universitario

Coro universitario

ULTIMO AGGIORNAMENTO
04.05.2023
social share Facebook logo Twitter logo

ITA | ENG


Il Coro Universitario di Firenze nasce nel 1996. Aperto alla partecipazione di studenti, personale amministrativo e docenti, è il coro ufficiale dell’Ateneo fiorentino. Nel 2000 si costituisce come associazione con l’obiettivo di promuovere la musica corale colta in ambito universitario anche attraverso l’organizzazione di concerti, concorsi e festival. Nel dicembre del 2011 riceve lo speciale riconoscimento di Coro di interesse nazionale per la qualità e l’eccellenza della propria attività dal Ministero per i Beni e le Attività culturali.

L’organico varia a seconda degli anni accademici ed è in media costituito da una quarantina di elementi. Il Coro Universitario di Firenze è un coro misto (con voci maschili e femminili), con repertorio prevalentemente a cappella tratto dalla tradizione colta europea.

Collabora stabilmente con i Cori universitari di Palermo, Trieste, Parma, Salerno, Perugia, Siena, Pisa, Hartford (Stati Uniti), Lione, Budapest, Roma Tor Vergata, Camerino, Modena e Reggio Emilia, Bolzano, Venezia, Ferrara, Bologna, Costanza (Germania).

Partecipa al Festival Choral International de la Sainte Baume (2002) e al Festival Internazionale di Canto Corale Alta Pusteria (2008). Nel 2006 promuove il Premio di Composizione corale Simone Gentile in collaborazione con l’Associazione Cori della Toscana, presentando in concerto la prima esecuzione del brano vincitore (Memorie, di C. Gentilini). Aderisce al IV Convegno Nazionale dei Cori e delle Orchestre universitarie Italiane, prendendo parte alla realizzazione dei Carmina Burana di Carl Orff presso l’Auditorium della Conciliazione a Roma insieme a più di 300 coristi scelti fra le università italiane.

Festeggia il decennale della sua fondazione organizzando la rassegna Università in Musica insieme al Coro dell’Università di Siena e al Coro della Scuola Normale Superiore di Pisa.

Organizza tournées all’estero e in Italia: nel 2010 effettua uno scambio in gemellaggio con il Coro dell’Università di Budapest; nel 2011 con il Coro dell’Università di Trieste; nel 2012 con il Coro “Singkreis Köttmannsdorf” di Klagenfurt; nel 2013 con il Coro Universitario di Salerno e il Coro Universitario di Parma, nel 2014 e nel 2016 rispettivamente con “Hartt Choir” Coro dell’Università di Hartford (Connecticut, Stati Uniti) e con The Fairfield University Glee Club (Connecticut, Stati Uniti).

Il Coro partecipa regolarmente alle cerimonie ufficiali e alle iniziative promosse dall’Ateneo.

Nel dicembre del 2014 promuove la conferenza Vivaldi e Venezia, tenuta nell’Aula magna dell’Università di Firenze dal Maestro Federico Maria Sardelli in occasione del gemellaggio con il Coro e l’Orchestra dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, che ha portato le due formazioni unite a esibirsi in entrambe le città.

Nel maggio 2015 ha collaborato alla realizzazione del Festival Internazionale dei Cori Universitari UNInCanto, promosso dalle Attività artistiche e spettacolari di Ateneo, con il patrocinio del Comune di Firenze, della Regione Toscana e del Comitato Firenze Capitale. Il Festival ha ospitato dieci Cori Universitari italiani e stranieri, che si sono esibiti nella Basilica e nel Complesso di Santa Croce. Di nuovo, nella splendida cornice di Santa Croce, nel maggio 2016 il Coro ha festeggiato il ventennale dalla fondazione in due giornate-evento, in cui la musica vocale è stata la sola protagonista.

Si è esibito davanti ai bambini in occasione dell'open day Il Meyer per amico edizione 2017, regalando una performance canora ai piccoli ospiti nella ludoteca, con il canto in lingua swahili Baba Yetu di Christopher Tin. Nello stesso anno è stato protagonista, insieme all'Orchestra dell'Ateneo, di Bright2017 la Notte dei ricercatori al Teatro Verdi di Firenze (29 settembre) e del tradizionale concerto di Natale insieme all'Orchestra e alla Compagnia teatrale presso il Cinema La Compagnia (18 dicembre).

Nel 2018 ha partecipato al festival dei cori universitari organizzato dall’Università di Urbino (19-20 maggio) ed ha collaborato alla realizzazione dell’evento Università in Musica, giunta alla sua sedicesima edizione, all’interno della Chiesa dei Santi Michele e Gaetano di Firenze insieme all’Orchestra dell’Ateneo (24 maggio 2018).

Diretto da Valerio del Piccolo dalla fondazione al 2005 e da Valentina Peleggi fino al 2015, il Coro è attualmente sotto la guida del Maestro Patrizio Paoli.

Orario e sede delle prove

Martedì e giovedì ore 21-23
Aula Battilani
Via Santa Reparata 25r

Contatti

spettacolo(AT)unifi.it, corouniversitariofirenze(AT)gmail.com

sito web 

Video del coro

Coro Universitario di Firenze all'Open Day del Meyer

 

Altri video del Coro

Inaugurazione Anno Accademico 2021/2022:

Inaugurazione Anno Accademico 2017/2018

Inaugurazione Anno Accademico 2016/2017 

Concerto Chiesa di Santa Trinita

 

 

 

 
ULTIMO AGGIORNAMENTO
04.05.2023
social share Facebook logo Twitter logo