Hippoliti G., Piegai F. (2000) - Tecniche e sistemi di lavoro per la raccolta del legno - Casa Ed. Compagnia delle Foreste, Arezzo.
Regione Toscana, Indirizzi Operativi Regionali, Sicurezza e Salute nei cantieri forestali (reperibile pdf on line)
Filiera Bosco Legno Energia elementi di sicurezza sul lavoro: cippatrici, gra a cavo ed harvester.
(reperibile pdf on line)
Obiettivi Formativi
Gli studenti acquisiranno le principali conoscenze sulle tecnologie e sulla gestione ed organizzazione dei lavori in bosco
Prerequisiti
Suggeriti: Elementi di botanica generale e Laboratorio, Risorse Forestali
Metodi Didattici
Lezioni in aula ed esercitazioni in bosco e in laboratorio
Altre Informazioni
Modalità di verifica apprendimento
Progetto di utilizzazione forestale ed esame orale
Programma del corso
Fasi del lavoro di utilizzazione e i principali sistemi di lavoro nella raccolta del legno tondo. Caratteristiche ambientali che condizionano le utilizzazioni. Sicurezza nei cantieri forestali.
Caratteristiche essenziali e modalità d’impiego delle attrezzature usate nei lavori di abbattimento, allestimento, concentramento, esbosco, trasporto.
Tempi di lavoro e produttività. Le funi d’acciaio.
Funzioni, classificazione, pianificazione delle infrastrutture necessarie per la movimentazione del legname. Assortimenti del legname. Organizzazione e pianificazione della logistica nella movimentazione del legno tondo. I problemi del personale. Forme di gestione dei lavori forestali.
Gli impatti dei lavori forestali.