È online il bando della seconda call annuale di Impresa Campus Unifi 2023, il programma dell’Ateneo ideato per dare impulso alla cultura imprenditoriale nel mondo universitario, attraverso un percorso di formazione e accompagnamento che mira a potenziare le competenze trasversali e validare progetti e idee di business innovativi.
L’iniziativa è rivolta a studenti prossimi alla laurea, neolaureati, dottorandi, dottori di ricerca, assegnisti, specializzandi, ed offre ai partecipanti l’opportunità di mettere a punto una strategia per lo sviluppo di un progetto, attraverso l’analisi delle potenzialità e della propensione imprenditoriale.
Per promuovere la conoscenza di Impresa Campus sono previsti alcuni incontri sulla piattaforma Meet (giovedì 11 maggio ore 12 - martedì 23 maggio ore 16 - martedì 30 maggio ore 14), previa iscrizione.
Anche per questa edizione le attività si svolgeranno in due fasi. Al termine della prima fase, della durata di 30 ore, è prevista una presentazione del progetto di impresa a una commissione di esperti. I gruppi con le idee migliori accederanno alla seconda fase (sempre di 30 ore) in cui, tra l’altro, saranno sviluppati alcuni aspetti come l’analisi del mercato e dei concorrenti.
Il bando prevede candidature di progetti da parte di singoli o di gruppi. Al programma possono partecipare anche soggetti che non abbiano maturato una propria idea di impresa, ma siano disponibili a condividere le proprie competenze con altri gruppi di lavoro. Il percorso si svolge nell'arco di circa cinque mesi a partire dal prossimo settembre. La partecipazione è gratuita. È possibile candidarsi fino al prossimo 30 giugno.
Impresa Campus Unifi è promosso dal Centro Servizi di Ateneo per la Valorizzazione della Ricerca e la gestione dell'Incubatore universitario, in collaborazione con la Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione e con il contributo della Fondazione CR Firenze.
Maggiori informazioni online