Sportello “Procedure selettive per gli studenti”
Informazioni per l’accesso ai corsi di laurea a numero programmato nazionale e/o locale
Servizio consegna pergamene esclusivamente su richiesta inviata via mail a: servizio-consegna-pergamene(AT)unifi.it
Il Servizio ha il compito di effettuare la spedizione dei sopra citati titoli presso la residenza/domicilio dello studente, nella mail di richiesta (servizio-consegna-pergamene(AT)unifi.it) occorre precisare:
Se la richiesta viene inviata da un indirizzo di posta elettronica personale e non istituzionale (AT)stud.unifi.it o (AT)edu.unifi.it, è necessario allegare alla mail la scansione di un documento di identità valido.
La spedizione viene effettuata mediante raccomandata assicurata e non ha alcun costo per il richiedente
Per le pergamene di diploma dei corsi di laurea afferenti alla scuola di Ingegneria è necessario contattare Ingegneria ritiro diplomi.
Le pergamene dei titoli conseguiti nell’anno solare 2019 sono in fase di stampa.
viale Morgagni, 48 - 50134 Firenze | e-mail: ing(AT)adm.unifi.it
Occorre prenotare un appuntamento con e-mail
Dove rivolgersi | L'Università di Firenze promuove nel corso dell'anno numerose iniziative per aiutare gli studenti della scuola secondaria di secondo grado a scegliere in modo consapevole il proprio percorso di studio.
Dove rivolgersi | I docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche possono fruire del bonus per la formazione e l'aggiornamento professionale presso Unifi (legge 107/2015 "Buona Scuola")
Dove rivolgersi (Segreteria Post-laurea) | Per i dettagli sulla modalità di iscrizione ai corsi di aggiornamento professionali
Dove rivolgersi (Segreteria Post-laurea) | Per i dettagli sulla modalità di iscrizione ai corsi di perfezionamento
Dove rivolgersi | Il Programma Erasmus+, istituito dall’Unione Europea nel dicembre 2013, rappresenta il nuovo strumento dell’UE dedicato ai settori dell’istruzione, formazione, gioventù e sport.
Dove rivolgersi (Segreteria Post-laurea) | Gli esami di Stato hanno luogo ogni anno in due sessioni ed hanno inizio in date uguali in tutto il territorio nazionale e presso le sedi universitarie annualmente designate con propria ordinanza dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
Dove rivolgersi (Segreteria Post-laurea) | Percorsi formativi per diventare insegnanti o educatori e per continuare a formarsi in modo permanente.
Dove rivolgersi | Per immatricolarsi a un corso di laurea magistrale è necessario ottenere il nulla osta dalla struttura didattica competente per il corso prescelto.
Dove rivolgersi | Può immatricolarsi a qualsiasi corso di laurea triennale o corso di laurea magistrale a ciclo unico chi è in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo.
Dove rivolgersi | Le modalità di accesso ai corsi a numero programmato sono riportate all’interno dei bandi reperibili sulle pagine corsi di primo livello e secondo livello. Per avere supporto inerente l'ammissione ai corsi suddetti. Tutte le informazioni corsi_di primo livello e secondo livello
Dove rivolgersi | L’Università di Firenze riconosce il diritto degli studenti a svolgere all’interno delle strutture universitarie attività da essi gestite con finalità formative e culturali, non sostitutive di compiti istituzionali. Ogni anno l’Ateneo mette a disposizione dei fondi destinati al finanziamento di tali iniziative.
Dove rivolgersi | L'iscrizione agli anni successivi al primo può avvenire automaticamente o su domanda, secondo la categoria e la condizione in cui si trova lo studente.
Dove rivolgersi | La richiesta di ricongiungimento della carriera deve essere effettuata contestualmente alla richiesta di rinnovo dell’iscrizione all’anno accademico in corso attraverso specifica domanda di iscrizione.
Dove rivolgersi (Segreteria Post-laurea) | Per i dettagli sulla modalità di iscrizione ai master attivati per l'anno accademico.
Dove rivolgersi | Le attività di orientamento sono coordinate a livello centrale dal Delegato del Rettore all'Orientamento, con il sostegno dell'Ufficio Supporto alle iniziative di orientamento in ingresso, in itinere e job placement e delle Scuole. Tutte le informazioni su i siti delle Scuole (orientamento initinere)
Dove rivolgersi | I passaggi da un corso di studio ad un altro nell’ambito dell’Ateneo fiorentino sono consentiti verso i corsi di studio negli anni di corso attivi nell’anno accademico corrente.
Dove rivolgersi | I trasferimenti sono consentiti verso i corsi di studio.
Tutte le informazioni: Passaggi di corso di studio | Trasferimenti fra Università
Dove rivolgersi | Il piano di studio contiene le attività formative obbligatorie. Con l’immatricolazione viene assegnato ad ogni studente il piano di studio relativo al Regolamento del proprio Corso di Laurea, che può essere modificato durante il percorso di studi. Tutte le informazioni su i siti delle Scuole (didattica)
Dove rivolgersi | Tutte le scadenze relative alla procedura di presentazione della domanda di laurea sono riportate sull’applicativo “Inserimento domanda di tesi di laurea”. Accesso all'applicativo servizi online
Per la valutazione degli esami dove rivolgersi | Per la consegna della documentazione dove rivolgersi | Il riconoscimento degli esami effettuati in altri corsi di studio o in altri atenei, viene deliberato dal Consiglio di Corso di Laurea. Tutte le informazioni: Immatricolazioni | Passaggi di corso di studio | Trasferimenti fra Università
Dove rivolgersi | La richiesta dei certificati deve essere presentata alla propria Segreteria Studenti, consulta le modalità di accesso. Tutte le informazioni: Certificati e Autocertificazioni
Dove rivolgersi | Le pergamene originali dei diplomi di laurea, sono disponibili a distanza di alcuni mesi dal superamento del relativo esame. Le pergamene originali dei diplomi di abilitazione sono disponibili a distanza di alcuni anni dal superamento del relativo esame. Ulteriori informazioni riguardo i diplomi di Abilitazione
Area Medica Dove rivolgersi | Area non Medica Dove rivolgersi | Per le informazioni circa le modalità di attivazione, l'offerta formativa ed il numero massimo di iscrizioni al primo anno, consultare gli specifici bandi.
Dove rivolgersi | Servizi collegati alla gestione della carriera dello studente dal punto di vista amministrativo: Immatricolazioni e iscrizioni | Tasse universitarie | Passaggi e trasferimenti | Sospensioni di carriera | Rilascio certificazioni
Dove rivolgersi | Percorsi per la formazione iniziale, permanente e continua degli insegnanti e degli educatori nelle scuole di ogni ordine e grado. Tutte le informazioni: Tasse e contributi universitari
Dove rivolgersi | International Desk
Dove rivolgersi | Verifiche obbligatorie della valutazione iniziale degli studenti che intendono immatricolarsi a Corsi di laurea. La prova di verifica delle conoscenze d’ingresso per Corsi di Laurea Triennali e Magistrali a ciclo unico, non a numero programmato, è obbligatoria ma non preclusiva all'immatricolazione. Dai test di autovalutazione si possono evidenziare eventuali lacune formative, in questo caso lo studente dovrà seguire dei corsi come Obblighi formativi aggiuntivi (OFA).