Salta al contenuto principale

Referenti per l'Internazionalizzazione e la Cooperazione internazionale

L’internazionalizzazione è un settore strategico per l’Università di Firenze sia nell’ambito della didattica sia in quello della ricerca. 
L’Ateneo ha inoltre incrementato la propria operatività nel settore della cooperazione allo sviluppo, avviando con gradualità azioni sinergiche con altri attori di rilievo nel panorama nazionale. 
Al fine di definire le forme di collaborazione, le strategie e le azioni da perseguire nell’ambito di tali settori strategici, sono stati individuati appositi docenti referenti di dipartimento per l’internazionalizzazione e la cooperazione internazionale di seguito elencati.

Docenti referenti di dipartimento

  • Architettura (DIDA) | Architecture - referente Cooperazione e internazionalizzazione: Andrea Innocenzo Volpe
  • Biologia (BIO) | Biology - referente Cooperazione: Brunella Perito - referente Internazionalizzazione: Brunella Perito
  • Chimica “Ugo Schiff” (DICUS) | Chemistry - referente Cooperazione: Gianni Cardini - referente Internazionalizzazione: Roberta Sessoli
  • Fisica e Astronomia | Physics and Astronomy - referente Cooperazione:  Francesco Becattini - referente Internazionalizzazione: Francesco Becattini
  • Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia (FORLILPSI) | Education, Languages, Intercultures, Literatures and Psychology - referente Cooperazione: Clara Maria Silva - referente Internazionalizzazione: Valentina Pedone
  • Ingegneria Civile e Ambientale (DICEA) | Civil and Environmental Engineering - referente Cooperazione: Enrica Caporali - referente Internazionalizzazione: Enrica Caporali
  • Ingegneria dell’Informazione (DINFO) | Information Engineering - referente Cooperazione: Lorenzo Mucchi - referente Internazionalizzazione: Lorenzo Mucchi
  • Ingegneria Industriale (DIEF) | Industrial Engineering - referente Cooperazione: Patrizia Rossi -referente Internazionalizzazione: Patrizia Rossi
  • Lettere e Filosofia (DILEF) | Humanities - referente Cooperazione: Alessandro Panunzi - referente Internazionalizzazione: Elena Castellani
  • Matematica  e Informatica “Ulisse Dini” (DIMAI) | Mathematics and Computer Science - referente Cooperazione: Angiolo Farina - referente Internazionalizzazione: Angiolo Farina
  • Medicina Sperimentale e Clinica | Experimental and Clinical Medicine - referente Cooperazione: Alessandro Bartoloni - referente Internazionalizzazione: Niccolò Persiani
  • Neuroscienze, Area del Farmaco e Salute del Bambino (NEUROFARBA) | Neurosciences, Psychology, Drug Research and Child Health - referente Cooperazione: Benedetta Nacmias - referente Internazionalizzazione: Maria Del Viva
  • Scienze Biomediche, Sperimentali e Cliniche "Mario Serio" | Experimental and Clinical Biomedical Sciences - referente Cooperazione: Lorenzo Livi - referente Internazionalizzazione: Elisabetta Rovida
  • Scienze per l’Economia e l'Impresa (DISEI) | Economics and Management - referente Cooperazione: Mario Biggeri - referente Internazionalizzazione: Simona Zambelli
  • Scienze della Salute (DSS) | Health Sciences - referente Cooperazione: Fiammetta Cosci - referente Internazionalizzazione: Fiammetta Cosci
  • Scienze della Terra (DST) | Earth Sciences - referente Cooperazione: Gabriele Gambacorta - referente Internazionalizzazione: Silvia Danise
  • Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI) | Agriculture, Food, Environment and Forestry - referente Cooperazione: Elena Bresci - referente Internazionalizzazione: Giuseppe Rossi
  • Scienze Giuridiche (DSG) - Legal Sciences - referente Cooperazione: Alessandro Simoni - referente Internazionalizzazione: Lucia Re
  • Scienze Politiche e Sociali (DSPS) | Political and Social Sciences - referente Cooperazione: Giorgia Bulli - referente Internazionalizzazione: Giorgia Bulli
  • Statistica, Informatica, Applicazioni “Giuseppe Parenti” (DiSIA) | Statistics, Computer Science, Applications - referente Cooperazione: Marco Cozzani - referente Internazionalizzazione: Marco Doretti
  • Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS) | History, Archaeology, Geography, Fine and Performing Arts - referente Cooperazione: Mirella Loda - referente Internazionalizzazione: Mirella Loda