Chi vuole immatricolarsi ai corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico e magistrali (non a numero programmato) deve sostenere una prova di verifica (periodo compreso tra luglio e settembre). La prova, obbligatoria ma non vincolante per l'immatricolazione, serve per verificare la preparazione di base e conoscere - prima dell'iscrizione - gli eventuali obblighi formativi aggiuntivi. Il risultato della prova, che può essere sostenuta anche per più Corsi di laurea, non è vincolante. E’ richiesta l’iscrizione secondo le modalità indicate nei bandi nei siti delle Scuole o consulta anche TOLC e altri test CISIA per corsi ad accesso libero
Le immatricolazioni sono aperte da luglio fino a novembre consulta il calendario scadenze amministrative e didattiche, lo studente, dopo essersi registrato al portale Sol - Studenti, deve compilare la domanda online
Le informazioni sulle modalità di immatricolazione e sulla documentazione da presentare sono disponibili alla pagina immatricolazione a corsi di laurea triennale e a ciclo unico.
Agli immatricolati sarà assegnata una casella di posta elettronica personale istituzionale per le comunicazioni dall'Ateneo.
Per iscriversi ai servizi del portale Sol - Studenti puoi usare SPID, altrimenti devi registrarti per impostare il tuo utente personale:
Mentre per l’immatricolazione al percorso prescelto è necessario avere SPID e pagare le tasse (per tutti i corsi l’iscrizione è formalizzata con il pagamento delle tasse con il sistema PagoPA, quindi fai attenzione alle scadenze)
A seconda della tipologia di immatricolazione seguita, sono previste differenti modalità:
Gli studenti possono immatricolarsi online a corsi di laurea a numero aperto (triennale, magistrale, magistrale a ciclo unico) anche oltre l’ordinaria scadenza, purchè entro dicembre consulta il calendario scadenze amministrative e didattiche.
Gli studenti che si immatricolano dopo l’ordinaria scadenza saranno soggetti al pagamento di un onere amministrativo di €100 il cui bollettino sarà reso disponibile all’interno dei servizi online, successivamente all’ottenimento della matricola.
Per i corsi di laurea a numero programmato, l'immatricolazione deve essere preceduta dal superamento della prova di ammissione. Per partecipare alle prove di accesso ai corsi di studio a numero programmato lo studente deve fare riferimento ai singoli bandi di ammissione ai corsi, che sono richiamati nella pagina Accesso ai corsi di studio a numero programmato.