Salta al contenuto principale

Al via tirocini Unifi in Consiglio comunale

Firmato accordo tra Ateneo e Comune di Firenze per nuovi percorsi di formazione

Il Consiglio comunale e la sua struttura aprono agli studenti universitari che svolgeranno un tirocinio curriculare per comprendere il funzionamento di questo importante organo di governo.

L’accordo sottoscritto dal presidente del Consiglio comunale Cosimo Guccione e dalla rettrice Alessandra Petrucci prevede il coinvolgimento delle Scuole di Scienze Politiche “Cesare Alfieri” e di Giurisprudenza.

Gli studenti saranno impegnati a supporto del Consiglio, della Presidenza, delle Commissioni e dei Gruppi Consiliari.

L’obiettivo sarà fornire ai tirocinanti una conoscenza diretta dei processi amministrativi e istituzionali del Consiglio comunale, fondamentale organo di governo dell’Ente locale, con funzioni di indirizzo e controllo politico amministrativo, sviluppando competenze operative utili per il loro futuro professionale. Il tirocinio mira a favorire un’interazione attiva tra studenti e istituzioni, incentivando una maggiore comprensione delle dinamiche amministrative e della gestione delle politiche pubbliche attuate dal Comune di Firenze. Gli studenti potranno anche scegliere di svolgere il tirocinio come parte integrante del loro percorso di tesi di laurea, avendo l’opportunità di approfondire tematiche di interesse attraverso l’accesso alla documentazione che l’Amministrazione comunale renderà disponibile e attraverso l’interazione con il personale della Struttura Autonoma del Consiglio comunale.

I tirocini saranno attivi durante tutto l’anno, con la partecipazione di non più di due studenti per volta e sempre in dipendenza della disponibilità dell’Amministrazione comunale. Ogni tirocinio avrà una durata variabile, commisurata al numero di CFU da acquisire.

"Questo accordo offre agli studenti del corso di laurea magistrale in Politica, istituzioni e mercato del Dipartimento di Giurisprudenza e del corso di laurea magistrale in Strategie della comunicazione pubblica e politica del Dipartimento di Scienze politiche l’opportunità di conoscere da vicino i processi amministrativi e istituzionali del Consiglio comunale e, più in generale, il funzionamento dell’assemblea elettiva di un ente locale – spiega la rettrice Alessandra Petrucci. – Il tirocinio curriculare rappresenta così un importante arricchimento formativo, consentendo agli studenti di confrontarsi direttamente con il contesto in cui prendono forma le politiche del Comune di Firenze. Contiamo di poter estendere presto questa convenzione anche ad altri ambiti della macchina comunale, offrendo così nuove opportunità di crescita ai nostri ragazzi".

Pubblicato il: