ll corso propone l'esplorazione concettuale di fondamentali strumenti analitici per individuare e studiare i processi storici, economici e culturali che hanno contribuito alla formazione di problematiche nelle società contemporanee.
Castel, R. 2004, L'insicurezza sociale, Einaudi (Le parti da studiare saranno indicate a lezione).
Goffman, E. 2003, Stigma. L'identità negata, Ombre Corte (Le parti da studiare saranno indicate a lezione)
Bauman, Z. 2018, Le nuove povertà, Castelvecchi (Le parti da studiare saranno indicate a lezione)
Wright Mills, C. 2001, Il mito della patologia sociale, Armando (Le parti da studiare saranno indicate a lezione)
Letture facoltative:
Ang, I. 2011, Navigating complexity: From cultural critique to cultural intelligence. Continuum, 25:6, 779-794
L. Krause, Elizabeth and Bressan, Massimo, Via Gramsci: Hegemony and Wars of Position in the Streets of Prato, International Gramsci Journal, 2(3), 2017, 31-66.
Obiettivi Formativi
Il corso contribuirà a far sì che gli studenti sappiano operare con un alto grado di consapevolezza riguardo tematiche sociali e culturali complesse. Gli studenti avranno la possibilità di analizzare esempi di problematiche sociali attraverso lenti teoriche e casi studio. Acquisiranno inoltre la capacità di leggere e interpretare i fenomeni sociali in maniera critica e a formulare proposte che possano intervenire in maniera effettiva nella complessità contemporanea
Prerequisiti
Nessuno
Metodi Didattici
Lezioni frontali e discussione di gruppo
Altre Informazioni
Gli studenti sono sollecitati a una partecipazione attiva. Verranno presi in considerazione temi di attualità che interessino il campo del lavoro sociale
Modalità di verifica apprendimento
Esame orale volto all'accertamento delle competenze acquisite
Programma del corso
1.Introduzione al corso: problemi sociali come 'complessità'
2.La costruzione dell'alterità: migrazione, etnia e cittadinanza
3.Differenziazione nella struttura occupazionale: il lavoro come problema
4.Povertà, disuguaglianza e deprivazione nella società contemporanea