_SKIPNAVIGATION
_MENU_OPEN
 
 IscrizioniFAQ | Come fare perOrientarsi alla scelta del corso di studio
7376

Orientarsi alla scelta del corso di studio

ULTIMO AGGIORNAMENTO
25.05.2023
social share Facebook logo Twitter logo

Come mi oriento nella scelta del corso di studio?

L'Università di Firenze promuove nel corso dell'anno numerose iniziative per aiutare gli studenti della scuola secondaria di secondo grado a scegliere in modo consapevole il proprio percorso di studio.

Iniziative

Consulta il calendario degli Open Day promossi dalle Scuole e le iniziative promosse dall'Ateneo sulla pagina dell'Orientamento

Strumenti

Guarda le informazioni sintetiche su cosa si impara e cosa si potrà fare in ogni Corso di Laurea

Contatti

Le attività di orientamento sono coordinate dall'Unità di Processo Orientamento e Job Placement: telesportello(AT)adm.unifi.it

Quali sono i corsi a numero programmato e dove trovo una lista dei corsi attivi?

I corsi di laurea con accesso a numero programmato sono

  • le lauree triennali in:
    Disegno industriale; Product, Interior, Communication and Eco-social Design, Scienze e tecniche psicologiche; Scienze farmaceutiche applicate-controllo qualità; Scienze motorie, sport e salute; Biotecnologie; Scienze biologiche; Tecnologie e trasformazioni avanzate per il settore legno arredo edilizia; Scienze dell'educazione e della formazione;
  • le lauree magistrali a ciclo unico in:
    Giurisprudenza italiana e francese, Giurisprudenza italiana e tedesca, Chimica e tecnologia farmaceutiche e in Farmacia;
  • le lauree magistrali in: 
    Psicologia del ciclo di vita e dei contesti e in Psicologia clinica e della salute e Neuropsicologia.

A numero programmato nazionale sono:

  • i corsi di laurea triennale e magistrale delle professioni sanitarie; la laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria; la laurea triennale in Scienze dell'architettura; le lauree magistrali a ciclo unico in Architettura, Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria

Le date di svolgimento, le modalità e le informazioni dettagliate delle prove di ammissione ai corsi a numero programmato, sono indicate nelle pagine:

Gli altri corsi ad accesso non programmato sono disponibili alla seguente pagina.

Che differenza c’è tra prove di ammissione e prove di verifica?

Le prove di ammissione sono previste dai corsi di laurea a numero programmato, le prove di verifica dai corsi di laurea che non hanno il numero programmato.
Prove di ammissione e prove di verifica sono obbligatorie.
Chi non supera la prova di ammissione non può procedere con l'immatricolazione.
Chi non supera la prova di verifica può immatricolarsi con un debito formativo da colmare secondo le modalità previste da ciascun corso di laurea.
Chi non sostiene la prova di verifica può immatricolarsi, ma non può sostenere esami fino a quando non avrà sostenuto la prova.

Posso iscrivermi a più prove di ammissione e alle prove di verifica?

Compatibilmente con le date e gli orari.

Quando si svolgeranno le prove di ammissione e le prove di verifica?

Per il quadro completo occorre consultare il Manifesto degli studi e per quanto riguarda la presentazione delle domande di ammissione ai corsi a numero programmato consultare i relativi bandi nei siti delle Scuole. Le date di svolgimento, le modalità e le informazioni dettagliate delle prove di ammissione ai corsi a numero programmato, sono indicate nella pagina Bandi e informazioni corsi di studio a numero programmato

Di solito le prove di verifica si svolgono tra la fine di agosto e gli inizi di settembre, tutte le informazioni nella pagina riservata al TOLC e altri test di ammissione (corsi a numero programmato e ad accesso libero)

 
ULTIMO AGGIORNAMENTO
25.05.2023
social share Facebook logo Twitter logo