Elenco dei corsi
Informazioni per
![]() |
![]() |
Accordi di collaborazione internazionale |
Per maggiori informazioni consulta anche il sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale:
Da 14 a 3 giorni prima della data d’esame gli studenti devono iscriversi all’esame tramite i Servizi online utilizzando le proprie credenziali.
Il giorno dell’esame lo studente deve consegnare il libretto universitario alla commissione esaminatrice per l'identificazione. Terminato l'esame la commissione esaminatrice registra sul libretto il risultato dell’esame e procede alla verbalizzazione online.
Alla fine del periodo a Firenze
A conclusione del periodo di studio presso l'Università di Firenze, gli studenti devono aver preso visione e accettato il risultato di tutti gli esami, registrato dal docente sui Servizi online, e devono riconsegnare il libretto universitario.
Dove riconsegnare il libretto
Studente Erasmus presso il Servizio Relazioni Internazionali o nei relativi Sportelli Erasmus, in base alla Scuola di afferenza. Viene rilasciata agli studenti una certificazione che attesti la durata della mobilità Erasmus a Firenze. Il certificato con gli esami sostenuti (transcript of record) viene inviato direttamente all’Università di provenienza. Se gli studenti desiderano riceverlo, per fini personali, devono presentare una marca da bollo da € 16,00 (richiesta dalla legge italiana), da acquistare presso le rivendite di tabacchi e valori bollati.
Studente di scambio presso lo Sportello studente straniero il libretto universitario ricevuto al momento dell’iscrizione, per la registrazione della conclusione della mobilità e la verifica dell’avvenuta registrazione degli esami di profitto nel sistema di gestione carriere studenti. Lo studente deve comunicare all’ufficio un indirizzo email valido dell’università di appartenenza, a cui sarà inviata la conferma degli esami superati.