L’Università di Firenze ha dato vita insieme ad altri atenei europei all’Università Europea per il benessere (EUniWell, European university for Well-Being). EUniWell è uno dei consorzi selezionati nell’ambito della call della Commissione Europea European Universities, lanciata con lo scopo di costituire reti di atenei che condivideranno programmi di studio e ricerca, sfruttando al massimo le sinergie possibili e che daranno così vita alle Università europee del futuro.
EUniWell ha come missione migliorare la qualità della vita dei cittadini europei attraverso le attività di ricerca e formazione e l'impegno istituzionale. Oltre a Unifi, ne fanno parte le Università di Birmingham (Inghilterra), Colonia (Germania), Costanza (Germania), Kiev (Ucraina), Linnaeus (Svezia), Murcia (Spagna), Nantes (Francia) Santiago di Compostela (Spagna) e Semmelweis (Ungheria).
Le principali aree di intervento individuate per la collaborazione sono: la salute, il benessere individuale e sociale, l'ambiente e la qualità della vita, la promozione dell’identità europea, la formazione degli insegnanti e la promozione dell’attrattività degli istituti universitari europei.
EUniWell a Unifi
Responsabile EUniWell per Unifi è la delegata ai rapporti internazionali e accordi multilaterali Giorgia Giovannetti
Project manager: Irene Ghaleb
Staff: eli.martinelli(at)unifi.it euniwell(AT)unifi.it
Approfondimenti e notizie
-
EUniWell, in arrivo la terza call per workshop rivolta ai ricercatori del consorzio
Candidature dal 3 aprile al 6 maggio (15 marzo 2023)
-
EUniWell si racconta ai più giovani
Iniziativa dello student board Unifi al campus di Novoli (6 marzo 2023)
-
In arrivo il FestiWell 2023
Candidature dal 1° al 17 marzo per poter partecipare al più importante evento di EUniWell (28 febbraio 2023)
-
EUniWell staff training week
Focus su comunicazione interculturale, gestione del conflitto, sostenibilità, inclusione e diversità (22 febbraio 2023)
-
Al progetto Well-be Intercomprehension riconoscimento della Commissione europea
L'iniziativa del Centro Linguistico d'Ateneo è stata realizzata con finanziamenti EUniWell (22 febbraio)
-
Nuovo ingresso in EUniWell
L'Università di Santiago di Compostela è il decimo membro dell'alleanza (30 gennaio 2023)
-
EUniWell, seconda scuola estiva su migrazione e diversità nelle città europee
Aperto il bando fino al 17 febbraio (27 gennaio 2023)
-
EUniWell, al via un ciclo di workshop dedicati alla divulgazione scientifica
Iscrizioni entro il 10 febbraio fino a esaurimento posti (27 gennaio 2023)
-
Nuove idee progettuali per sviluppare il benessere individuale e sociale
La quinta call della rete europea EUniWell aperta dal 6 febbraio al 7 aprile (25 gennaio 2023)
-
EUniWell, seconda call per workshop rivolta ai ricercatori dell'alleanza
Scadenza il 17 febbraio (11 gennaio 2023)
-
Si allarga la rete universitaria europea EUniWell
Con l'ingresso dell'Università di Costanza (16 novembre 2022)
-
Call for workshop tra ricercatori di EUniWell
Scadenza fissata al 25 novembre (15 novembre 2022)
-
Come gestire l'ansia da esame
Al campus delle Scienze social un'iniziativa di EUniWell rivolta agli studenti (15 novembre 2022)
-
Soluzioni per università più sostenibili
Call di EUniWell rivolta agli studenti (29 settembre 2022)
-
Due corsi di intercomprensione linguistica disponibili al CLA
Iscrizioni gratuite per studenti e personale della rete universitaria europea EUniWell (22 settembre 2022)
-
EUniWell per i dottorandi di ricerca
Sedici premi per tesi su qualità della vita e sostenibilità (20 settembre 2022)
