Unifi celebra l’11 agosto con le parole di Piero Calamandrei “L’antifascismo significò la Resistenza della persona umana che si rifiutava di diventare cosa e voleva restare persona” (da "Passato e avvenire della Resistenza", in "Uomini e città della Resistenza", Einaudi, 2006).Attraverso le parole di Piero Calamandrei, rettore dell’Università di Firenze dal 26 luglio all’8 settembre 1943 e dalla Liberazione di Firenze fino al 1947, la comunità dell’Ateneo celebra l’11 agosto 1944. Quel giorno, dopo una sanguinosa battaglia, le brigate partigiane liberarono il centro storico della città dall’occupazione nazifascista.L’Ateneo ricorda il contributo di coloro che hanno lottato per la libertà, riaffermando il proprio impegno nella difesa dei valori della Resistenza e della dignità umana. Pubblicato il: 8 Agosto 2025