Il corso di Archivistica Tecnica si articola in due moduli: il primo analizzerà le teorie archivistiche dedicate ai temi dell'ordinamento, del riordinamento e della descrizione. Il secondo modulo affronterà l'applicazione delle metodologie archivistiche alle scritture documentarie.
Il programma d'esame verrà consegnato durante le lezioni e sarà reso disponibile sulla piattaforma Moodle dedicata all'insegnamento
Obiettivi Formativi
Persegue l'obiettivo di mostrare una panoramica generale del complesso mondo degli archivi e di fornire allo studente gli strumenti che gli permettano di acquisire capacità critiche, metodologiche e scientifiche in riferimento alla organizzazione delle scritture documentarie e alla realizzazione dei mezzi di corredo.
Prerequisiti
Prerequisito obbligatorio per la frequenza delle lezioni è la conoscenza dell'archivistica generale.
Metodi Didattici
Lezioni frontali
Altre Informazioni
L'insegnamento si svolge anche in modalità 'blended learning'. Progressivamente alle lezioni in aula comparirà sulla piattaforma Moodle il materiale di consolidamento ed approfondimento. L'accesso alla piattaforma è possibile con le credenziali istituzionali.
Modalità di verifica apprendimento
Si valuteranno:
- La padronanza dei contenuti
- La capacità di sintesi e di analisi dei temi e dei concetti
- La capacità di sapersi esprimere adeguatamente e con linguaggio appropriato alla materia trattata.