-
Nuovo ingresso a EUniWell
La Taras Shevchenko National University of Kyiv è il nono membro del network (10 agosto 2022)
Sostenibilità, Unifi per il FestiWell
Gli appuntamenti in programma nell'ambito dell'evento organizzato da EUniWell (7 maggio 2022)
-
EUniWell, piantati al polo di Sesto fiorentino sette alberi
Per sancire la collaborazione con le università del network (15 aprile 2022)
-
EUniWell, l'intercomprensione tra lingue non affini
Al centro di una giornata di studio in Aula magna (5 aprile 2022)
-
Promuovere lo sviluppo del benessere e della qualità della vita
Quarta call per progetti di ricerca promossa dalla rete universitaria europea EUniWell (1 aprile 2022)
-
EUniWell, l'Università di Murcia entra a far parte del network
L'alleanza conta adesso otto atenei in altrettanti paesi (23 marzo 2022)
-
Sostenibilità, Unifi avanza ancora nella graduatoria internazionale degli atenei verdi
Secondo l'edizione 2021 di UI Green Metric (3 gennaio 2022)
-
EuniWell, comunicare la scienza in una dimensione europea
Un workshop dedicato ai dottorandi Unifi (15 marzo 2021)
-
Contribuire al benessere e al miglioramento della qualità della vita nell'Ateneo
Terza call della rete europea EUniWell (10 novembre 2021)
-
A Firenze l'assemblea dei rettori del network EUniWell
Piantati sette alberi al Campus di Sesto per ribadire l'impegno comune a sostegno della ricerca (21 ottobre 2021)
-
Il network universitario europeo EUniWell celebra il primo anno di collaborazioni
Gli appuntamenti a cura di Unifi nell'ambito del FestiWell (19 ottobre 2021)
-
Buone pratiche per migliorare la qualità della vita degli studenti
Online il simposio di EUniWell, in collaborazione con Unifi (28 settembre 2021)
-
Save the date, "Taking Well-Being Forward"
Al via il 19 e 20 ottobre il primo festival organizzato da EUniWell (23 agosto 2021)
-
Come migliorare la qualità della vita degli studenti
Call di EUniWell in vista del simposio online organizzato in collaborazione con l'Ateneo (11 giugno 2021)
-
EUniWell European Interuniversity Consortium
Buone pratiche per migliorare la qualità della vita degli studenti (30 marzo 2021)
-
Consorzio interuniversitario europeo EUniWell
Due progetti coordinati dall'Ateneo ammessi al finanziamento del secondo bando Seed Funding (29 marzo 2021)
-
Nuovi finanziamenti per la rete interuniversitaria europea EUniWell
Destinati a incrementare le collaborazioni scientifiche e a sostenere giovani ricercatori (8 febbraio 2021)
-
Sviluppo del benessere e della qualità della vita
Seconda call della rete internazionale EUniWell (11 dicembre 2020)
-
EUniWell, call per i progetti degli atenei a favore del benessere
Meeting online per informarsi e individuare partnership (2 dicembre 2020)
-
Debutto ufficiale della rete universitaria europea del benessere EUniWell
Aperta la call per finanziamenti rivolta alle comunità universitarie degli atenei partner (17 novembre 2020)
-
Reti universitarie europee, EUniWell - di cui fa parte Unifi - selezionata come European University
Ogni consorzio di atenei riceverà fino a 7 milioni di euro di finanziamenti (13 luglio 2020)
Iniziative
Mobilità studentesca, proposte del Centro Linguistico d’Ateneo (CLA)
-
Corso di intercomprensione tra lingue romanze
L’iniziativa si rivolge a studenti delle sette università del network EUniWell. Sarà attivato nella primavera 2022 e in modalità DAD. Dettagli online
-
Corsi di lingua italiana L2
L’iniziativa si rivolge agli studenti del network EUniWell che intendono venire a studiare a Firenze. Il corso è erogato in modalità DAD. Dettagli online